Balene arenate, i motivi?

I recenti avvenimenti dei Capodogli arenati sulle spiagge del Gargano, mi hanno portato a pensare intensamente alla Nuova Zelanda!

La stesso problema avviene infatti anche sulle coste neozelandesi.
Probabilmente i suoi abitanti, non sapendosi dare una spiegazione, associano l’avvenimento ad una famosa leggenda, la quale narra che il popolo Maori sarebbe discendente di Paikea, arrivato in Nuova Zelanda dalle isole polinesiane, a cavallo di una Balena. 🙂

A proposito é stato scritto il libro “Wahle rider” e girato l’omonimo film.
Io ho visto il film in lingua originale (esiste anche una versione in italiano “La ragazza delle balene“) Oltre ad essere una bellissima storia d’amore tra zio e nipote, il film simboleggia a mio parere diversi aspetti e può essere interpretato in vari modi:

principalmente credo abbia l’intento di salvaguardare la cultura Maori che rischia di estinguersi per la crescita costante della presenza straniera nel paese.

Immmergere lo spettatore nella vita dei Maori- Per lo meno io, guardando il film in lingua originale, ho rivisto negli attori i moderni Maori, sia nel modo di parlare che di comportartamento.

vuole essere una bellissimo film per la famiglia, una favola che insegna importanti verità, indipendentemente dalla cultura che rappresenta.

probabilmente aiutare la salvaguardia delle balene alla sua estinzione per la caccia subita. Anche se non ne parla direttamente credo che il film possa avvicinare la gente a questo favoloso cetaceo.

Ora, tornando agli avvenimenti pugliesi… le domande che ci facciamo sono le stesse che rimangono aperte nel film:
Perché le balene si sono arenate? Lo hanno fatto per un motivo? o forse sono state chiamate da qualcuno?

I wish I was Matt

Ciao, date un occhiata a questo video “Where the hell is Matt”!
Terminata la visione leggete i commenti del video in YouTube!
Con un minimo di inglese capirete che il video di Matt è apprezzato in ogni parte del mondo!
Se scorrete le pagine dei commenti ci sono 2 commenti in italiano (in questo mom a pagina 4), che vi riporto qua sotto:

ma quanti soldi cia questo per visitarsi tutto il mondo.? Ma vaff…. va

si ma non è venuto in italia, menomale ? se no lo menavano per quel balletto :O
(che tra parentesi è stato anche a Venezia, si vede in un altro video)

Voi cosa ne pensate? Giusto per capire se sono solo io in Italia che la penso diversamente! 🙄

—————————————–

Please, watch the video above. When you have finished tell me what do you think…. if you read the comments on YouTube you can see that all the people anywhere in the world likes the video.

The only two negative comments I see are from Italy:

ma quanti soldi cia questo per visitarsi tutto il mondo.? Ma vaff…. va
But.. how much money has to have that guy to travel around the world? fu** off!

si ma non è venuto in italia,menomale ? se no lo menavano per quel balletto
Good that he is not coming to Italy, otherwise the Italian would beat him up for this dance

Just to understand the Italian mentality about the travel! 🙄

See you New Zealand!

English readers at the end of this post

Finalmente posso comunicarvi i miei programmi futuri! 😎
Non ho scritto prima perchè io stessa non sapevo bene come organizzare il mio ultimo mese di viaggio… ed ecco che a meno di 2 giorni dalla partenza per l’Australia ho finalmente comprato i voli!
Prima di tutto ho spostato di 2 settimane il mio volo di ritorno in Italia. Quindi invece che tornare il 3 giugno tornerò il 16!

Fatto questo, ecco il programma dei miei voli per il prossimo mese e mezzo:

29 aprile – Auckland (Nuova Zelanda) –> Gold Coast (Australia)
22 maggio – Sydney (Australia) –> Despansar (Bali – Indonesia)
10 giugno – Despansar (Bali – Indonesia) –> Auckland (Nuova Zelanda)
15 giugno – Auckland (Nuova Zelanda) –> Milano Malpensa (Italia)

A parte il volo di ritorno in Italia che era già pagato, ho dovuto pagare solo una piccola somma per le operazioni, i 3 voli tra Australia e Bali mi sono costati circa 600 euro!

Quindi trascorrerò poco più di 3 settimane in Australia e poco meno di 3 settimane a Bali!
In Australia per adesso so solo che trascorrerò sicuramente una settimana in Gold Coast e che partirò da Sydney per Bali, il resto lo programmerò strada facendo e a Bali…. uff ancora troppo lontana per pensaci ehehehe! 😡

Ecco… ora sono agitata come sempre prima della partenza… un po’ triste di lasciare la Nuova Zelanda ma so che tornerò per 5 giorni per rivedere gli amici e per recuperare alcune cose …questa volta mi porterò veramente il minimo indispensabile perchè ogni kilo in più lo maledirò!
Lascerò il mio laptop e alcuni vestiti e altro in Nuova Zelanda.

Devo portarmi poca roba!!!!!POCA ROBA, POCA ROBAPOCAROBAPOCAROBA POCAROBAPOCAROBAPOCAROBAPOCAROBAPOCAROBAPOCAROBA… 👿

Cosa mi aspetterà in Australia e cosa in Bali? ❓

Per adesso vi lascio con 2 gallerie fotografiche, la prima sono foto a caso di me ed Elly durante il nostro viaggio per la Nuova Zelanda.
La seconda sono foto di Mt Maunganui, il paesino dove ho speso la maggior parte del mio tempo in Nuova Zelanda.
Enjoy! 😮

——————————————————————-

Finally I can tell you my future programs!
I didn’t write first because I didn’t know myself how would be my last month of I travel… and now, 2 days from the departure to OZ I have finally bought the flights!
I have first moved my flight back to Italy of 2 weeks. So, instead that to return on June the 3th I will return the 16th!

Here is the program of my flights for next month and a half:
29th April Auckland (NZ)–> Gold Coast (OZ)
22 maggio Sydney (OZ) –> Despansar (Bali – Indonesia)
10 June Despansar (Bali – Indonesia)–> Auckland (NZ)
15 June Auckland (NZ)–> Milan Malpensa (Italy)

Apart the flight back in Italy that was already paid, I had to pay only a small sum for the operations, the 3 flights between Australia and Bali are cost me around 600 Euro!

So I will spend 3 weeks in Australia and almost 3 weeks in Bali!
In Australia I know only, I will spend a week in Gold Coast and that I will depart from Sydney for Bali, the rest I will program on the way and to Bali…. uff I don’t know yet, too far ehehehe!

I’m nervous now and a bit sad to leave New Zealand but I know that I will return for 5 days to see the friends again and to recover some things… this time I will bring with me really the least necessary because I know that I will curse every more kg
I will leave my laptop and some staff in New Zealand.

I have to bring me few stuff!!!!! few Stuff, few Stuff few Stuff few Stuff fewStufffewStufffewStufffewStufffewStufffewStufffewStufffewStufffewStufffewStufffewStuff… 👿

What is waiting me in Australia and what in Bali? Ohhhhhhhh, I’m so excited

I leave you with 2 Photogallerys: on the first there are pictures of of me and Elly while the road trip around New Zealand and on the second there are pictures of Mt Maunganui the village where I spent the most of my time in New Zealand. 😮 Enjoy it and see you soon!


On the Road


Clicca sulla foto per vedere la galleria.
Click on the pic to see all them


Mt Maunganui, New Zealand

Clicca sulla foto per vedere la galleria.
Click on the pic to see all them

News dalla Nuova Zelanda

English at the end of this post!

La luna è piena, il mare è piatto e l’aria fresca autunnale inizia a farsi sentire!
La vita in Mt Maunganui prosegue tranquilla ma nello stesso momento il tempo mi sta scappando dalle mani!
Dopo aver girato le due isole posso dire con certezza che Mt Maunganui è il posto migliore per vivere in Nuova Zelanda:
vivace senza essere caotica, tempo bello e caldo, una spiaggia fantastica e passeggiate in riva al mare e intorno al Mount che tolgono il fiato per la loro bellezza, soprattutto durante il tramonto (l’alba non l’ho mai vista :P)… oltre ad offrire la posibilità di praticare tante attività, come il surf, la pesca, canoa, bicicletta, trekking, …. etc!

Siccome il mio tempo in Nuova Zelanda sta per scadere (poco più di 2 settimane e si parte per l’ Australia) ho fatto una lista delle cose che voglio assolutamente fare prima di partire:

– vedere l’alba in spiaggia
– mangiare le Paua
– vedere un KIwI (purtroppo in cattività)
– visitare una Marai, il centro di incontro dei Maori
– tornare di notte a Kerosene Creek, le hot pool in mezzo al bosco
– andare a prendere le Tuatua (una specie vongola) in spiaggia durante la bassa marea … e mangiarle, naturalmente!

——————————–

The moon is full, the sea is flat and the autum’s fresh air begins to do himself feel!
The life in Mt Maunganui is calm and the days go quick!
After having visited the two islands, I can certainty say that Mt Maunganui is the best place to live in New Zealand:
vivacious, beautiful and warm weather without to be chaotic (other places in NZ are toooooo booring). The people are happy, there are fantastic beaches and tracks around the Mount and long the beach. Sometimes the beauty remove the breath above all during the sunset. further the place offer the possibility to practise so many activities as the surf, the fishing, canoe, bicycle, trekking,…. etc!

As my time in New Zealand is about to expire (few more weeks and I’ll go to Australia) I have made a list of the things that I absolutely want to do before departing:

– see the sunrise on the beach
– eat pauas
– see a Kiwi (birth)
– visit a Marai: Maori’s meeting House
– Go again to the Kerosene Creek, the free hot pool in the middle of the bush
– go to cach the Tuatua on the beach during the low tide… and eat them, off course!

Beaches, glaciers and penguins!

Vi è mai capitato di arrivare ai piedi di un ghiacciaio a soli pochi chilometri da spiagge dorate e mare cristallino?
Oppure… Vi è mai capitato in un solo giorno di rischiare che una gomma vi scoppi, visitare la parte più bella del paese in cui state viaggiando sotto una pioggia incessante, avere un incontro ravvicinato con un pinguino che sta tornando a casa, rischiato di investire una foca che dorme sul ciglio della strada e restare bloccati in mezzo a un branco di pecore? 😯 Tutto ciò svegliandovi la mattina pensando che sarebbe stato un giorno tranquillo e noioso?

A noi si! Benvenuti in Nuova Zelanda!!!

————————

Has it ever happened to you to reach the feet of a glacier only few kilometers from golden beaches and crystalline sea?
Or… Has it ever happened to you, in a day, to risk only that a wheel bursts, to visit the most beautiful part of the country in which you’re traveling under an big rain, have a close meeting with a penguin that is returning home, risked to knock down a seal that sleeps on the edge of the road and get stucked in the middle of a flock of sheeps? All of this waking up in the morning thinking that it would have been one calm and boring day?
It happened to us… welcome in New Zealand!!!

Fox Glacier, Ghiacciaio in Nuova Zelanda

Fox Glacier

Franz Josef Glacier, Ghiacciaio in Nuova Zelanda

Lucia ed Elly al Franz Josef Glacier

Bloccate dalle pecore in Nuova Zelanda

Bloccate dalle pecore” />

Elly on the sheeps, Pecore in Nuova Zelanda

Elly on the sheeps…. sogno avverato!

Pinguino Yellow Eyed in Nuova Zelanda

Pinguino che abbiamo incontrato per puro caso e fortuna.
The Yellow Eyed Penguin è una specie rara.

Foca in Nuova Zelanda

Foca al bordo della strada