Da qualche parte nei monti del Nepal Orientale, 06 Novembre 2003 – Lucia
Sveglia alle 6:00, la notte é stata fredda e personalmente ho fatto un pò fatica a dormire. A quanto pare anche gli altri hanno avuto qualche problema, chi per il freddo, chi per il russare di Francesco e dopo un pò anche di Giulio.
Dopo aver smontato il campo e fatto una buona colazione, si parte!
Iniziamo subito con una faticosa salita. Lungo il sentiero incontriamo numerosi villaggi con pochi abitanti ma tanti bambini stupendi.
Il paesaggio é fantastico ma peccato che la giornata sia nuvolosa.
Salendo salendo, arriviamo a toccare i 3034 mslm e la temperatura si fa sempre più rigida, anche perché non c’é il sole a scaldarci le budella.
Sosta pranzo e via per un’ altra ora di cammino. Finalmente arriviamo al villaggio di Chauki, dove ci accampiamo.
All’arrivo però i portatori ancora non si vedono ed in attesa delle nostre tende beviamo un tè caldo al “Bar” del paese.
Decine di bambini si accalcano da Doc (dottore) che li intrattiene con disegni e gli regala le penne.
David va a recuperare i portatori che si erano fermati al villaggio precedente e li scambia con muli. Per tutta la sera i bambini ci chiedono penne e giocano con noi.
Cena e nanna. La temperatura é meno fredda del previsto.
Qua tutte le foto del Trekking in Nepal
Il Bar del paese in realtà era una casetta aperta, con camino (non so quanto scaldava la casa visto che era aperta). Una signora ci ha invitato a bere del tè. Ah!
I portatori avevano deciso di fermarsi per strada con le nostre cose, per fortuna David (mitico organizzatore) parla Nepalese e dopo qualche ora é tornato con pochi portatori e qualche mulo.
E i bimbi…. 10 procapite credo. Incredibile! Farei andare qualche genitore italiano per una settimanella da quelle parti… (bene, ora ho aumentato la percentuale di gente che mi odia 😉 ).