Vecchi diari di viaggio

In questi giorni sto traslocando casa. O meglio, sto traslocando da casa al Garage.
Dopo due anni nel mio favoloso appartamentino con vista mega-magnifica al Lago Maggiore, da oggi sono ufficialmente Homeless, con la più sana e serena consapevolezza di non sapere cosa mi riserverà il futuro… cosa che ha creato un pò di scompiglio nella mia testa nei giorni passati ma della quale ora ne sono curiosa ed entusiasta.
Va bhe, oramai dovrei essere abituata a questi drastici cambiamenti. 😉

Insomma, ieri, mentre cercavo di tirare insieme le mie cose, sono incappata in una favolosa sorpresa: due diari di viaggio.

Uno risalente al 2003, quando ancora la mia macchina fotografica era analogica, il computer portatile un oggetto fuori dalla portata dei comuni mortali, un Blog non sapevo neanche cosa fosse e la connessione internet adsl in quel di Luino era appena arrivata. Ricordo ancora la cara vecchia Alice.
Il diario é stato scritto da me e da Francesco durante il nostro viaggio vacanza in Nepal, un giorno a testa.
Quel viaggio, credo di averlo ripetuto all’ossessione, ha fatto scattare in me la scintilla della libertà, che poi tramutatasi in rogo, ha bruciato definitivamente ogni speranza di Turning Back.
Quindi mi sono emozionata a rileggerlo, si nota molto la nostra inesperienza… mi fa quasi tenerezza. Era la prima volta che uscivamo dall’Europa, catapultati in una realtà dura, che fa male… forse troppo dura per due pivelli come noi, in parte trascorsa in luoghi dove il turista non aveva mai messo piede. Un’esperienza che mi ha definitivamente cambiato. Fare lo stesso viaggio ora, sarebbe diverso, sempre forte ma diverso …

Il secondo é un diario che ho scritto durante il mio viaggio di un mese e mezzo in Australia e Indonesia. Partita dalla Nuova Zelanda, avevo deciso di non portarmi il PC. Un’ ottima scelta, direi, perché mi ha permesso di avere più tempo per me stessa, senza sprecarlo nel “dannato” internet e di pensare al mio imminente futuro. Quel viaggio é la ragione per la quale ora faccio ciò che faccio.

Così, subissato tra le mie cose, ho trovato anche quel diario cartaceo, che non ho riletto… perchè voglio rileggerlo piano piano, riflettendo su ogni singola parola scritta, nella psicologia di quel particolare momento.
Il prossimo mese si prospetta piuttosto noioso, sarà una maniera per viaggiare un pò con la mente.

E’ curioso come i due viaggi più significativi della mia vita siano impressi su carta e non su Computer. Forse dovrei valutare di razionalizzare internet, che tanto mi dà, quanto mi toglie.

Ora, sto pensato di pubblicarli qua, cosicchè, se Franci sarà d’accordo, nei prossimi giorni troverete, pian piano, i miei vecchi diari, cominciando dal viaggio in Nepal.

O forse… pensandoci, meglio non rovinare la magia di quelle parole impresse su carta? Ci penserò…

Un po’ di Tenerife in Sydney

Non ho potuto trattenermi nel scattare una foto al Draguito, la tipica pianta delle Canarie, nel parco botanico di Sydney!
Draguito in sydney

Drachena, Drago, draguito

Di seguito altre foto di sydney, tra le quali sempre nel parco botanico, degli strani animali simili a pippistrelli affollano le cime delle piante.Sono Flying Fox ovvero volpi volanti!

Sydney e d’intorni

Sorry, no english at the moment! Just have a look at the pics! 😮

Adesso capisco cosa intendeva Andrea, un ragazzo professore di matematica che ho incontrato a Brisbane, quando scambiandoci opinioni sull’Australia , mi disse: “Sydney e’ come una brutta donna con un vestito elegante e stupendo che la rende affascinate“!
Andrea si e’ preso un anno di aspettativa dal suo posto di ruolo nella scuola per girare il mondo, qua il suo blog: Dov’e’ giumano?.
In effetti Sydney e’ stupenda nel suo complesso: con il Darling Harbour, l’ Opera House, e l’ Harbour Bridge… senza dimenticare il quartiere the Rocks, i giardini Botanici e la prominente Sky Tower!!!
darling-harbour-sydneyopera-house-sydneylucia-opera-house-sydneypalazzi-sydneydisegni-cielo-sydney

Ma come la maggior parte delle citta’ dell’ Australasia che ho avuto la fortuna di visitare, non posso paragonarle neanche lontanamente in termini di bellezza, arte e cultura con le nostre citta’ europee.
Le “donne” australiane e neozelandesi sono vestite dai migliori “stilisti” al mondo, sono il campo espressivo dei piu’ bizzarri architetti contemporanei ma a mio parere a queste citta’ manca un’anima… non hanno molto da raccontare al visitatore abbagliato dalla maestosita’ dei suoi palazzi! Ma per fortuna l’ Australia non e’ solo alti palazzi: io ho sempre sognato di visitare questo paese per la sua natura, per la sua fauna e per i suoi paesaggi… ed e’ proprio per questo che ritengo l’ Australia fantastica ed impressionate!
Inoltre mi piace l’aria che si respira: rilassata, tranquilla,… vivibile! Addirittura, persone che vivono in Sydney , mi hanno confessato che la tranquillita’ e’ addirittura troppa e vogliono andare in cerca di Action altrove! Un paradosso se paragonata alle nostre citta’… se solo penso a Milano…
Io credo, che si’, la Nuova Zelanda sia troppo tranquilla (in effetti moltissimi Neozelandesi si trasferiscono in Australia, Bhe, chi ha mai detto che il paradiso sia divertente???) ma che l’Australia sia un giusto compromesso!

Prima di arrivare a Sydney sono stata a Brisbane, della quale purtroppo ho perso le foto, poi stufa delle citta’, ho disceso la costa facendo tappa in Byron Bay, Spot X e Crescent Head. Posti fantastici, spiagge mozzafiato e onde da sogno! Vi rimando alle mie foto su Facebook!
spot-x-australiasunrise-australia-crescen-headsurf-sunrise-australiastella-marina-australia

Insomma, ora sono tre giorni che sono a Sydney: 2 li ho dedicati alla visita della citta’ ed oggi sono andata alle vicine Blue Montains… veramente impressionanti… se ho capito bene e’ il secondo piu’ grande canyon al mondo dopo il Grand… ho visto canguri, molte varieta’ di uccelli, la foresta pluviale, una cascata di 150m e paesaggi impressionanti!

blue-montain-australiathree-systers-australiacanguroio-koalakoala-australia

Ragazzi, un viaggio da sogno! :mrgreen:

See you New Zealand!

English readers at the end of this post

Finalmente posso comunicarvi i miei programmi futuri! 😎
Non ho scritto prima perchè io stessa non sapevo bene come organizzare il mio ultimo mese di viaggio… ed ecco che a meno di 2 giorni dalla partenza per l’Australia ho finalmente comprato i voli!
Prima di tutto ho spostato di 2 settimane il mio volo di ritorno in Italia. Quindi invece che tornare il 3 giugno tornerò il 16!

Fatto questo, ecco il programma dei miei voli per il prossimo mese e mezzo:

29 aprile – Auckland (Nuova Zelanda) –> Gold Coast (Australia)
22 maggio – Sydney (Australia) –> Despansar (Bali – Indonesia)
10 giugno – Despansar (Bali – Indonesia) –> Auckland (Nuova Zelanda)
15 giugno – Auckland (Nuova Zelanda) –> Milano Malpensa (Italia)

A parte il volo di ritorno in Italia che era già pagato, ho dovuto pagare solo una piccola somma per le operazioni, i 3 voli tra Australia e Bali mi sono costati circa 600 euro!

Quindi trascorrerò poco più di 3 settimane in Australia e poco meno di 3 settimane a Bali!
In Australia per adesso so solo che trascorrerò sicuramente una settimana in Gold Coast e che partirò da Sydney per Bali, il resto lo programmerò strada facendo e a Bali…. uff ancora troppo lontana per pensaci ehehehe! 😡

Ecco… ora sono agitata come sempre prima della partenza… un po’ triste di lasciare la Nuova Zelanda ma so che tornerò per 5 giorni per rivedere gli amici e per recuperare alcune cose …questa volta mi porterò veramente il minimo indispensabile perchè ogni kilo in più lo maledirò!
Lascerò il mio laptop e alcuni vestiti e altro in Nuova Zelanda.

Devo portarmi poca roba!!!!!POCA ROBA, POCA ROBAPOCAROBAPOCAROBA POCAROBAPOCAROBAPOCAROBAPOCAROBAPOCAROBAPOCAROBA… 👿

Cosa mi aspetterà in Australia e cosa in Bali? ❓

Per adesso vi lascio con 2 gallerie fotografiche, la prima sono foto a caso di me ed Elly durante il nostro viaggio per la Nuova Zelanda.
La seconda sono foto di Mt Maunganui, il paesino dove ho speso la maggior parte del mio tempo in Nuova Zelanda.
Enjoy! 😮

——————————————————————-

Finally I can tell you my future programs!
I didn’t write first because I didn’t know myself how would be my last month of I travel… and now, 2 days from the departure to OZ I have finally bought the flights!
I have first moved my flight back to Italy of 2 weeks. So, instead that to return on June the 3th I will return the 16th!

Here is the program of my flights for next month and a half:
29th April Auckland (NZ)–> Gold Coast (OZ)
22 maggio Sydney (OZ) –> Despansar (Bali – Indonesia)
10 June Despansar (Bali – Indonesia)–> Auckland (NZ)
15 June Auckland (NZ)–> Milan Malpensa (Italy)

Apart the flight back in Italy that was already paid, I had to pay only a small sum for the operations, the 3 flights between Australia and Bali are cost me around 600 Euro!

So I will spend 3 weeks in Australia and almost 3 weeks in Bali!
In Australia I know only, I will spend a week in Gold Coast and that I will depart from Sydney for Bali, the rest I will program on the way and to Bali…. uff I don’t know yet, too far ehehehe!

I’m nervous now and a bit sad to leave New Zealand but I know that I will return for 5 days to see the friends again and to recover some things… this time I will bring with me really the least necessary because I know that I will curse every more kg
I will leave my laptop and some staff in New Zealand.

I have to bring me few stuff!!!!! few Stuff, few Stuff few Stuff few Stuff fewStufffewStufffewStufffewStufffewStufffewStufffewStufffewStufffewStufffewStufffewStuff… 👿

What is waiting me in Australia and what in Bali? Ohhhhhhhh, I’m so excited

I leave you with 2 Photogallerys: on the first there are pictures of of me and Elly while the road trip around New Zealand and on the second there are pictures of Mt Maunganui the village where I spent the most of my time in New Zealand. 😮 Enjoy it and see you soon!


On the Road


Clicca sulla foto per vedere la galleria.
Click on the pic to see all them


Mt Maunganui, New Zealand

Clicca sulla foto per vedere la galleria.
Click on the pic to see all them