Cammino Santiago, la partenza

MappaCamminoFranceseCi siamo, oggi si parte per questa strana avventura.
Lascio la soleggiata Puerto de la Cruz a bordo di un volo Tenerife norte-Bilbao, mi fermo un giorno a Pamplona “de pinchos” e domenica volta a Saint Jean de pied de Port (SJDPP), il paesino ai piedi dei Pirenei sul versante francese.

Saint Jean de pied de port, non è sul mare. “Port” significa “Passo” in francese, come anche in spagnolo si dice PORTO. San Jean ai piedi del passo (porto di montagna).
Continua a leggere

Pazza idea… Cammino di Santiago

Il cammino di Santiago


Da qualche mese mi sta bazzicando in testa un’idea folle:

Camminare il cammino di Santiago

Il Cammino di Santiago di Compostela è il lungo percorso che i pellegrini fin dal Medioevo intraprendono, attraverso la Francia e la Spagna, per giungere al santuario di Santiago di Compostela, presso cui ci sarebbe la tomba dell’apostolo Giacomo il Maggiore.
Le strade francesi e spagnole che compongono l’itinerario sono state dichiarate Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Si tratta grossomodo (a seconda del sentiero e dell’allenamento) di un percorso di 800 km per la durata di 1 mese. (cit Wikipedia)

Continua a leggere

Il rifugio di W. Paul Young

Il Rifugio

Ho deciso di leggere questo libro dopo essermi imbattuta in un paio di recensioni in internet che mi hanno incuriosito. Alcuni lo descrivono come eresia, altri come esperienza che gli ha cambiato il punto di vista della vita.
Se alcuni si accaniscono tanto per concetti religiosi, sicuramente mi piace“, ho pensato!

Bhe, che dire? Ho divorato il libro in 4 giorni, la storia mi ha coinvolto, emozionato, fatto riflettere, sorridere, piangere e sì, forse cambiato alcuni punti di vista…
Continua a leggere

Siamo in troppi!

Nel 1980 la terra aveva 4 Miliardi di abitanti, ora siamo circa a 7 Miliardi e per la fine del secolo supereremo i 9 Miliardi.

Questa una piccola visuale di quello che già ci aspetta:
le guerre saranno combattute per l’acqua e saranno catastrofiche, il rilascio di metano nell’ozono raggiungera quantità esagerate. Quando, tra 50 anni, il mondo si riscalderà di un altro paio di gradi, che succederà in Africa o semplicemente in sud Italia o Spagna, ecc?
Per circa 3 miliardi di persone il clima sarà troppo caldo per sopravvivere… sarà orribile!
Saranno i tempi peggiori che l’uomo abbia mai conosciuto.
Continua a leggere

Semiresidenza = Multivita

In volo,lasciando Tenerife

Arrivederci Tenerife

Da circa 8 anni sto vivendo come una nomade, rubando il termine al Tripguru, da semiresidente! Per citare alcuni luoghi, ho vissuto più di 5 mesi consecutivi in Germania, varie volte per più mesi in Spagna, Irlanda, Nuova Zelanda, Italia ed ora sono in procinto di passare 5 mesi in Grecia.

La semiresidenzialità è una forma di vita piuttosto ambigua, mi permetterei di dire molto più intensa del “normale”. Per quanto mi riguarda una filosofia di vita. Dopo qualche mese in un posto, la routine e le abitudini iniziano a prendere il sopravvento e sento la necessità di cambiare.
Oggi, mi ritrovo però a pensare se ciò che sto facendo sia la scelta giusta per la mia vita, perchè da una parte ti dà, dall’altra i toglie. Un pò come l’aspirina, ti toglie il mal di testa ma ti procura il mal di pancia, senza risolvere il vero problema che ti ha generato il mal di testa, se lo stesso è cronico. Insomma, va bene se il male è sporadico ma non se cronico… e il mio mal di routine è cronico.
Continua a leggere