Trascorrete una vacanza a Tenerife? Solo 1 settimana?
Qua vi elenco con una breve descrizione le principali mete che non dovete assolutamente perdervi …
Il mio consiglio per girare l’isola è sicuramente di noleggiare una macchina. È decisamente il modo piú comodo, inoltre i prezzi non sono alti e la benzina costa pochissimo, potrete fermarvi a scattare foto dovunque vorrete e sarete meno stressati dagli orari.
– Las Cañadas del Teide
una volta raggiunta la cima con la macchina potrete decidere di prendere il Teleferico che vi porterá quasi in cima. Da qui, con il cielo limpido potrete godere di un panorama mozzafiato a tutta la cañadas e alle altre isole dell’arcipelago Canario.
Piú informazioni e foto sul Parco Nazionale del Teide
– Puerto de la Cruz
caratteristica cittadina turistica nel nord dell’isola. Da visitare il centro, Playa Jardin, “Lago Martianez” piscine di acqua marina, Loro Parque, Jardin Botanico. Nelle vicinanze La orotava, Playa Bolllullo, …
Piú informazioni e foto su Puerto de la Cruz
– Punta di Teno
Punta nel Nordovest di Tenerife. Qua si trova un faro, alte scogliere e un fantastico mare cristallino. Per raggiungerla bisogna percorrere una stretta strada che in caso di mal tempo è spesso chiusa per pericolo di caduta sassi.
– Playa Las Teresitas
Fantastica spiaggia dorata situata nelle vicinanze di Santa Cruz nel paese di Igueste. La leggenda narra che la sabbia sia stata trasportata direttamente dal deserto del Sahara. La spiaggia è frequentata soprattutto dagli abitanti di Santa Cruz. Infatti la Playa non dispone, per ora, di infrastrutture turistiche nelle vicinanze. Sicuramente, vale la pena una visita.
– Punta e montagne di Anaga
Secondo me l’angolo piú bello e affascinate dell’isola dopo la canadas del Teide. La punta piú a nord e piú verde dell’isola. Mozzafiato le montagne che maestuese si buttano a picco nel mare, incredibili forme e picchi. Dalla strada si puó godere di un costatnte panorama al mare. Si ragguinge passando da Santa Cruz, La Laguna oppure passando dalla Playa de las Teresitas.
– Punta del Hidalgo e Bajamar
Assolutamente da non perdere la punta sulla costa nord che si raggiunge scendendo dalla La Laguna. Da qua partono diversi cammini verso le Montagne di anaga. Negli ultimi anni si sta sviluppando il turismo, formato soprattutto da anziani che desiderano passare la loro pensione in un fantastico e tranquillo paesaggio. In Bajamar si trovano 2 grosse bellissime piscine (gratis) che vengono riempite dalle onde del mare. Infatti durante la gran parte dell’anno il mare è piuttosto agitato.
– Montagne di Teno, Masca e il suo barranco
La perla di Tenerife. Situato nella parte ovest, si dice che Masca sia il paese piú bello dell’isola.
Le montagne a strapiombo formano una incredibile gola (barranco in spagnolo) che si puó discendere a piedi fino al mare. Dúrante tutto il cammino si è circondati da rocce alte centinaia di metri… per arrivare alla Playa di Masca. Da qua si puó decidere di tornare a Piedi o prendere un battello che vi porterá fino a Los Gigantes.
–Los Gigantes
Los Gigantes è situato sulla costa Ovest. In questa zona si dice che piove solo 1 o 2 giorni all’anno, altrimenti il sole regna sovrano. Da qua partono escursioni per vedere delfini e balene. Fantastiche le scogliere a picco sul mare. Il paesaggio a mio parere é putroppo rovinato dalle innumerevoli case a schiera e hotel.
– El Médano
In questa cittadina situata sulla costa sud, nei pressi dell’aereoporto (TFS), regna durante la gran parte dell’anno un vento costante. Per questo è il paradiso per i surfisti che arrivano da ogni parte del mondo
Piú informazioni e foto su El Médano
Queste sono solo le principali mete che secondo me vale la pena visitare… nei prossimi giorni vi elencheró altri posti … 😉