In Tenerife è possibile, durante le vostre vacanze, effettuare moltissimi tipi di escursioni.
L’isola è fantastica ed in primo luogo direi che è ideale per chi ama la montagna e il trekking.
Il mio consiglio, per chi visita l’isola, è di noleggiare una macchina e forniti di una cartina e magari una guida, girarsela… semplicemente… Vi ritroverete a distanza di pochi km in paesaggi completamente diversi l’uno dall’altro. Dal secco e arido sud, al verde e boschivo nord fino ai surreali paesaggi del parco nazionale del Teide. Vi potrete avventurare nelle numerose incantevoli calette, spesso nascoste al turista di massa e se amate il trekking… bhe, 2 settimane di vacanza non vi basteranno a scoprire gli incantevoli sentieri che attraversano l’isola.
Altrimenti, se non amate organizzarvi da soli, numerose sono le escursioni organizzate che troverete (fin troppe) nelle numerosissime agenzie. Giá arrivati all’areoporto sarete coperti di volantini di escursioni, parchi, etc…
Io mi limito ad offrirvi quelle “escursioni particolari“, che da soli non si possono organizzare… o miglior detto, delle quali si ha bisogno almeno una guida.
Simonetta, una simpatica italiana super attiva, organizza escursioni avventura:
Canyoning, scalata, parapendio, speleologia, canoa ma anche escursioni in bicicletta e trekking.
Con Simonetta potrete provare l’emozione di salire sulla montagna piú alta di Spagna, il vulcano Teide.
Potrete scegliere se andare di giorno oppure di mattina presto e godere lo spuntar del sole da 3700 metri di altezza. Una esperienza indimenticabile!!! 🙂
Altrimenti potrete visitare un’ altra isola o straiarvi sotto un cielo superstellato, con l’escursione Evasioni Notturne… dopo aver visto la quantitá di stelle che ci sono nel cielo di Tenerife … non avrete piu’ quasi la forza di respirare… 😮
Qua tutte le informazioni dettagliate e la possibilitá di prenotazione: Escursioni Avventura in Tenerife
molto interessanti e utili queste informazioni, ne terrò i sicuramente in considerazione visto che dopodomani partirò per Tenerife.:)Ma degli incendi non se ne parla già più? Da quanto si è detto in giro mi sembrava che le conseguenze fossero piuttosto preoccupanti….
Ciao Valeria, gli incendi sono spenti! Per fortuna! Gran parte della zona nord-ovest dell´isola e’ bruciata … si dice sia bruciato un cuarto del manto boschivo di Tenerife e che ci vorranno circa 10/15 anni prima che tutto torni come prima… Buone vacanze! 🙂
Purtroppo ho visto coi miei occhi interi ettari di terreno bruciato…è stato vermanente deprimente e mi domando quante persone malate ci siano al mondo…parte dell’entroterra nord occidentale( stada che abbiamo percorso da Puerto de la cruz a los gigantes)bruciata,anche vicino alla cittadina di Santiago del Teide( addirittura campi bruciati a ridosso delle case)..cosa si può dire in questi casi…NO COMMENT 🙁
per caso è possibile contattare qualcuno per prenotare qualche attività per settembre? il post è del 2007 ma tentar non nuoce!
grazie ❗
Ciao Mary, certo guarda qua
http://www.per-il-mondo.it/tenerife/escursioni/
Grazie mille per la risposta Lucia,quella pagina l’avevo vista…solo che leggendo ho visto che si parla di trekking,camminate in piccoli gruppi…io volevo prenotare tipo il parapendio e la canoa che leggevo sopra 🙂
Ciao Mary, si la ragazza italiana che organizzava questo tipo di escursioni ha chiuso.
Se non ricordo male a los realejos vicino al puerto de la cruz si pratica parapendio e invece canoa nel sud dell’isola dove il mare é meno arrabbiato. 🙂 Comunque sul posto credo che non avrai difficoltà a trovare. Mi dispiace. Ciao
gentilissima grazie mille ancora!! 😛