Alcool: problema o cultura?

L’Irlanda è famosa per la sua reputazione di alto consumo di Alcohol…e in questi cinque mesi che vivo in Galway lo posso confermare!
La cosa buffa è che gli irlandesi ne vanno fieri ma l’ aspetto più assurdo è che mi sembra quasi una cosa simpatica! La gente irlandese si ubriaca ma non diventa cattiva, anzi … si rendono più simpatici, allegri e soprattutto gli piace scherzare su questo “problema”!
Come per esempio, per la festa di san Patrizio non si parla d’altro che di bere:

I wish i were drunk

L’altro giorno ero al Pub verso le 10 di sera e un uomo sulla cinquantina, sorseggiando la sua “mora”, mi ha raccontato orgoglioso che era la sua 30sima Guinness quel giorno …. dalle 2 di pomeriggio era al Pub! ➡
Oppure la mia collega di lavoro mi dice che prima di uscire la sera per andare al Pub si beve mezza o a volte una bottiglia di wodka in casa. 😐
All’inizio stentavo a crederci ma vi assicuro che sono vere!!!

Mi è capitato spesso di assistere a vere e proprie competizioni di turisti stranieri che invano cercano di sfidare la gente del luogo a “chi beve più pinte” …
Ma non c’è storia… inutile sfidare un irlandese! Sicuramente ha iniziato prima a bere Guinness che a mangiare le pappe! 😀

Ubriacarsi è quasi uno sport nazionale, fa parte della cultura irlandese, tanto è vero che ci sono detti come “drown the shamrock” il giorno di san Patrizio! Letteralmente significa “Affogare il trifoglio d’Irlanda” nel bicchiere con Alcool…. Quindi ubriacarsi!

La domanda il giono dopo san Patrizio sarà : Did you drown the shamrock last night?

Ieri sera è iniziato il Weekend della grande festa irlandese…. voci narrano che sarà un weekend di fuoco! Io sono super contenta perchè non lavoro oggi e non lavorerò domani, Lunedì 17 Marzo, San Patrick Day. Per il centro di Galway ci sarà una grandiosa parata… sono settimane che se ne parla e gente da tutto il mondo viene in Irlanda e a Galway per assistere a questo importante avvenimento…
… naturalmente i Pubs sono pieni di gente!
Quindi ragazzi… vi farò sapere come è andata! E sapete che a me piace immergermi nel pieno della cultura di un paese, quindi vedrò di… “affogare il trifoglio“!!!! ➡

San Patrick’s day

In questi giorni in tutto il mondo si parla della celebrazione di San Patrick’s day. Ma chi era esattamante San Patrizio?
St Patrick è il santo patrono di Irlanda. Vissuto in Irlanda nel 5 secolo dopo Cristo.

San Patrizio è famoso per aver convertito i Gaelici irlandesi, che soprattutto erano Pagani, al Cristianesimo.
Attraverso una predicazione attiva, ebbe importanti successi anche fra le famiglie reali. E questo fatto sconvolse il Druida celtico (sacerdote dell’antica Gallia e Britannia).
Patrick fu arrestato molte volte ma ogni volta riuscì a scappare… Per 20 anni viaggió in tutta Irlanda, installando conventi, scuole e chiese.
Sviluppò un clero, la crescita di monacato, diocesi stabilite ed ottenne consigli della chiesa.

La dottrina di Patrick è considerata ortodossa.
Alla fine del 7 secolo san Patrizio fu riconosciuto come figura leggendaria e su di lui naquero parecchie leggende

Il Trifoglio
Si dice che usò il trifoglio, le 3 foglie, per spiegare il concetto della trinità, quale si riferisce alla combinazione di Padre, Figlio e Spirito Santo. Per questo la associazione della pianta con il suo nome. Tanto è vero che il trifoglio è uno dei simboli più importanti di Irlanda, dopo l’arpa celtica, simbolo ufficiale del paese. Il trifoglio aveva già importanti significati profetici e curativi giá prima di San Patrizio …

Un altra leggenda dice che San Patrick mise in Irlanda la maledizione di Dio sui serpenti velenosi e lui guidò i serpenti al mare, dove affogarono tutti.
È vero che queste sono soprattutto leggende ma, dopo 1500 anni, sono state combinate inseparabilmente coi fatti e soprattutto hanno aiutato a conoscere molto sul Santo ed ancora adesso è la celebrazione più importante dell’anno.

Patrizio morì il 17 marzo 461 dc, la sua missione in Irlanda durò per più di 20 anni. Il 17 marzo è stato commemorato sin da allora come il giorno di San Patrick.

Irlanda, san patrizio

Sebbene originalmente è un giorno santo cattolico ora è divenuta una celebrazione ufficiale di Irlanda e della cultura irlandese ed ora è riconosciuto come “giorno irlandese“;
E gli irlandesi lo vedono come parte della loro tradizione nazionale, la festa più importante e più amata dell’anno.
Lo gnomo e una fata celtica (The leprechaun, a Celtic fairy) sono stati trincerati come simboli principali per questa festa, così come è il trifoglio, un simbolo antico per la dea tripla Brigit.

Insomma per questo giorno si prevedono grandi festeggiamenti in tutta Irlanda e in tutti i paesi con comunità irlandesi.
Si terranno sfilate per le strade, tutta la gente dovrà obbligatoriamente vestire di verde, bere pinte di birra verde (sono proprio curiosa di vederle ;))

Qui il link della pagina della festa in Galway: stpatricksgalway

2 settimane a Tenerife

Eccomi a Tenerife!
Preso un break dal mio soggiorno a Galway in Irlanda, sono per due settimane sull’ isola dell’ eterna primavera!
L’impatto è stato imponente, dai 5 umidi gradi irlandesi sono sbarcata a Tenerife con 26 gradi e un sole estivo. Tanto è vero che lo sbalzo climatico e la “calima” (aria calda secca proveniente dal Sahara) di questi giorni mi hanno fatto prendere un raffreddore pazzesco! 🙁
Va bhe, questa influenzuola non mi sta impedendo di godermi la spiaggia e le varie escursioni con i parenti e amici, cenette all’aperto e tutto quello che si può fare con la fantastica temperatura di Puerto de la Cruz!
Giá, questo è il bello della vita a Tenerife: nel pieno dell’inverno potersi godere la vita come in una delle migliori giornate estive in Italia!
Poi la sera è sempre fantastico ammirare il tramonto!

Tramonto playa Jardin, Puerto de la Cruz - Tenerife

La mia prima settimana se ne è andata. I miei genitori sono sull’isola ormai da un mese. Mio papà sta conoscendo tutta la zona macinando chilometri con la bicicletta da corsa, neanche fosse Chiappucci preparandosi per il giro d’Italia, mentre mia mamma e mia zia camminano, camminano … Io mi limito a scarrozzarle con la macchina. Si l’automobile, la migliore soluzione per conoscere l’isola. Le macchine a noleggio sono veramante a buon mercato e la benzina costa quasi meno dell’acqua!

Ieri sono stata al “rastro” di Santa Cruz con la Guagua (il bus), un mercato artigianale molto grande e interessante che si svolge tutte le domeniche fino alle 2 di pomeriggio. Da non perdere!

Playa de las Teresitas - Tenerife

Bene, mi rimane una settimana di vacanza… playa, playa e fine settimana di carnevale. Questi sono i miei programmi! 🙂

Poi di ritorno in Irlanda, dove non c’è molto sole e fa freddo… ma lí ci si riscanda con il tè, l’alcool e lunghe serate ascoltando musica irlandese nei Pubs con gli amici. Non è comunque male come programma per passare l’inverno! 😉

A presto …

Fuso orario Tenerife – Irlanda

In Irlanda l’orario GTM è lo stesso di Tenerife: +0, cioè -1 ora rispetto all’ Italia.
Quindi il mio trasferimento in Irlanda non ha comportato uno spostamento alle lancette dell’orologio! In realtá il ritmo delle mie giornate ha subito un cambiamento drastico! 😮
In Irlanda vivo di più la giornata e posso dire di avere un ritmo “normale”!
A Tenerife non mi capitava spesso di vedere l’alba (a parte il mio “trekking notturno” sul pico del Teide) e il più delle volte non riescivo ad andare a letto prima delle 2 di notte … questa é la vita sull’isola!
Tutte le azioni quotidiane alle Isole Canarie sono spostate: si pranza alle 3 di pomeriggio e si cena alle 10 di sera, tanto per darvi un’idea…
La temperatura gradevole, durante tutto il corso dell’anno, favorisce la vita all’ aria aperta e spesso la casa serve solo per andare a dormire (e non sempre)!
Prima delle 10, alla mattina, la città è ancora spenta, la maggior parte dei Bar sono ancora chiusi e per le strade si vedono solo poche anime!

A Galway, in Irlanda, invece la situazione è differente:
ogni mattina mi sveglio presto per andare a scuola e cammino mezz’oretta lungo la costa. Alle 8 la cittadina è giá energica e nel pieno della sua attivitá.
E’ bellissimo camminare in riva al mare, respirare l’aria fresca e godersi l’alba.
Lo spettacolo che quasi ogni mattina mi aspetta, potete vederlo nelle foto! 😮
Mi sto rigenerando dalla vita strampalata che vivo alle Canarie

Oltre al ritmo del sonno, ho cambiato anche il mio ritmo di nutrirmi: sono molto più regolare, mi sveglio sempre con una buona colazione e mangio molto più sano e non sò perchè ma ho sempre fame allucinante! Buon segno!

Insomma, che cosa è in realtá il fuso orario?
Il mio fuso orario biologico si è spostato di almeno 4 ore! 😉

    (Cliccate su una immagine per vedere la galleria fotografica)

Alba in Galway, Irlanda

Alba in Galway, Irlanda

Alba in Galway, Irlanda

Alba in Galway, Irlanda

Alba in Galway, Irlanda

Alba in Galway, Irlanda

Alba in Galway, Irlanda

Alba in Galway, Irlanda

Alba in Galway, Irlanda

Collegamenti tra le isole Canarie

Per chi volesse informazioni su come spostarsi tra le varie isole delle Canarie, in questa pagina puó trovare piú info sulle navi, traghetti e voli: Come spostarsi tra le isole canarie


Fred Olsen Express da Tenerife a Gran Canaria
Tragetto Fred Olsen in Gran Canaria, Agaete