Los Guanches

Los Guanches sono gli aborigeni che vivevano in Tenerife prima della conquista spagnola avvenuta tra il 1402 e il 1496.
Si narra che erano uomini grandi, alti tra i 1,75 e 1,85 metri, con ossa grandi e corporatura robusta.
Avevano capelli biondi e occhi azzurri. Un pò come da noi in Sicilia…

Infatti si pensa che discendessero dai Berberi e i primi uomini che scoprirono Tenerife furono i grandi navigatori fenici e cartaginesi che si stupirono non poco ad incontrare all’altezza dell’Africa una popolazione di biondi che viveva in caverne, ancora come nell’età della pietra!

Los Guanches
Vita nelle caverne de Los Guanches

Bhe, non c’è da stupirsi visto il clima di Tenerife è ideale per vivere all’aperto ma comunque le caverne, si sà, hanno tutto l’anno una temperatura costante, quindi stavano al caldo d’inverno e al fresco d’estate.

Su come i Guanci (los Guanches) siano arrivati sulle isole Canarie ci sono ancora diverse teorie…
Siccome, si sà che non erano grandi navigatori (perchè non si sono mai trovate loro imbarcazioni), si pensa che siano stati portati dai pirati o che magari siano arrivati dall’ Africa con piccole imbarcazioni di tronchi …

Los Guanches
Vita sociale e politica de los Guanches

La societá sulle isole non era totalmente primitiva:
Avevano un sistema di monarchie elettiva, mummificavano i morti, costruivano canali per irrigare la terra, fabbricavano delle ceramiche, possedevano un loro alfabeto con il quale componevano poesie…

Los Guanches
Lavorazione delle pietre degli aborigeni di Tenerife

Los Guanches
Mummificazione e funerale

Avevano una buona struttura sociale ma completamente differente da una isola all’alltra.
Infatti nonostante le isole siano vicine, difficilmente la popolazione si spostava da una isola all’altra. Questo appunto perchè non erano navigatori…

Oggi la gente di Tenerife si chiama Tinerfeños, e sono gente molto amabile, alla quale piace raccontare della storia dell’Arcipelago.
Chiaramente nei grandi centri turistici questo non si nota molto!

Io adoro andare a mangiare nei piccoli ristorantini fuori dal centro…
Lí si trovano sempre i proprietari disposti a raccontare, raccontare…. e sempre curiosi di conoscere altre culture…. bellissimo.
Molti anziani conoscono solo la propria isola, magari il più lontano che hanno viaggiato è Gran Canaria.
Questa gente è sempre curiosa… e quando si trova davanti un turista che parla la sua lingua….ha sempre sete di sapere delle altre culture.

In Punta Brava, in Puerto de la Cruz c’è un piccolo ristorantino con 3 tavoli… pesce fresco, zuppa, formaggio, carne e soprattutto buon vino… ideale per passare una serata facendo 4 chiacchere! 😉

Ma per lo piú, ciò si nota nelle piccole isole della La Gomera e del El Hierro dove tuttavia il turismo di massa ancora non è arrivato.

Articoli che potrebbero interessarti:

8 pensieri su “Los Guanches

  1. le fotografie che si vedono relative alla vita dei guances, si riferiscono ad una ricostruzione di un antico villaggio? è visitabile? dove si trova?
    grazie.

  2. ciao a tutti avrei per cortesia bisogno di informazioni su come trovare alloggio e lavoro a santa cruz di tenerife?.avremmo intenzione io e il mio ragazzo di trasferirci a ottobre….grazie

  3. Magari potevi aggiungere altri caratteri della cultura Guanche. Per esempio, che erano una popolazione di origine Cro-Magnon che ha potuto conservare le originarie caratteristiche grazie al lungo isolamento. Le loro particolari caratteristiche razziali sarebbero appunto dovute al fatto che erano diretti discendenti dei Cro-Magnon che vivevano in Europa durante l’ultima glaciazione, (e quindi dai caratteri nordici) emigrati nel Nord Africa presumibilmente nel Mesolitico, e dove appunto gli attuali Imazighen, dispregiativamente chiamati Berberi, cioè “barbari” dagli arabi, sarebbero gli eredi della loro cultura ancestrale, anche se in parte arabizzata dall’invasione musulmana nel Medioevo. Ancora adesso è possibile trovare alcuni Imazighen nel Nord Africa che conservano le antiche caratteristiche razziali cromagnonoidi: dolicocefalia, depigmentazione, faccia dagli zigomi larghi, alta statura.

  4. Ciao, complimenti innanzitutto e grazie per le molte informazioni.
    Mille le domande da porti ma diciamo così, se pensi che ci possa esser qualche informazione utileda avere allora te ne sarei grato ^___^
    e chissa che non ci si veda!
    j

Rispondi a elettra Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.