San Patrick’s day

In questi giorni in tutto il mondo si parla della celebrazione di San Patrick’s day. Ma chi era esattamante San Patrizio?
St Patrick è il santo patrono di Irlanda. Vissuto in Irlanda nel 5 secolo dopo Cristo.

San Patrizio è famoso per aver convertito i Gaelici irlandesi, che soprattutto erano Pagani, al Cristianesimo.
Attraverso una predicazione attiva, ebbe importanti successi anche fra le famiglie reali. E questo fatto sconvolse il Druida celtico (sacerdote dell’antica Gallia e Britannia).
Patrick fu arrestato molte volte ma ogni volta riuscì a scappare… Per 20 anni viaggió in tutta Irlanda, installando conventi, scuole e chiese.
Sviluppò un clero, la crescita di monacato, diocesi stabilite ed ottenne consigli della chiesa.

La dottrina di Patrick è considerata ortodossa.
Alla fine del 7 secolo san Patrizio fu riconosciuto come figura leggendaria e su di lui naquero parecchie leggende

Il Trifoglio
Si dice che usò il trifoglio, le 3 foglie, per spiegare il concetto della trinità, quale si riferisce alla combinazione di Padre, Figlio e Spirito Santo. Per questo la associazione della pianta con il suo nome. Tanto è vero che il trifoglio è uno dei simboli più importanti di Irlanda, dopo l’arpa celtica, simbolo ufficiale del paese. Il trifoglio aveva già importanti significati profetici e curativi giá prima di San Patrizio …

Un altra leggenda dice che San Patrick mise in Irlanda la maledizione di Dio sui serpenti velenosi e lui guidò i serpenti al mare, dove affogarono tutti.
È vero che queste sono soprattutto leggende ma, dopo 1500 anni, sono state combinate inseparabilmente coi fatti e soprattutto hanno aiutato a conoscere molto sul Santo ed ancora adesso è la celebrazione più importante dell’anno.

Patrizio morì il 17 marzo 461 dc, la sua missione in Irlanda durò per più di 20 anni. Il 17 marzo è stato commemorato sin da allora come il giorno di San Patrick.

Irlanda, san patrizio

Sebbene originalmente è un giorno santo cattolico ora è divenuta una celebrazione ufficiale di Irlanda e della cultura irlandese ed ora è riconosciuto come “giorno irlandese“;
E gli irlandesi lo vedono come parte della loro tradizione nazionale, la festa più importante e più amata dell’anno.
Lo gnomo e una fata celtica (The leprechaun, a Celtic fairy) sono stati trincerati come simboli principali per questa festa, così come è il trifoglio, un simbolo antico per la dea tripla Brigit.

Insomma per questo giorno si prevedono grandi festeggiamenti in tutta Irlanda e in tutti i paesi con comunità irlandesi.
Si terranno sfilate per le strade, tutta la gente dovrà obbligatoriamente vestire di verde, bere pinte di birra verde (sono proprio curiosa di vederle ;))

Qui il link della pagina della festa in Galway: stpatricksgalway

Articoli che potrebbero interessarti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.