Eccomi al mio ultimo giorno in Grecia, stasera prenderò un treno che da Salonicco (Thessaloniki) mi porterà in quella che noi e quasi tutto il resto del mondo conosce come Repubblica di Macedonia.
Per Macedonia, in realtà, si intende un territorio più esteso che comprende il nord della Grecia (più del 50%), lo stato omonimo e parte della Bulgaria.
Tuttavia questo stato ha una crisi di identità:
il nome provvisorio dato dall’ONU é FYROM (Former Republic of Macedonia) ma la maggior parte dei paesi mondiali lo riconosce come Republic of Macedonia, tranne la Grecia che lo rifiuta categoricamente. Nella zona di Atene lo chiamano FYROM ( ma quella M finale non la pronunciano …) mentre nel nord, a Salonicco, ovvero nella regione macedone, la chiamano Skopje, come la capitale. L’ho vista scritta così anche nelle cartine ufficiali.
Vedi qua per approfondire Relazioni intern. con Macedonia.
Sono curiosa di sapere cosa ne pensano i diretti interessati.
Continua a leggere