Il mare d’inverno a Tenerife

Anche alle Isole Canarie, terra dell’ eterna primavera, il mare in inverno ha il suo fascino:
onde maestose e rumorose che si infrangono sulle rocce nere della costa, che fanno tremare le case a strapiombo sul mare di Punta Brava, sbattendo con forza contro le loro pareti, che come per miracolo sopravvivono alla potenza ed al moto erosivo del mare.

onde giganti tenerife swell
Swell che intimoriscono i bagnanti e allegrano i surfisti… incutono timore e rispetto al tempo stesso … rispetto per quella natura incurante di ciò che accade sulla terra ferma.
onde giganti tenerife swell

Il sole sembra tanto caldo ai Ghiri (come qua vengono chiamati i turisti nord europei), ma nello stesso tempo si vedono i Tinerfeños indossare la cuffietta di lana, lamentandosi ”que frioooo!!!”.
Così come la “Vida en Tenerife” che ho lasciato un anno e mezzo fa, puo’ sembrare un paradiso al turista che trascorre una settimana o due… ma un pozzo asciutto per chi ha deciso di viverci….

Come potete vedere, tutta la vita può avere un colore diverso, a seconda dal punto in cui la si osserva.

Ecco… io questo fine d’anno 2009 ho visto Tenerife dall’ angolazione del turista ma non del turista qualunque, del turista “consapevole”.
Ho voluto vivere il soggiorno sotto gli aspetti di chi a Tenerife ci va per vacanza: 😎
mi sono rallegrata del tempo, del caldo, del sole, della spiaggia, delle swell, dagli amici e della fiesta; di un semplice “Cortado leche leche” (caffè macchiato con aggiunta di latte condensato) o di una Dorada, la birra canaria che come dice Luca Loco, sà di Peroni lasciata aperta in frigo per 2 giorni.
Amici in Tenerife
Mi sono goduta i 28 gradi giornalieri e i 22 serali ed un bagno nel mare al 2 di gennaio ma soprattutto ho apprezzato la fantastica Cazuela di PESCE in Punta Brava.
Che dire della sensazione nel rimettere piede nell’ Elements Cocktail Lounge Bar del Puerto de la Cruz, teatro di mille avventure… ohhh, se solo potesse parlare…

Ma quale turista consapevole, il mio cuore deluso ha trovato una Puerto della Cruz piegata sulle ginocchia e trascurata:
la crisi ha peggiorato la situazione già tragica di 2 anni fa… Sotto le vacanze di Natale (altissima stagione alle canarie) è sconvolgente trovare Playa Jardin in uno stato disastroso:
tutti i bar e ristorantini chiusi per protesta dei dipendenti che non vengono pagati da tre mesi …. tristezza nel trovare spazzatura in ogni angolo,barranco playa jardin, puerto de la cruz Tenerife seminata dagli stessi lavoratori sempre per protesta…. a peggiorare la situazione, i danni causati dall’alluvione di un mese fa che ha stravolto la foce del barranco, prima decorata da piante endemiche e giardini curati, ora lasciati al degrado….

La situazione non è migliore nel centro città, tempestata da cartelli “se traspasa“, negozi che vengono venduti o trapassati, la disoccupazione incombe…

Una situazione strana in un piccolo angolo di paradiso terrestre, che tenta invano di spazzare la polvere sotto il tappeto, organizzando ciò che le riesce meglio: las fiestas.

Il turista inconscio o incurante dei problemi non vede la polvere sotto il tappeto (e anche un po’ sopra) ed apprezza il calore del sole, la maestosità del Teide e l’appannatura dei suoi fumi, che con la sua energia strana riesce a riempire il cuore anche a chi Tenerife la conosce, la critica e per questo cerca di evitarla… ma che in qualche modo viene attratto da una forza gravitazionale tridimensionale misteriosa…. ed alla fine sempre “vuelve”… Non è vero amici? (Edy, Silvia, etc…)
Io a Tenerife ci sono tornata, si.. ma per vacanza… me ne sono andata e ora già mi manca… …ma ero solo una turista. 😉
Besos

Più di un bar: PUB!

I Pubs in Irlanda non sono dei semplici bar!
Il Pub è una istituzione, è il centro della vita sociale d’ Irlanda:  é dove si mantiene la cultura celtica, che grazie a loro si riesce a trasmettere di generazione in generazione.

Il Pub è per tutti, un centro di aggregazione per gente di tutte le età e classi sociali: anziani, giovani, uomini e donne. La conversazione si anima davanti ad una pinta di birra…

vita nel pub, Galway, Irlanda

Il turista che si imbatte in un Pub si sentirà immerso nella cultura Irlandese, con la sua gente, la  sua musica tradizionale, il più delle volte dal vivo, assaporando una pinta di Guinness e conversando con la gente, sempre gentile ed ospitale! Entrare in un loro Pub é come entrare in una loro casa.

vita nel pub, Galway, Irlanda

In Irlanda i Pub sono frequentati a qualsiasi ora del giorno. In molti di essi è possibile gustare la buona cucina tradizionale in una atmosfera particolare!

Detto di questa forma può sembrare strano frequentare un “pub” come siamo abituati a chiamarli in Italia, alle 3-4 di pomeriggio. Ma in Irlanda è normale. D’altronde, in che modo migliore si può passare un libero pomeriggio piovoso? O trascorrere una piacevole serata ascoltando musica, ballando, e perchè no, come si vede nella vignetta che ho fotografato in una vetrina di un pub, trovare l’ anima gemella… ? 😉

Io devo ammettere che mi sto immergendo abbastanza bene in questa usanza!
Il tempo nel Pub passa veloce: un “paio” di pinte, 4 chiacchere a suon di musica…. e le 4 di pomeriggio diventano le 10 di sera…

vita nel pub, Galway, Irlanda

Il Pub è anche una buona forma per imparare la lingua. Il posto migliore per conoscere la gente del posto e straniera, soprattutto in una cittadina come Galway.

Galway possiede una cifra incredibile di Pubs … e tutti belli! Ogni uno ha la sua particolarità. Nella sola via principale non sono ancora riuscita a visitarli tutti… è incredibile!

vita nel pub, Galway, Irlanda

Tornerò presto  parlarvi di Pubs e della loro magia… cercherò di scattare alcune fotoai migliori.
Per adesso vi lascio con una parola in Gaelico, importante per la vita nel Pub: Sláinte! (Salute) ➡

Carnevale Tenerife

Ieri sono ritornata in Irlanda!
I sentimenti sono contrastanti: felicità per continuare la mia esperienza irlandese, continuare a studiare inglese, ritrovare i miei amici e iniziare una nuova esperienza in un nuovo appartamento con nuove persone! Allo stesso tempo provo dispiacere per lasciare il fantastico clima di Tenerife, gli amici, i parenti… ma so che in pochi mesi ristroverò tutto, quindi a conti fatti Sono Felice di essere a Galway!
Quello che piú rimpiango è di non aver potuto trascorrere più tempo il per Carnevale! Bhe, comunque ho vissuto 2 giorni (anzi 2 notti) piuttosto intense! Di seguito le foto. Approffitto per ringraziare la mia mamma per il vestito e per ringraziare tutti per i bei momenti (e non … 😉 ) che ho trascorso in Tenerife! Gracias y saludos a todos! 😀

Foto di carnevale in Puerto de la Cruz

Piú info sulle feste in Tenerife

Carnevale in Tenerife!!!

Per chiunque si trovi a Tenerife nel periodo tra il 30 gennaio e il 10 febbraio non deve assolutamente perdersi il carnevale!!!

Si narra che dopo quello di Rio de Janeiro in Brasile, il carnevale di Tenerife, sia il migliore al mondo!… ed io che già ne ho vissuti 2 posso assicurarvi che è assolutamente vero!!! 😉

Oltre a ballare tutte le notti per le vie e nelle piazze, vengono organizzati concorsi, sfilate, giochi e manifestazioni!

Da non perdere, solo per citarne un paio sono:
l “entierro della sardina”: funerale a una sardina gigante con tanto di processione e pianti delle vedove, alla fine la sardina viene bruciata nel porto. Finale con fuochi artificiali!
Oppure la “mascarita ponte tacon” … gara uomini travestiti da donna con delle scarpe con dei tacchi super altiI!l percorso nel centro cittá è allestito con ostacoli….assolutamente bizzarro e singolare!

Insomma, non perdetevi il carnevale di Tenerife! Nella capitale Santa Cruz è il piú grande ma anche a Puerto della Cruz nel nord dell’isola non è da meno! Mi raccomando, non dimenticate di travestirvi!!!!!