Eccomi appena tornata da 5 giorni trascorsi sull’isola piú vicina al Marocco e la piú distante da Tenerife: Lanzarote!
Ogni isola dell’arcipelago Canario é un mondo a parte. Le isole sono così vicine ma cosí differenti.
Ognuna delle 7 Isole delle Canarie ha un suo fascino.
In questi 2 anni della mia vita in Tenerife, dopo aver visitato Gran Canaria, La Gomera, El Hierro, Fuerteventura (e Irlanda) eccomi tornata fresca da Lanzarote.
Bhe che dire… secca? sí! ma i paesaggi sono per così dire… fantastici!
Colori impressionanti che passano dal nero della lava solidificata al rosso intenso dei suoi vulcani, fino all’ azzurro cristallino del suo mare e al colore dorato delle sue spiagge!
Lanzarote é un buon compromesso tra Tenerife e Fuerteventura!
La prima con un entroterra di una bellezza e varietá inimitabile ma senza un granché di spiagge e la seconda, con bianche spiagge da sogno caraibiche e acque cristalline ma con un entroterra arido e secco.
Lanzarote dalla sua, ha un entroterra affascinate senza farsi mancare panorami mozzafiato e spiagge chilometriche.
Ciò che più mi ha colpito di questa isola é la sua padronanza … la sua abilità nel non farsi rovinare dal turismo di massa e tutto ció che comporta.
Intendo dire che Lanzarote, nonostante la sua crescita turistica, stia riuscendo ( anche se con fatica) a controllare l’ambiente, a differenza di Tenerife e Gran Canaria.
In Lanzarote non troverete obrobriosi Hotel, palazzi e case a schiera ma sempici case bianche e basse!
L’unico palazzo alto si trova nella capitale Arrecife… e solo 1, che tra l’altro pare, anni fa sia stato bruciato dai propri abitanti, per protesta!
Questo grazie al suo abitante piú famoso: l’artista architetto Cesar Marique! Prinicipale fautore dell’architettura di Lanzarote ma anche di tutte le isole canarie, prima della sua morte, avvenuta in un incidente nel 1992, ha sempre lottato per la salvaguardia dell’isola. Una delle sue proposte era infatti di non costruire in Lanzarote palazzi piú alti di 2 piani! Ben fatto Cesar!!! 😉
I pricipali centri turistici sono Puerto del Carmen e Playa Blanca.
Sull’isola c’é molto da vedere:
Da non perdere sono il Parco di Timanfaya, Mirador del Rio (fantastica vista all’isola de la Graciosa), Cueva de los Verdes, non perdetevi Teguise e se potete la domenica il mercatino, Jameos de agua, Playa Blanca, Playa Papagayo, Caleta de Famara.
Per la vita notturna vi consiglio Puerto del Carmen.
Nel centro abitato “pueblo” vi sono tantissimi Pubs Irlandesi, con musica dal vivo.
(Sará che sono appena tornata dall’Irlanda ma gli Irish Pubs e la gente Irlandese mi affascina…)
Non perdetevi il Pub “Buddy’s Bar“.
Rory (ex The Revs – Irlanda) e il suo gruppo vi intrattenirá con la sua bravura, con la sua energia e simpatia.
La soluzione migliore per alloggiare in Lanzarore è affittare un appartamento, in quanto non ci sono tantissimi Hotel e pensioni. Soprattutto se si viaggia in compagnia risulta la soluzione piú economica e comoda.
Qua una pagina molto interessante: Appartamenti Lanzarote
Insomma Lanzarote non é una isola dove ci si annoia pronta ad offrire al visitante tutto ció che necessita: spiagge, divertimento, sport, natura ed arte!
Piú info qua:Informazioni importanti sulla Isla del fuego Lanzarote