Viaggio attraverso i Balcani: la Grecia

Monastero di Meteora, Grecia

Situazione del viaggio. A-Kos–> B-Atene–> C-Meterora–> D-Salonicco–> E-Strumica

Eccomi al mio ultimo giorno in Grecia, stasera prenderò un treno che da Salonicco (Thessaloniki) mi porterà in quella che noi e quasi tutto il resto del mondo conosce come Repubblica di Macedonia.

Per Macedonia, in realtà, si intende un territorio più esteso che comprende il nord della Grecia (più del 50%), lo stato omonimo e parte della Bulgaria.

Tuttavia questo stato ha una crisi di identità:
il nome provvisorio dato dall’ONU é FYROM (Former Republic of Macedonia) ma la maggior parte dei paesi mondiali lo riconosce come Republic of Macedonia, tranne la Grecia che lo rifiuta categoricamente. Nella zona di Atene lo chiamano FYROM ( ma quella M finale non la pronunciano …) mentre nel nord, a Salonicco, ovvero nella regione macedone, la chiamano Skopje, come la capitale. L’ho vista scritta così anche nelle cartine ufficiali.
Vedi qua per approfondire Relazioni intern. con Macedonia.
Sono curiosa di sapere cosa ne pensano i diretti interessati.
Continua a leggere

Su un’ isoletta in Grecia

Mi trovo a Mastihari, detta comunemente (da noi) Masticazzi, in Kos, un’isoletta della Grecia, di fronte alla costa meridionale della Turchia.
Nonostante le giornate siano lunghe ed intense, tra lavoro, pubblic relation e vita da mare, mi rendo conto adesso che è passato un mese dal mio arrivo ed é già quasi ora di pensare alla via del ritorno.
Proprio ora che finalmente conosco l’isola in quasi ogni suo angolo, visitata a cavallo del mio fidato destriero (il motorino) e posso permettermi di non inventarmi le risposte alle domande dei novelli vacanzieri ma basarmi su una reale esperienza personale. Un’altra settimanella e partirò.

In motorino a Kos, Grecia

.In motorino a spasso per Kos

Continua a leggere

Grecia arrivo

A mollo con la testa sommersa sott’acqua, ascolto il movimento dei sassolini cullati dalla corrente, il rumore delle bollicine che salgono in superficie e in sottofondo, ovattati, i fastidiosi schiamazzi di un gruppo di inglesi.
L’acqua termale rigenera il mio corpo stanco.
Con la testa rivolta verso il cielo, ammiro le costellazioni e tutto il firmamento, la visuale è interrotta solo dalla parete rocciosa della spiaggia al mio lato, che come un gigante buono mostra la sua imponenza, protegge e rende ancora più affascinante il luogo. Stelle cadenti sfrecciano di tanto in tanto, ricordandomi che i desideri ho smesso di desiderarli.
Al mio fianco l’immensita del mare che questa sera possiede qualcosa di magico e surreale. Non so bene se sto sognando o se sono stata catapultata in un’altra dimensione, quando, nell’oscurità, nuoto sott’acqua ad occhi aperti e mille lucine brillano e danzano attorno a me, seguendo i miei movimenti lenti… come se le stelle del cielo giocassero con il mio corpo sott’acqua. Madre Natura, così incredbilmente affascinate, da rispettare, ammirare, venerare.
Continua a leggere

Non si stupisce più nessuno…

Vi ho lasciato 3 mesi fa con un post a Tenerife, dove ho trascorso 6 mesi abbastanza intensi, socialmente parlando. Ho ritrovato i vecchi amici ed incontrati di nuovi, ricadendo a mio malgrado nel pericoloso circolo vizioso della vita portuense (di Puerto de la Cruz). Mi sono divertita e l’ho lasciata a malincuore per proseguire con i miei progetti.

Ma dove sono ora? In Italia da un paio di mesi.
Dove sarò tra poche ore? In Grecia!
In Grecia? Eh si, in Grecia!
Continua a leggere

Tenerife – Come la sabbia …

Domenica scorsa sono stata in uno di quei posti che per arrivarci ho dovuto decidere tra:
rischiare di spaccarmi una caviglia camminando per 1 km tra le rocce in riva al mare o scivolare scendendo un ripido sentiero vicino alla scogliera.

Caletta vicino a Puerto del Cruz, Tenerife

…e come ci arrivo lì sotto?

Una piccola caletta frequentata solo da giovani canari che in occasione del weekend accampano con la loro tenda lontano dai turisti, surfando, dormendo, parlando, mangiando, bevendo, fumando.
Uno di quei posti che non vedi finchè non ci arrivi e quando finalmente lo raggiungi indenne, ti senti come in paradiso in uno stato di estasi.
Continua a leggere