Viaggiare: una scuola di vita!

Eccomi di ritorno a Tenerife!
Da una settimana sono di nuovo sulla isola dell’ eterna primavera.
Nonostante qualche lacrimuccia e’ scesa di nascosto al momento di lasciare Galway, sono contenta ora di ritrovare a Tenerife il sole caldo e i vecchi amici!
L’ esperienza irlandese mi ha riempito l’anima, la mente e il cuore…
Mi ha permesso di migliorare il mio inglese, (anche se ora faccio una grande confusione con il tedesco),
mi ha permesso di conoscere un paese con una storia terrificante ma nello stesso tempo affascinate,
mi ha permesso di conoscere ragazzi da ogni parte del mondo,
mi ha permesso di imparare a selezionare gli amici,
mi ha permesso di imparare a viaggiare da sola,
mi ha permesso di imparare ad essere Egoista,
mi ha permesso di imparare che non si ha mai finito di imparare….
potrei continuare a lungo la lista!

Ma la cosa piú’ importante:
mi ha permesso di impare che questo non era il mio ultimo viaggio… 😉

Insomma importanti lezioni di vita!

Ora sono qua a Puerto de la Cruz da una settimana.
La compagnia di due amici conosciuti in Irlanda mi ha allievato il brusco distacco dalla cultura celtica.
Durante la loro vacanza abbiamo visitato l’isola in lungo e largo:
Montagne di Anaga, La laguna, Playa La Teresitas, Santa Cruz, Il parco nazionale del Teide , Los Gigantes, Masca, Garachico, Los Realejos, Punta di Teno, El Medano e sabato scorso addirittura abbiamo scalato la cima piu’ alta di Spagna: il pico del vulcano Teide! (ve ne parlero’ prossimamente)

Ora sono pronta a trascorrere un tempo tranquillo, lavorando e rilassandomi in spiaggia!
Pronta a scrivere più spesso il Blog informandovi sugli avvenimenti Tinerfeni.

2 settimane a Tenerife

Eccomi a Tenerife!
Preso un break dal mio soggiorno a Galway in Irlanda, sono per due settimane sull’ isola dell’ eterna primavera!
L’impatto è stato imponente, dai 5 umidi gradi irlandesi sono sbarcata a Tenerife con 26 gradi e un sole estivo. Tanto è vero che lo sbalzo climatico e la “calima” (aria calda secca proveniente dal Sahara) di questi giorni mi hanno fatto prendere un raffreddore pazzesco! 🙁
Va bhe, questa influenzuola non mi sta impedendo di godermi la spiaggia e le varie escursioni con i parenti e amici, cenette all’aperto e tutto quello che si può fare con la fantastica temperatura di Puerto de la Cruz!
Giá, questo è il bello della vita a Tenerife: nel pieno dell’inverno potersi godere la vita come in una delle migliori giornate estive in Italia!
Poi la sera è sempre fantastico ammirare il tramonto!

Tramonto playa Jardin, Puerto de la Cruz - Tenerife

La mia prima settimana se ne è andata. I miei genitori sono sull’isola ormai da un mese. Mio papà sta conoscendo tutta la zona macinando chilometri con la bicicletta da corsa, neanche fosse Chiappucci preparandosi per il giro d’Italia, mentre mia mamma e mia zia camminano, camminano … Io mi limito a scarrozzarle con la macchina. Si l’automobile, la migliore soluzione per conoscere l’isola. Le macchine a noleggio sono veramante a buon mercato e la benzina costa quasi meno dell’acqua!

Ieri sono stata al “rastro” di Santa Cruz con la Guagua (il bus), un mercato artigianale molto grande e interessante che si svolge tutte le domeniche fino alle 2 di pomeriggio. Da non perdere!

Playa de las Teresitas - Tenerife

Bene, mi rimane una settimana di vacanza… playa, playa e fine settimana di carnevale. Questi sono i miei programmi! 🙂

Poi di ritorno in Irlanda, dove non c’è molto sole e fa freddo… ma lí ci si riscanda con il tè, l’alcool e lunghe serate ascoltando musica irlandese nei Pubs con gli amici. Non è comunque male come programma per passare l’inverno! 😉

A presto …

Tenerife – Principali mete turistiche

Trascorrete una vacanza a Tenerife? Solo 1 settimana?

Qua vi elenco con una breve descrizione le principali mete che non dovete assolutamente perdervi …
Il mio consiglio per girare l’isola è sicuramente di noleggiare una macchina. È decisamente il modo piú comodo, inoltre i prezzi non sono alti e la benzina costa pochissimo, potrete fermarvi a scattare foto dovunque vorrete e sarete meno stressati dagli orari.

Teide, TeneriffaLas Cañadas del Teide
una volta raggiunta la cima con la macchina potrete decidere di prendere il Teleferico che vi porterá quasi in cima. Da qui, con il cielo limpido potrete godere di un panorama mozzafiato a tutta la cañadas e alle altre isole dell’arcipelago Canario.
Piú informazioni e foto sul Parco Nazionale del Teide

Puerto de la Cruz, TenerifePuerto de la Cruz
caratteristica cittadina turistica nel nord dell’isola. Da visitare il centro, Playa Jardin, “Lago Martianez” piscine di acqua marina, Loro Parque, Jardin Botanico. Nelle vicinanze La orotava, Playa Bolllullo, …
Piú informazioni e foto su Puerto de la Cruz

Punta di Teno, TenerifePunta di Teno
Punta nel Nordovest di Tenerife. Qua si trova un faro, alte scogliere e un fantastico mare cristallino. Per raggiungerla bisogna percorrere una stretta strada che in caso di mal tempo è spesso chiusa per pericolo di caduta sassi.

Playa las Teresitas, TenerifePlaya Las Teresitas
Fantastica spiaggia dorata situata nelle vicinanze di Santa Cruz nel paese di Igueste. La leggenda narra che la sabbia sia stata trasportata direttamente dal deserto del Sahara. La spiaggia è frequentata soprattutto dagli abitanti di Santa Cruz. Infatti la Playa non dispone, per ora, di infrastrutture turistiche nelle vicinanze. Sicuramente, vale la pena una visita.

montagne di Anaga, TenerifePunta e montagne di Anaga
Secondo me l’angolo piú bello e affascinate dell’isola dopo la canadas del Teide. La punta piú a nord e piú verde dell’isola. Mozzafiato le montagne che maestuese si buttano a picco nel mare, incredibili forme e picchi. Dalla strada si puó godere di un costatnte panorama al mare. Si ragguinge passando da Santa Cruz, La Laguna oppure passando dalla Playa de las Teresitas.

Bajamar, TenerifePunta del Hidalgo e Bajamar
Assolutamente da non perdere la punta sulla costa nord che si raggiunge scendendo dalla La Laguna. Da qua partono diversi cammini verso le Montagne di anaga. Negli ultimi anni si sta sviluppando il turismo, formato soprattutto da anziani che desiderano passare la loro pensione in un fantastico e tranquillo paesaggio. In Bajamar si trovano 2 grosse bellissime piscine (gratis) che vengono riempite dalle onde del mare. Infatti durante la gran parte dell’anno il mare è piuttosto agitato.

Masca, TenerifeMontagne di Teno, Masca e il suo barranco
La perla di Tenerife. Situato nella parte ovest, si dice che Masca sia il paese piú bello dell’isola.
Le montagne a strapiombo formano una incredibile gola (barranco in spagnolo) che si puó discendere a piedi fino al mare. Dúrante tutto il cammino si è circondati da rocce alte centinaia di metri… per arrivare alla Playa di Masca. Da qua si puó decidere di tornare a Piedi o prendere un battello che vi porterá fino a Los Gigantes.

Los Gigantes, TenerifeLos Gigantes
Los Gigantes è situato sulla costa Ovest. In questa zona si dice che piove solo 1 o 2 giorni all’anno, altrimenti il sole regna sovrano. Da qua partono escursioni per vedere delfini e balene. Fantastiche le scogliere a picco sul mare. Il paesaggio a mio parere é putroppo rovinato dalle innumerevoli case a schiera e hotel.

El Médano, TenerifeEl Médano
In questa cittadina situata sulla costa sud, nei pressi dell’aereoporto (TFS), regna durante la gran parte dell’anno un vento costante. Per questo è il paradiso per i surfisti che arrivano da ogni parte del mondo

Piú informazioni e foto su El Médano

Queste sono solo le principali mete che secondo me vale la pena visitare… nei prossimi giorni vi elencheró altri posti … 😉