Una cena vege-riflessiva

L’altra sera sono stata invitata a cena da amici di famiglia, persone che mi conoscono da parecchi anni, praticamente da sempre, da quando amavo scorrazzare per le vie del paese con i miei amichetti, i capelli raccolti in un codino e le ginocchia perennemente sbucciate. Il paese è piccolo e ci si conosceva tutti ed io ero per tutti la figlia del postino!

Ora sono grande, la vita e i viaggi mi hanno segnato, non solo in viso. Ognuno di noi ha seguito il proprio percorso di vita, i luoghi e la gente incontrati lungo il cammino hanno formato le persone che siamo oggi e che saremo domani. Ognuno di noi è il frutto delle proprie esperienze, della sua elaborazione e lo stato di coscienza che ne consegue.
Molto spesso, altre persone non condividono la tua mentalità ma non importa realmente, l’importante, credo, sia rispettare il prossimo, perchè non tutti hanno avuto le stesse opportunità di vita.
Non è lo stesso vivere 40 anni nello stesso paese di 300 abitanti o aver vissuto in vari luoghi del mondo. Poi non è detto, uno può avere più esperienza semplicemente leggendo tanti libri.
Inoltre c’è da aggiungere che quando si vive vicini e si ha lo stesso stile di vita, si finisce spesso per avere ideali di vita simili, quando invece gli stili di vita sono completamente diversi, ci si può scostare di parecchio. Continua a leggere

Sono ignorante per giudicare

Io sono piccola ed ignorante!
Non mi sento in grando di giudicare niente e nessuno. Non sò se quello che mi raccontano nei giornali, alla TV sia verità o menzogna… posso farmi una mia idea ma ho imparato, soprattutto con il viaggio, che spesso la realtà è alterata, guidata solo da interessi politici.
E non solo per le notizie politiche, anche per il cibo, la produzione di “cose” in generale, quali vestiti, oggetti elettronici, etc.

Ci sarebbe da scrivere un libro ma per farla breve, ho deciso di credere e condividere gli ideali ed i pensieri di persone che stimo.
Possano essere queste persone: amici, conoscenti o personaggi importanti.

… e questo è uno, ed era il 2002… è cambiato qualcosa da allora?

Semiresidenza = Multivita

In volo,lasciando Tenerife

Arrivederci Tenerife

Da circa 8 anni sto vivendo come una nomade, rubando il termine al Tripguru, da semiresidente! Per citare alcuni luoghi, ho vissuto più di 5 mesi consecutivi in Germania, varie volte per più mesi in Spagna, Irlanda, Nuova Zelanda, Italia ed ora sono in procinto di passare 5 mesi in Grecia.

La semiresidenzialità è una forma di vita piuttosto ambigua, mi permetterei di dire molto più intensa del “normale”. Per quanto mi riguarda una filosofia di vita. Dopo qualche mese in un posto, la routine e le abitudini iniziano a prendere il sopravvento e sento la necessità di cambiare.
Oggi, mi ritrovo però a pensare se ciò che sto facendo sia la scelta giusta per la mia vita, perchè da una parte ti dà, dall’altra i toglie. Un pò come l’aspirina, ti toglie il mal di testa ma ti procura il mal di pancia, senza risolvere il vero problema che ti ha generato il mal di testa, se lo stesso è cronico. Insomma, va bene se il male è sporadico ma non se cronico… e il mio mal di routine è cronico.
Continua a leggere

Viaggiare ti può peggiorare …


La mia vecchia vita è venuta a trovarmi nella mia nuova vita… Emozioni forti a Tenerife e spunti per ragionare su ciò, o meglio chi, a 33 anni, sono diventata.
Mi rendo conto che ciò che per me era normale a 23, argomenti che approvavo e difendevo, ora denigro e controbatto. Non accetto…
Altri che mi sembravano fuori dal mondo, esotici, ora sono la normalità e difendo con i denti. Parlando con le stesse persone, che mi sono (erano) tanto vicine, cui sono rimaste con gli stessi ideali di 10 anni fa, me ne rendo conto.

Cosè successo dentro questa testa?
Sono quasi spaventata, mai come ora me ne rendo conto. Sembro a me stessa 2 persone diverse, dentro lo stesso corpo. Magari sono morta e rinata? O forse qualcuno ha schiacciato il bottone RESET nel mio cervello? Però io mi ricordo di quella vecchia Lucia.
Qua dicono che sono una loca, se non fosse per Alex che mi capisce, perchè è Loca come me. Tra pazzi ci si intende. No, non siamo locas, abbiamo solo viaggiato e neanche tanto…
Continua a leggere

Addio Piccolina

Addio fedele destriera, compagna di mille avventure.
E’ dura lasciarti dopo più di 11 anni passati assieme. Ti ho visto nascere, ti ho visto invecchiare ed ora ti vedo morire!

Aaah quante ne abbiamo passate assieme, per me sei stata molto più di una semplice Auto, piccolina.
Assieme abbiamo percorso la strada pari a quasi 6 volte il giro del mondo.
Conosci le mie gioie, i miei dolori, conosci i miei segreti più intimi.
Mi hai accompagnato durante i miei viaggi, mi hai trasportato al lavoro, guidavi te e io dormivo, sapevi la strada a memoria.
Sei stata tante cose per me piccolina: sei stata un auto, sei stata un’amica, sei stata un letto, sei stata una sala pranzo, sei stata un salotto, sei stata testimone di risa, di pianti, di discussioni e di amori clandestini.
Chi meglio di te mi può capire?
Continua a leggere