L’essenziale è invisibile agli occhi

Stanotte non riuscendo a dormire, probabilmente per la stanchezza mischiata alle mille emozioni e pensieri di questo periodo, mi é capitato di riflettere molto.
Pensieri alimentati forse anche dalle letture attuali.

In particolare mi sono soffermata su questo punto:
La reazione della gente riguardo alla mia decisione di lasciare il lavoro.

Vi rendo partecipi, mi sembra divertente. 🙂

– Genesi comportamentale – D= decisione o fase; C= commenti

D 1- Tornare in Italia e cercarmi un lavoro (circa 1 anno e mezzo fa).
C: Farai fatica a trovarlo, c’é crisi. Dovevi tenertelo invece che andartene!

D2- Lavorare in ufficio
C: Allora, ora che lavori, vuoi cambiarlo quel rottame di macchina o no? Spendili sti soldi, cosa lavori a fare?

D3- Comunicazione ufficiosa di lasciare il lavoro
C: Mah siiii, non lo farai mai!

D4– Comunicazione ufficiale di lasciare il lavoro
C: Tu sei scema. Hippy del cavolo. Non hai voglia di fare un ca**o [(**=zz) LdG]!

D5– Un mese dopo le dimissioni e un mese prima di andarmene dall’ufficio.
C: Sisisi, tanto tra tre mesi torni con il tuo zainetto in spalla  a pregare di nuovo di essere assunta.

D6– Fine del lavoro
C: Mah, mi sà che stai facendo la scelta giusta. In bocca al lupo! … ma tanto torni con il tuo zainetto!

D7– 15 giorni dopo
C: Beata te. Ma sai, in fondo noi siamo felici. A volte è dura ma la nostra vita ci piace, il lavoro ci piace, non ci manca niente. Ma tu come stai? “BENE”

D8– 1 mese dopo
C: che palle, il lavoro è un casino, i soliti problemi, sempre peggio. Beata te che sei a casa a fare niente (nota: già!!!) Ma tu come va? “Alla grande :)”

D9– Quasi 2 mesi dopo
C: – Ciao come stai?
ahhhh, non ce la facciamo più, che me**a (**=rd). Hai fatto bene. Ti prego parliamone!!!

C’è una persona in particolare che si sentirà presa di mira in questo post.
Ma credo che sia, più o meno, il pensiero di tutti… bhe tutti coloro che hanno avuto modo di conoscermi non solo superficialmente e che quindi suppongo ci tengano almeno un pochino a me e io tengo un pochino di più alle loro opinioni. Queste persone di conseguenza cercano di capire.

Gli altri (il 95%) si fermano al punto 4.:  coloro ai quali sono indifferente, parlano solo perchè non hanno altro da fare. Sono persone infelici, per cui non riescono a sopportare la felicità altrui. Mi sono totalmente indifferenti, anzi ne sorrido e mi fanno un pò pena.

Mi ha stupito l’affermazione di un ragazzo l’altro giorno:
– Ciao Lucia, come stai?
– Bene grazie, molto bene! (E’ una risposta sincera ed io amo ricevere risposte del genere quando lo chiedo a qualcuno, mi mette di buon umore.)
– non é vero! tu non stai bene!
– What?

Ecco, mi ha fatto veramente riflettere questa affermazione. Sono arrivata alla conclusione che la gente che non mi conosce (almeno un pochino. In effetti ammetto che non ce n’é molta) mi vede sola. Vivere sola, etc e pensi che io sia infelice.
In realtà gli infelici sono loro che anche in compagnia non riescono ad esserlo.

Vi rimando ad un pensiero di Buscaglia che condivido pienamente

“La mia felicità sono io, non tu,
non soltanto perchè tu puoi essere fugace,
ma anche perchè tu vuoi che io sia ciò che non sono.
Io non posso essere felice quando cambio
soltanto per soddisfare il tuo egoismo.
E non posso sentirmi felice quando mi critichi
perchè non penso i tuoi pensieri,
e non vedo come vedi tu.
Mi chiami ribelle.
Eppure ogni volta che ho respinto
le tue convinzioni tu ti sei ribellato alle mie.
Io non cerco di plasmare la tua mente.
So che ti sforzi di essere te stesso.
E non posso permettere che tu mi dica cosa devo essere…
Perchè sono impegnata ad essere me.”

Il lavoro (da dipendente intendo) ci riempe la vita, se non ci fosse non sapremmo cosa fare. Ci dice quando svegliarci, quando mangiare, quando tornare a casa, quando incontrare gli amici, quando andare in palestra, quando fare l’amore! Non dobbiamo pensare!
Se non ci fosse il lavoro, ci annoieremmo perchè il nostro modo di vivere non ci insegna a pensare cosa vorremmo se fossimo liberi. Quante volte l’ho sentita quasta frase: io non sono capace di stare a casa senza far niente. Se sto a casa mi annoio! Arg!

“Siamo tutti schiavi non solo di cio che ci trattiene ma anche e soprattutto della nostra incapacità di sognare!” (S.P.)

Finiamola di dare la colpa al sistema. Il sistema consiglia. La colpa è solo nostra.

Credo che ogni uno nella propria vita debba passare un periodo da solo. Si impara molto, si riflette, si pensa ai propri interessi, li si coltiva, si diventa sinceri con gli altri ma soprattutto con se stessi.
Sono la prima a pensare che non si può vivere una vita in solitudine ma per poter vivere serenamente una relazione, che essa sia amore o amicizia, bisogna avere qualcosa da condividere. Vivere una relazione significa donare e ricevere, a volte più a volte meno.
E cosa doniamo se non abbiamo nulla? se non siamo niente? se siamo insicuri di noi stessi?
Doniamo la nostra insicurezza!
Basiamo la nostra vita sul prossimo! Sono del parere che le relazioni nelle quali solo si prende (o solo si dà), sono destinate a finire presto. E con la parola “dare” non intendo solo affetto ma qualcosa di più concreto, come sapienza, interessi, esperienze. Più si é, più si ha e più la relazione sarà duratura.

“Si può dare soltanto ciò che si ha… e l’unica ragione per avere qualcosa è donarla.” (L.B.)

Tutti viviamo la stessa vita, tutti i giorni, tutti i mesi, tutti gli anni e non abbiamo niente da raccontarci.
No, al momento non ho voglia di uscire per sentire le solite storie e ubriacarmi. Preferisco leggere un buon libro, scrivere e sognare! Sono una sfigata se sto a casa il sabato sera? Questo lo pensano solo le persone sfigate.
Sono libera di uscire il giovedì, la mattina non mi devo alzare alle 7.
La mia solitudine é in realtà una pseudo decisione, un attesa dove cerco di costruire me stessa, portare avanti i miei interessi. .
Per avere anche qualcosa da donare, da raccontare, essere, spero, un pò interessante.

Certo ad un certo punto stare soli si paga… e si paga caro. Bisogna saper bilanciare la cosa e non è facile.

—————————————————————-

PS: é bello avere un blog, perchè si possono esprimere le proprie idee senza imporle a nessuno. Concetti che arriveranno solo a chi vorrà leggerli.
Non ho scoperto niente, non sono mie idee ma la penso esattamente così (e non sono la sola, ho scoperto con piacere).
Sarò contenta se vorrete discuterne.

Articoli che potrebbero interessarti:

18 pensieri su “L’essenziale è invisibile agli occhi

  1. 😆 Temo purtroppo che non saranno in tanti a capirti. Ma non vale la pena a corrergli dietro. Chi vuole capire – capisce! Ti voglio bene.

  2. Forse l’amore è il processo con il quale ti riconduco dolcemente a te stesso.
    Non a ciò che io voglio che tu sia, ma a ciò che sei. (Buscaglia)

  3. Mi pare di leggermi qualche anno fa e ho la presunzione di sapere dove stai andando: in un luogo dove quello che pensano le persone che ti criticano non conterà, davvero, nulla.
    E non sarà presunzione, ma oggettivamente quelle critiche non avranno importanza. Saranno come sussurri in lontananza.
    Hai fatto una scelta che ti costerà dieci ma ti porterà cento.
    Non credo tu abbia idea di quanto cambieranno le cose per te,
    Gli altri lascia che si masturbino il cervello con il bungee jumping di james bond.
    Tu stai facendo un salto vero che alla fine ti porta avanti.
    Il loro elastico li riporta al punto di partenza.

  4. HO LETTO….notevole!
    COLPITO: perchè sono cose a cui tutti abbiamo pensato, e alla fine…..si fa finta di nulla e si guarda avanti
    RECEPITO: finalmente un attimo di riflessione nella mia frenetica vita sul…..passato; cio che son diventato e dove stò andando….oddio non ho capito il 100%, ovviamente, ma mi sono ritrovato in molte parole che hai scritto…
    RINGRAZIO: be, anche se non ti ho conoscita tanto….grazie di averti conosciuta!! ❗

  5. Noi partiamo un mattino con il cervello in fiamme, con il cuore gonfio di rancori e di desideri amari, e andiamo, cullando al ritmo delle onde il nostro infinito sul finito dei mari. Alcuni sono lieti di fuggire una patria infame, altri l’orrore della loro nascita, altri ancora – astrologhi sperduti negli occhi di una donna – la tirranica Circe dai pericolosi profumi…
    Ma i veri viaggiatori sono soltanto quelli che partono per partire; cuori leggeri, simili agli aerostati, essi non si separano mai dalla loro fatalita’, e senza sapere perche’, dicono sempre ANDIAMO, i loro desideri hanno le forme delle nuvole…
    Charles Baudelaire

    Ho conosciuto in queste estate molti punti D… mi sembra di non avere mai detto e pensato C…. perchè mi piace questa tua libertà che non vuole dire egoismo… mi sento più legata a te che ad altre persone che vedo forse ogni giorno o settimana…

    Ho pensato spesso… se non avessi il mio lavoro che adoro, la persona che mi fa stare così bene e in pace con tutto e il mio viaggiare quotidiano… sarei già partita con te!!

    Un abbraccio Betta

  6. fffff, non so cosa dire… devo ammettere che una lacrimuccia di nascosto mi é scesa!
    Guarda a caso hanno scritto solo le persone che si distinguono dalla massa. Parte di quel 5%. E che 5%!!! La creme.

    @ Mutta: se io la penso così credo che gran parte sia merito di come mi avete cresciuta! Lo sai! Bando alle smancerie e ti avverto che hai ancora il bonus di un commento nel 2010. Giocatelo bene 😉

    @ Tripluca: “Ringraziato sia il Trip perchè lui è il Salvatore delle nostre anime!”
    Solo una cosa posso dirti: Grazie! e non é un grazie di quelli che si dicono sempre, arriva dal profondo del mio stomaco (stomaco?? mh 🙄 ). Avere un commento da parte tua, Re dei blog, é un grande onore e fa alzare il VSA del mio sito … … per me! 😉

    @ Max: Tu sei una delle poche persone che pensano e sei un diverso! Vero, colpa mia se non ci vediamo tanto. sai, forse a volte penso troppo …

    @Betta: con Baudelair hai colto nel segno! Lo sò Betta che tu non hai mai pensato nessuno di questi punti. Sei oltre… sei (siete) la creme! Tu vuoi quello che fai e questo è l’importante! Grazie per aver reso la mia estate una grande estate!

    • pssst – zitta! non é per te.
      É per @Betta: da quache parte la Lu aveva scritto, non so dove lo aveva trovato, che non bisogna fare quello che si vuole ma volere quello che si fa. Voi seguite questo consiglio (di chi sempre lo sia stato) – penso. Salutoni a voi due (te e Zanna)

      • @Lu: spero-iamo che ce ne siano altre di estati… e poi non vorrai mai lasciare i tuoi progressi con il kite!!! last but non least… prima o poi ce lo faremo il viaggetto insieme in Irlanda!!

        @mamma Lu: cerchiamo per quanto ci è possibile di seguire il consiglio… siamo così. Salutoni a te!!!

  7. mmmm….e buon giorno!!!!!
    come sempre ti seguo da fedele qui..e rinnovo i complimenti per il blog…bello d’avvero….;)
    poi leggere i commenti ha il suo perché!!!
    e..dico pure io la mia!! why not!!! hihiihihih
    ma tutto sto preoccuparsi per un la decisione presa in merito al “mollo il lavoro e poi vedo…” ??? ovviamente non avendo contatti diretti con te….non so fino a che punto era “importante” sto lavoro…ma viste le riflessioni odierne deve esserlo stato parecchio….
    quindi…difficile avere un quadro della situazione….d’altra parte la decisione ultima è stata..cambiare direzione…(conflitto di interessi….direbbe qualcuno)
    la cosa..carina su cui mi sono soffermato…non riguarda l’essere giudicata o meno per la tua decisione….(che non ne farei una questione di stato!! azz è solo un lavoro!!!) ma….hhhihihihihihih e qui luca si trasforma e diventa il lupo mannaro!!!!
    “perché non piaccio a tutti!!! uffa……” era importante il lavoro…o lo scoprire che i tuoi conoscenti (amici..gente vicino a te…ecc…) non hanno condiviso o per lo meno “rispettato” la tua decisione??? perché…noi ci siamo conosciuti in un frangente della nostra vita ma…certamente questo non fà di noi due persone che sanno molto una dell’altra!!! e per questo che io personalmente ti ricordo come “solare” e piena di vita…con un gran carattere e poca voglia di delusioni per causa di qualcuno che non rispetta le tue e..mi ripeto..DECISIONI!!
    È anche vero che a volte siamo noi che permettiamo questo…lasciando aperta quella porta!!!
    Però…pur vigilando l’uscio…a nessuno fa piacere portare la X rossa sulla schiena…
    Poi..la semplicità e cattiveria con cui le “merdacce…” fanno di noi un bersaglio….”e come pestare un che caga!” (volgare ma efficace…)
    Altra stupidaggine…che si dice quando si affrontano “certe” delusioni…”ma questo ti rende + forte..vedrai con il tempo sarà così…” ma dove??? Ma quando??? Anche se non abbiamo bisogno di conferme da parte di nessuno…fa’ sempre male sapere di qualcuno che non “rispetta” le nostre decisioni….(e non è detto che siano giuste!!!)
    Poi ci sono periodi in cui sono + incisive o meno…
    Bene….ultima premessa…io di scelte ne ho fatte molte…(penso come tutti noi..) e a volte la X sulla mia schiena era veramente visibile da Google maps !! ho pianto quando sentivo male dentro….come invece ho detto “ca.zo ben fatta! Luca…” ma vuoi mettere con il restare con il dubbio!!! Meglio una sconfitta/vittoria che non un rimpianto!!!!
    Firmato ….luca loco!!

    • ciao luca!!!
      belle cose dette….mi piace!!! figo!!! sei un figo!!!!
      non ti conosco ma già mi piaci!!!!
      baci a luca!!!!

      P.S.
      lo sò che sarà visibile questo commento e…sarà anche chiaro che sono sempre io a autolodarmi!!!
      ma…va bene così!!! (perchè non è possibile che io sia d’accordo con me stesso???) ahhahahhah 😡

  8. Che bel post, devo passare più spesso nel tuo blog!! 🙂 Oltre che scrivi molto bene, tratti argomenti che per noi viaggiatori sono come il pane quotidiano.
    Sottoscrivo tutto ciò che hai scritto, dai commenti dei colleghi criticoni-però-invidiosi (ma che alla fine non capiranno mai di cosa gli parli e cosa fai nei viaggi), alla fase post-licenziamento (ancora peggio per i commenti di cui sopra) e a tutto il resto.
    Buona vita Lucia! (E buon sud America 😉 )

  9. @LucaLoco: Luca, ma sei te? Sisi, l’email corrisponde! Un commento serio, non ci credo! 🙂
    Bhe innanzi tutto grazie, perchè qualcuno che mi dà contro lo aspettavo, mi aiuta a capire meglio la situazione.

    La mia é solo una riflessione sul comportamento umano!
    Forse te interpreti male (o probabilmente trasmetto male io) il mio stato d’animo riguardo quello che scrivo. Già, ci siamo conosciuti in un momento un po’ strano, di transizione direi…
    Ora sto benissimo, sono serena e particolarmente sicura di me stessa, molto meglio di quando ci frequentavamo! In realtà, non me ne frega assolutamente niente di non piacere alla gente.
    Giustamente tu mi chiedi: perchè allora dargli così tanta importanza? Perchè tutte ‘ste riflessioni e paranoie?

    In effetti hai ragione! Allora pensandoci ancora un po’ mi rendo conto che il comportamento degli altri, in realtà mi fa riflettere su me stessa.
    Capisci? nel senso… non mi preoccupo di perchè gli altri la pensino così ma piuttosto del perché IO sia così!
    Quindi mi chiedo: Sarò forse io che penso male? Sarò forse io che sbaglio? Sarò veramente pazza, come mi dicono?

    Qualcuno ieri mi ha fatto notare che tutte le idee, anche le più sbagliate, trovano l’approvazione di qualcuno. Avevano ragione ma chi me l’ha detto la pensava come me, ihihih. e mi hanno anche ricordato (perchè in realtà lo sò) di come in altri ambienti sia un pensiero comune.
    E per me queste sono le conferme sufficienti di cui parli.

    Bhe ecco… alla fine, leggo i commenti qua sopra … mi guardo attorno… osservo la gente che ammiro…e quella che non ammiro e concludo:

    Preferisco essera un po’ matta che demenzialmente razionale!

    @Pietro: Gracias!!!! Un giorno il mondo capirà 😉 Buon viaggio anche a te y a ver si nos vemos!

    • ahhahahah troppo serio dici!!!! hihihih
      perchè non mi hai visto quando parlo da solo!!! uomo impegnato!!! siiiii come no!!!! ahhahahahaha
      comunque ho visto che hai colto ciò che volevo dire…”e chi se ne frega di cosa dicono gli altri…ma se questo ti fà riflettere….allora potrebbe essere che in realtà sia importante anche la loro opinione….”
      o no??? ma…senti che stai combinando in questo periodo??? del tipo cosa gira per quella testolina bionda??? a proposito sono andato a vedere il sito di tripluca wowoow bellissssimo!!!e il tio mi sembra uno giusto!!! molto giusto!!! sarà perchè ha un nome a me familiare???bo…!! e poi il progetto “affitto case” mi piace!! ho visto la piattaforma in beta molto carina..assomiglia un pò a easypiso e sicuramente avrà esito..anche perchè dice che ha una frequenza di 600 persone al giorno!! wowoow
      ok mi faccio un caffè…ci sentiamo qui…un beso cariño…
      lucaloco

    • senti lucia…siccome ho tempo (traduco un azz….da fare!!) sto aggiornando il mo sito e siccome ho poche foto tue nel tuo profilo…non è che posso rubarti qualche foto da qui o da fb e le metto sul mio??? o se vuoi dimmi tu quali posso 😡 ovvio quelle dove siamo in doccia non le metto!!! sò che non sei cosi esibizionista!!! (peccato però…)hahhaah
      un beso…lucaloco

      • Oh, và che ho una reputazione da difendere! :mrgreen:
        Ma i miliardi di foto che avevi di me? Tutte sotto la doccia?
        Ok prendi pure quelle che trovi su questo sito, se le ho pubblicate io sono sicure! eheheh
        Ciaooooo

        PS ho fatto un giro sul tuo sito, mi sono venuti i crampi dal ridere. Sempre il solito scemo ehehehe!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.