Tenerife sud o Tenerife nord?

La domanda piú frequente che si pone la maggior parte di voi, che non è mai stato a Tenerife, è sicuramente:

Dove é meglio passare le mie vacanze a Tenerife? Sud o Nord dell’isola?

Bhe… una domanda piuttosto difficile, che merita una spiegazione dettagliata…. 😉

Premettendo che io sono totalmente per il NORD, (per il quale vi elencheró i motivi) devo ammettere che ad alcuni di voi consiglieró una vacanza nel sud dell’isola!

Tenerife è un continente in miniatura, una isola di origine vulcanica che stupisce per la sua varietà del clima ma anche del paesaggio!

Infatti in questa “piccola isola” si trova:

chiaramente mare ma anche un vulcano di quasi 4000 metri (tra l’altro la montagna piú alta di Spagna); paesaggi aridi e secchi ma anche umidi boschi di pini e alloro …
31-32 gradi sulla costa ma anche neve nel parco nazionale del Teide.
2000 varietá di piante crescono sull’ isola, delle quali piú della metá sono endemiche delle isole Canarie, ció a dire che non esistono in nessuna altra parte del mondo!!!
Ció è dovuto ai molteplici microclimi che ci sono sull’isola.

Questo significa che, anche se trovate brutto tempo (in Puerto de la cruz per esempio), il piú delle volte vi basterá uno spostamento di qualche Km per trovare una giornata stupenda.
Oppure assisterete a repentini cambi di tempo …

Insomma questa è Tenerife!!!

C’é da dividere l’isola in 3 parti principali:

1 Il parco nazionale del Teide con il pico del Teide e la Caldera:


Nuvole viste dal Teide
Il Teide sopra le nuvole

Pro: il tempo è la maggior parte dei giorni dell’anno soleggiato. Anche quando, nel periodo primaverile, un mare di nuvole copre Tenerife, ad una altezza di 2500, 3000 metri quasi sempre splende il sole. Un paesaggio fantastico, quasi irreale e fantascientifico che merita sicuramente una visita durante le vostre vacanze.

Contro: attenzione in inverno fa freddo!!!

2-Zona sud con la Costa Adeje: è la parte arida e secca dell’isola ma anche la piú adibita al turismo. Io la chiamo La Rimini di Tenerife.


Los Cristianos, Tenerife
Spiaggia Los Cristianos

Pro: É ideale per coloro che vogliono trascorrere una settimana di puro divertimento serale e spiaggia pancia all’aria durante il giorno.
Playa de las Americas e Los Cristianos hanno bellissime spiaggie e molteplici attivitá di svago, bar ristoranti, parchi per ogni gusto, …
Inoltre la consiglio vivamente a coloro che vengono nel periodo invernale con l’intenzione di rilassarsi in spiaggia, con la quasi sicurezza di trovare sole e temperature calde…
Contro: un paesaggio “artificiale” che si sta tuttavia sviluppando esageratamente… dello stile: alberghi, case a schiera e cemento,…
Esiste solo turismo, monopolizzato quasi completamente da inglesi!
ma ci sono anche moltissimi italiani!

3-Zona Nord con Puerto de la cruz: paesaggio completamente diverso, per non dire opposto dalla zona sud.


Nuvole viste dal Teide
Il Teide visto da Puerto de la Cruz

Pro: Moltissima vegetazione, ambiente piú rilassato … paesi caratteristici, feste tipiche come ad esempio le Romerie, paesaggio verde e montagnoso.
Ideale per chi ama conoscere le tradizioni del popolo, integrarsi con la vita degli abitanti e godersi le bellezze della natura.

Contro: in inverno il cielo è spesso coperto e il mare molto mosso, per cui è difficile fare il bagno al mare. Turismo invernale piú anziano!

Articoli che potrebbero interessarti:

96 pensieri su “Tenerife sud o Tenerife nord?

  1. Leggendo questa descrizione prima di partire verso il sud dell’isola a primo achito mi sono scoraggiato poi pensando meglio ho valutato cosa voglio io da questa vacanza e allora mi sono detto: a tenerife si va per divertirsi,riposarsi e abbronzarsi non certo a cercare la meraviglia della pace e del silenzio.

  2. Innanzituto complimenti per il blog! vorrei chiederti un’altra cosa, che non ha niente a che vedere con l’argomento “tenerife sud o nord”. Le prese di corrente sono uguali alle italiane?
    Ti spiego..devo partire in erasmus a tenerife i primi di febbraio, quindi sono un pò agitata per queste cose. Ciao!!

  3. Chiara, le prese di corrente sono uguali alle italiane, se hai altri dubbi chiedi pure , aw112200 at hotmail.com vivo a Tenerife da 7 anni

    Lucia come vanno le nuvole al nord? ehhe qua a los cristianos ce il solito sole 😛

    Cya
    otro varesotto en la isla

    • Ciao marco…visto che vivi a tenerife da 7 anni, vorrei approfittare per farti qualche domanda. Io ed un mio amico vorremmo trasferirci lì per il mese di marzo con la speranza di trovare un lavoro. Pensi che ci sia la possibilità di trovare un lavoro? Noi abbiamo esperienza di diversi anni nel settore ristorativo. Sapresti darci qualche consiglio sulla zona in cui andare? Sia per il lavoro che per il divertimento? Aspetto una tua risposta.

  4. ciao a tutti!!!
    io devo partire per l’erasmus(la laguna) i primi di febbraio, e volevo sapere se anche qualcun altro è gia stato la, o se dovra partire circa nello stesso periodo…
    grazie mille!!
    bacio

  5. Ciao a tutti. Bel sito dove si hanno tutte le informazioni che si vogliono, Bravi.
    Vorrei chiedere, Hoi prenotato una vacanza a LOS GIGANTES tenerife Sud, per pasqua 2009. Com’è la zona? C’è movimento? Negozi?
    Grazie

  6. Grazie Giuseppe! ❗ A Los Gigantes ci sono delle scogliere impressionanti, un paesino con bar e ristoranti, una spiaggetta. Si trova sulla costa ovest di Tenerife dove il sole regna quasi perenne. Ti consiglio di noleggiare una macchina perchè oltre ad andare a vedere le balene e i delfini non c’è molto da fare. Non perderti il barranco di Masca, impressionante! Ciao

  7. ciao a tutti e complimenti per i suggerimenti, raramente sono così dettagliati BRAVI BRAVI.
    Io vado a LA QUINTA PARK SUITE qualcuno sa dettagliatamente se ho scelto bene e se sa consigliarmi nel meglio con pro e contro etc etc…
    Ah io sono di Napoli se parlo la mia linqua mi capiscono visto che noi siamo di origine spagnola ha ha ha.
    ciao vagliù e faciti cose bone! Paolo

  8. ciao mi chiamo gigi e vorrei trasferirmi a tenerife e lavorare li si trovano appartamenti non troppo cari e per il lavoro parlo tedesco e inglese spagnolo e un po di ceco se qualcuno mi da notizie sarei contetnto

  9. ciao,
    vorrei andare quest’estate alle tenerife, siamo una coppia giovane con una bimba di 2 anni.
    cosa c consigliate???
    conoscete un sito dove si può prenotare il volo??
    graziee

  10. 😎 HOLAAA! Sono Valentina, il 21 marzo arriverò a Tenerife Sud, siamo 4 e non andiamo per vacanza, ma si spera di trovare subito un lavoretto e un appartamento non troppo caro… Se qualcuno può aiutarci, gliene sarei grata visto che non abbiamo molti contatti e tutti continuano a dire che c’è crisi… cosa che si sa ed è anche qui in Italia…

  11. Ciao…. Fra 10 giorni devo andare al Tenerife sud….. Qualcuno può dirmi sel la temperatura dell’acqua alla notte è gradevole o fredda????? Grazieeeeeeee

  12. io e mia moglie ha tenerife los cristianos ci andiamo ogni anno un mese o più e posso dire che è un posto meraviglioso molto tranquillo e rilasante ,l’isola è ospitale e ormai mi sento come a casa.

    saluti mario e lina

  13. vorrei passare con mia moglie 3-4 settimane alle Isole Canarie nel mese di gennaio. Ti premetto che sono un pensionato. Voglio trovare caldo , caldo , caldo. Odio il vento. Mi piace la gente, ma non il chiasso, la confusione. Dove posso andare ? Vorrei vedere +di una località in modo che la prox volta posso restarci anche per tutto l’inverno.
    Mi potresti organizzare il viaggio , dal momento che conosci bene l’isola e/o le isole?

    • come si può non innamorarsi di Los Cristianos che a diferenza di Playa Las Amerca e di una tranquilità rilassante con tutte le caratteristiche di un paese di pescatori,un posto ideale per chi ha bisogno di scappare dal caos.Il mio mese all’anno nessuno me lo toglie.Al sig.Luigi consiglio vivamente Los Cristanos ed io mi rivolgo per affittare appartamenti all’agenzia immobiliare “ARONA”sempre a Los…

  14. come si può non innamorarsi di Los Cristianos che a diferenza di Playa Las Amerca e di una tranquilità rilassante con tutte le caratteristiche di un paese di pescatori,un posto ideale per chi ha bisogno di scappare dal caos.Il mio mese all’anno nessuno me lo toglie.
    Mario

  15. Salve…andrò a Tenerife per passare il Capodanno 2011, qualcuno è così gentile da consigliarmi un alloggio a buon prezzo a Tenerife Sud? Siamo in due e alloggiare in ostello non è un problema, poi però se ci sono appartamenti non disdegnamo!!! Grazie mille per l’aiuto e per le informazioni dell’articolo!!!

  16. ciao avrei necessita’ di avere alcune notizie piu’ dettagliate se puoi. io e la mia famiglia dobbiamo trasferirci definitivamente a tenerife a gennaio, per quanto riguarda il sistema scolastico come funziona? ho un figlio di 15 anni che frequenta la seconda superiore in un istituto commerciale, trasferendolo che classe dovrebbe frequentare? so che in spagna funziona diversamente che in italia. per aprire attivita’ e meglio passare prima da un commercialista o rivolgersi nei comuni ? e a parere tuo e’ meglio il nord o il sud per lavorare costantemente tutto l’anno? grazie per un eventuale risposta.

    • Ciao Carla, mi dispiace non ho esperienza con il sistema scolastico. L’unica cosa che posso dirti é che, quando ero a Tenerife, le scuole non accettarono i miei studi in Italia, avrei dovuto farli riconoscere a Madrid…. una prassi troppo lunga e alla fine rinunciai a studiare. Non sono sicura sia ancora così, quindi ti consiglio di informarti per tempo, altrimenti tuo figlio dovrà riprendere dalle elementari o perdere i primi mesi di scuola.
      In quanto all’attività…. che tipo di attività?

  17. Bel blog, complimenti! Domanda cattiva, voglio aprire in b&b qui a sud, visto i prezzi in affitto x una casa scarto gia los cristianos o las americas, che ne pensi se lo apro al medano o las galletas? Secondo te potrebbe andare? Grazie

  18. Ciao Yuri, fammi capire, vuoi aprire un BB visto che gli affitti sono bassi o il contrario? Scusami ma non saprei consigliarti. Dipende a che tipo di turismo miri, sono diversi. El Medano mi piace ma non conosco bene Las Gallettas. Ciao

  19. Ciao a tutti, a novembre vorrei andare per due mesi a Tenerife.

    Ho 34 anni, non sono mai stato alle Canarie, sulla carta e leggendo fra i vari blog mi sono fatto qualche idea.

    Per me l’ideale sarebbe il clima del sud e la gente del nord. Come fare?

    Alla fine immagino che prenoterò una stanza a Santa Cruz. Consigli?
    Ho trovato con idealista camere a 200 euro al mese. Qualche altra idea?

    Ci sono città al sud dove vivono i canarioti che offra servizi come la capitale?

    Non ho voglia di caos, resse, vacanzieri in cerca di feste.
    Ma allo stesso tempo non vorrei un luogo full of anciens.

    Ciao e grazie a tutti quelli che sapranno darmi consigli.
    Alberto

  20. Ciao Alberto! Difficile la tua richiesta. santa Cruz é prevalentemente una città business, dove tutti i canari vanno a lavorare. Il sud é prevalentemente turistico, il nord-ovest un mix. Il tempo é migliore al sud ovest… Non so, scelta difficile ma fossi in te non affitterei una stanza per due mesi in anticipo. Giri un pò e poi decidi dove ti piace di più. Anche io dovrei andare a novembre. Ciao Lucia

  21. Ciao Lucia, tu dove vorresti andare? Quanto pensi di soggiornare?
    Nella realtà ora sto anche vagliando l’idea di Sevilla.
    Ho provato a contattare canarioti per chiedere informazioni dell’isola ma sono stati abbastanza scortesi e chiusi.
    L’idea di fare 2 mesi in un’isola piccola a questo punto quasi mi spaventa.
    Non vorrei fosse una piccola Sardegna, dove vedono il turista quasi come un nemico, anziché un’opportunità.

    In questi giorni cerco di schiarirmi le idee e poi prenoto.
    Di sicuro vorrei una città, non cerco casini e feste e poi boh… vediamo cosa ci porta l’avventura 🙂

    • Ciao Alberto,
      io inizialmente andrò a puerto de la Cruz, qualche mese, non so ancora. In effetti i canari non sono molto aperti e si, vedono un pò il turista d’impiccio. Difatti tutto il turismo é in mano a stranieri, per lo più inglesi e tedeschi (tra l’altro in crisi).
      Non so bene cosa tu stia cercando, se sei un cittadino rimarrai parecchio deluso, per una paesotta come me invece va bene (per un pò).
      Fammi sapere
      Ciao

      • Prima ho risposto con il cellulare… ripeto, se vuoi contattare in privato la mail è allberto at hotmail.it

        Non metto @ altrimenti arrivano un sacco di spam.

        Ciao e attendo tue news

  22. Ciao, so che è una domanda “particolare”, ma mi chiedevo se c’è un tratto di costa sabbiosa con villette indipendenti, nell’isola di tenerife, o se le costruzioni sono tutti palazzi e comprensori.
    Grazie in anticipo

    • Tratto sabbioso, come credo lo intendi te ce n’é pochi a Tenerife, più che altro nel sud dove ci sono solo palazzi e comprensori… Posti con villette a schiera, tipo nido d’ape… si! Non lo sò, non credo, tra un pò vado a verificare.

  23. ciao! Dati i molteplici chiarimenti che hai dato a tutti, volevo quindi porti anche io una domanda! Verrò a novembre per un mese a Tenerife per studio, e stavo cercando sul web un’ appartamento (zona Santa Cruz) anche monolocale che costasse meno di 400 euro al mese, ma vedo solo affitti per vacanze con prezzi esosbitanti. Mi sapresti dare qlk link di riferimneto o nomi di agenzie sulle quali posso fare affidamneto, qualità-prezzo oltre che affidabilità? GRazie mille 😉

    • Ciao Gio! Ora non sono in grado di darti nomi di agenzie e in internet si trovano solo affitti per vacanza. Non é facile trovare prezzi mensili per un solo mese, min devi stare 6 mesi o un anno. Immagino che andrai alla Laguna, forse una stanza con altri studenti é la soluzione migliore. Cmq, prova a guardare qua http://tenerife.loquo.com/es_es . Ciao

  24. ciao a tutti, vedo che sono veramente tante le persone che vogliono scappare da l’Italia, questo fa capire come si è stufi e delusi di questo paese che ci toglie e non ci da nulla, leggendo i vostri commenti mi è venuta voglia di unirmi a voi e ho deciso di andare a stare un mese a tenerife per vedere se c’è possibilità di andarci a vivere trovare un lavoro ,e una casa in affitto il problema è che devo fare tutto da sola perchè la mia famiglia non possono lasciare il lavoro per un mese (lavoro precario)e quindi chiedo un grandissimo aiuto a chi può darmelo grazie

    9

  25. Ciao, andrò in vacanza a Tenerife a Maggio. Vorrei sapere se ci sono locali per ballare swing, blues o charleston. Ho sentito parlare del locale jazzissimo, dove fanno molta musica jazz. Com’è? Si può ballare lì? Grazie

  26. Ciao Daniela, purtroppo non conosco i locali in Playa las Americas ma sicuramente ci sono locali in tutte le “salse”. Il nome suona bene “jazzissimo”. In Puerto de la Cruz c’è un locale che suonano Jazz e blues due volte alla settimana. Suona un mio amico, spesso vado ma non si balla. Immagino che trascorrerai la tua vacanza in Playa las Americas, giusto?

  27. Non credo di fermarmi a playa las americas, perchè vorrei fare una vacanza all’insegna della natura e non del turismo selvaggio. Mi sto documentando su diverse guide, sono alla ricerca di spiagge e posti non troppo affollati, ma neppure troppo solitari. Grazie comunque per la tua risposta, ho già sentito parlare del jazzissimo!

  28. sono un pensionato e vorrei passare qualche mese all’anno a tenerife.
    Vorrei sapere se è vero che posso chiedere di farmi pagare la pensione a Tenerife senza trattenute fiscali ed eventualmente qual’è la procedura.
    E’ necessaria la residenza oppure basta chiedere il “NYE”
    Io ho già un recapito perchè a Guia de Isora c’è già mio figlio che ha appena aperto un localino con bar e piccola ristorazione.

  29. ciao, sono irina e mi sono laureata un mese fa e ho subito deciso di partire per le canarie e provare a stare li qualche mese durante la stagione estiva perchè ho piu possibilità di trovare lavoro. qualcuno mi può consigliare la zona con piu offerte di lavoro? parlo 4 lingue tra le quali lo spagnolo abbastanza bene, per cui pensavo a un lavoro in hotel. pensavo di andare a S Cruz però non credo li cerchino personale per stagione estiva essendo al nord.
    se qualcuno mi potesse consigliare sarebbe fantastico
    grazie mille

  30. Ciao intanto i miei complimenti perche qui si leggono solo dettagli interessanti per chi come me deve andare per la prima volta a Tenerife…allora io dovrei venire in vacanza cn 2 mie amiche nell’ultima settimana di settembre e cerchiamo mare sole spiaggia bianca e movida notturna….quindi il sud???Playa de las america???? quali sn le spiaggie da visitare assolutamente perche diverse da quelle siciliane???noi abbiamo intenzione anche di affitarci macchina secondo voi conviene per visitarla al massimo o ci sn anche collegamenti veloci e frequenti????grazie anticipatamente

  31. Ciao! Arrivo a Tenerife per un paio di mesi, probabilmente almeno per un mese dovrò raggiungere giornalmente la Costa Adeje, per una serie di corsi che farò da quelle parti, ma la mia idea era cercare sulla costa il luogo meno incasinato e più naturale possibile (impresa ardua al sud?) e spostarmi in bus/auto/scooter. Due domande: Suggerimenti per un luogo con queste caratteristiche? più isolato, tranquillo, naturale è, meglio per me! Seconda domanda: vedo tante agenzie per affitto auto, ma si affittano anche scooter? qualche indirizzo di qualche agenzia? Grazie mille!

  32. Ciao Carla! No, al contrario, se vai sulla costa ovest ci sono tanti bei paesini tranquilli ed economici e se vieni d’inverno c’è il clima migliore dell’isola. Bus sono comodi e frequenti. Ti consiglio cmq di noleggiare un auto, gli scooter in proporzione sono molto più cari e . Puoi farlo direttamente sul posto o in internet.

    Questa è secondo me la più economica (80-90 euro a settimana)
    http://www.teneriferentacar.com

    Ciao
    Lucia

  33. Ciao Lucia! Come base per visitare il nord (per 3-4 giorni) ho scelto Puerto de la Cruz, ma non so dove fare base per visitare il sud (per altri 3-4 giorni). Preferirei se possibile un posto bello, senza cementificazione e casino.
    Cosa mi consigli per il sud?
    Inoltre, va bene Puerto de la Cruz per il nord o è più strategico un altro posto?
    Grazie e mille

  34. Ciao Alberto, prima di tutto c’è da specificare che l’isola non è grandissima e in un’ora di macchina sei da una parte all’altra dell’isola. Quindi di base ogni posto va bene. Per salire sul Teide ci sono diverse strade e alla fine si può salire sia dal nord, che dall’ovest, che dal sud.
    Se invece sei uno a cui non piace molto guidare, ti consiglio cmq la parte ovest, perchè la costa sud non c’è un gran che da vedere.
    Escluso Playa las America e Los Cristianos che sono un pezzo di cemeneto super turistiche, secondo me è molto carina e tranquilla la zona di Playa San Juan oltre che essere strategica.
    Se vuoi posso consigliarti dei posti dove alloggiare.
    Quando vai?

    Puerto è un posto ottimo! (sono di parte 🙂 )
    Ciao
    Lucia

    • io sono stato ad ALCALA’, vicino a Playa S. Juan: un paesino carino, senza confusione, dove ho trovato un ristorantino italiano, gestito da due ragazzi romagnoli, dove si mangia italiano genuino, fatto a mano: lasagne, ravioli e tagliatelle veramente buone: si chiama EL RINCON DE LA BARRIGA e si trova in calle suspiros 1, vicino al mare, di fronte al Resort GRAN MELLIA. Vale la pena provarlo, prezzo modici.

    • Ciao Lucia. Grazie per i consigli. Arrivo venerdì 16 con mia moglie a TFN, dove ho prenotato un auto. Ho fissato le prime due notti all’Hotel Catalonia di Puerto de la Cruz. Ripartiamo sabato 24.
      Mi consigli qualche posto dove alloggiare? Cosa ne dici se facciamo anche due giorni a La Gomera?

  35. mio marito ed io andremo a trascorrere un mese a Tenerife, per capire bene dove e’ meglio trasferirci. Abbiamo scelto di andare per la prima quidicina di giorni a Santa Cruz sembrandoci di vivere piu’ a contatto con la gente del posto per poi finire al sud. Siamo molto indecisi e ci farebbe piacere avere qualche commento di vita e suggerimenti. Grazie per le vs. risposte. Nadia e Alberto 😛

    • Bhe Santa Cruz è la cittò commerciale. Dipende cosa volete fare a Tenerife. Il sud, immagino la zona scelta sia la costa Adeje, è la parte pià turistica. Dimenticatevi la gente del posto e “ricordatevi” degli italiani 😉

  36. Salve,
    mi sono informato un po’ qua e un po’ là, leggendo, navigando nei vari siti, a settembre ho programmato un viaggio con la mia compagna a Tenerife nord, precisamente a Santa Cruz. Questa scelta è stata meditata poiché non è molto frequentata da turisti, la città è abbastanza grande per offrire divertimento e non ultimo il costo della vita è decisamente molto meno caro. Mi farebbe piacere ricevere tuoi commenti e se hai qualche suggerimento in più anche su qualche altra isola.
    grazie alberto

  37. Hello ciaooo un consiglio io dovreiandare a trnetife a ottobre dove mi consigli???? Tieni presente vhe vorrri relax e un lo di divertimento ciao ivana

  38. Sto prenotando un volo per Tenerife Nord, la data e per il16/23 Ottobre…dici ci sara freddo?
    In piu sto valutando dove poter alloggiare senza pero spendere molto o essere lontaba dal mare e dal centro abitato.
    Qualche riferimento da darmi?
    Grazie

    • Ciao Elisabetta, l’unica parte ventosa è la costa sud, particolarmente la zona di El medano (la mecca del wind-kitesurf). Se vai al nord o sulla costa ovest, nella zona turistica della costa Adeje, non c’è vento (normalmente).

  39. Ciao,
    quale zona mi consiglieresti, come primo viaggio a Tenerife, in febbraio. Siamo in 4, 2 adulti e 2 bambini. La vicinanza al mare è fondamentale e quindi non l’entroterra, oltretutto vorrei che splendesse sempre il sole.
    Grazie mille.

    • Ciao Ila, sicuramente il sud-ovest di Tenerife. La zona più turistica è la costa Adeje con Playa de las Americas e Los Cristianos, poi ci sono paesini più tranquilli ma con un buon lungo mare e perfetto per i bimbi. SE vuoi posso aiutarti con un appartamento. Fammi sapere.

  40. Buona sera a tutti…sono una fisioterapista di 25anni e avevo in mente di venire a lavorare nell’isola…Lucia mi sapresti consigliare se per il mio lavoro meglio il nord o il sud? Magari al sud é piu turismo ..mentre al nord posso trovare un posto più a lungo termine? Premettendo che in Italia ho lavoro…ma preferisco vivere bene ke lavorare solo???? grazieee

  41. Ciao Sara! Il sud c’è più giro di turismo ma tu credi che i turisti vanno dal fisioterapista? (non so parlo da ignorante)
    Nel nord c’è una grande percentuale di turisti/semiresidenti che svernano abbastanza anziani. Una mia amica fisioterapista ha tanto lavoro ma lavora in gran parte con tedeschi. Come sei messa con le lingue?

  42. ???????????? lingue?? Un mio grande limite…l’inglese lo mastico un pochino…il tedesco lasciamo stare proprio!! Cmq ovvio che vedendo le foto e seguendo un po di blog sono nettamente per il NORD ..adoro la montagna…e li avrei anche quella…vorrei venire un breve periodo( 10gg al massimo) io qui lavoro…tanto e lasciare il certo per l’incerto ci vuole un po!! Magari mi fermo un periodo al nord ..mi informo ..giro ..e valuto! Tu dov’è che ti trovi? E cmq se dovessi fermarmi al nord ..in quale citta o paesino? Grazie sei gentilissima

      • Grazie 1000 Lucia! Sei stata gentilissima.
        Ho prenotato una bella settimana a Tenerife, prima volta nell’isola.
        Dalle info che ho preso credo sarà una bella vacanza!
        Tenerife…arrivo!! 😛 😛 😆 😆

          • Ciao Lucia,
            sempre gentilissima.
            Ho prenotato all’H10 las palmeras, a Playa de las americas.
            Mi è sembrato un hotel rapporto qualità/prezzo e pulizia ok. In realtà posso disdirlo fino a un giorno prima della partenza, quindi sto ancora cercando se trovo qualcosa ancora più conveniente. E’ una vacanza, quindi cerco sole, mare, un pò di divertimento ma non troppo, possibilmente una mezza pensione ma sono aperto a tutto.
            Se hai qualche dritta in tal senso sarà molto gradita!

          • Personalmente non sono una persona da “Hotel” ma l’ H10 è un Hotel molto buono. Sarai contento. la posizione è anche ideale. Buone vacanze! 😉

  43. Ciao a tutti,
    ho finalmente prenotato per Tenerife…fine marzo…arrivo!
    Riguardo internet, ho notato che è molto difficile trovarlo in albergo e in giro per l’isola.
    Sapete consigliarmi una scheda sim da mettere nel pocket wifi o nell’ipad per avere internet per una settimana?
    Gestore, costi, ecc? quali scegliere?
    Grazie 1000

    • Ciao Maurizio, è molto più facile che in italia. Con 10-15 euro puoi fare una scheda con chiamate incluse e internet. ce ne sono diverse sottomarche economiche tipo yoigo, Hits, lebara, Symio o le classiche vodafone, Orange, Movistar

  44. Buona sera a tutti e complimenti per il blog, vorrei un informazione, ho qualche amico che si è trasferito a Tenerife Sud lavorando nella ristorazione, ora sta invitando anche me volevo sapere visto che nella mia via ho sempre fatto il geometra e titolare di impresa edile, in quella zone ci sarebbe lavoro per me anche come dipendente all’inizio o si lavora solo nella ristorazione?

    Grazie

    • Ciao Pasquale, scusa il ritardo nella risposta.
      La situazione lavorativa a Tenerife non è delle migliori, soprattutto nel campo dell’edilizia, in piena crisi dopo il disastro edilizio degli ultimi 30 anni, soprattutto a Tenerife Sud, come del resto in tutte le coste Spagnole.
      In campo turistisco Tenerife è in crescita ma la domanda di lavoro è talmente alta che non risulta facile trovare un buon impiego. Importante sapere le lingue. Comunque se sai fare bene il tuo lavoro con un po’ di pazienza lavoro si trova. iscriviti a questo sito, è il più professionale in Spagna nel campo “lavoro” Infojobs.es
      in bocca al Lupo
      Lucia

  45. Ciao Lucia. Comincio con il farti i complimenti, per la grande disponibilità e preparazione nelle tue risposte.
    Ti scrivo perchè mi piacerebbe avere qualche consiglio ed indicazione per pensare alle vacanze estive a Tenerife. Siamo una coppia di 30enni, obbligati per questioni lavorative a prendere in considerazione solo il caotico e poco conveniente Agosto; mi sono fatta un’idea del turismo e del “cemento” del Sud, del troppo “business” di Santa Cruz, e ho notato i commenti positivi rispetto alla costa ovest…sud-ovest… ma in sostanza sono confusa!! e mi chiedevo tra l’altro… la costa EST com’è? Personalmente amo viaggiare per scoprire i posti come sono nella loro natura, sopratutto se si tratta di posti di mare che per me è il massismo.. mi piace scoprire spiagge poco frequentate, dove al più si arriva anche solo a piedi per farti capire; non sono per il cemento, per la troppa confusione, trattandosi di VACANZA… ma allo stesso tempo fa chiaramente piacere avere, magari non troppo distante da dove si alloggia, un riferimento per passare una serata in mezzo ad altra gente (detto questo, ho anche capito che in effetti ci si sposta in modo abbastanza agevole e veloce..giusto?) Inoltre mi piacerebbe pensare di affittare una casa (anche io se posso non sono tanto da hotel) senza spendere esageratamente, compatibilmente con il periodo ovviamente; pensi di potermi aiutare?! secondo te che conosci il posto, con le mie confusissime considerazioni, dove potrei andare per una quindicina di giorni?!
    GRAZIE MILLE

    • Ciao Roberta, grazie per i complimenti.
      In realtà tutti i post del blog sono vecchi e trascurati. Si potrebbe sicuramente fare di meglio (dimostrato dalla tua confusione) ma ci vuole tempo e voglia 😛

      In realtà consigliare la gente su dove trascorrere le vacanze a Tenerife non è molto semplice, l’isola è molto diversa nelle sue parti, sia geograficamente che climaticamente.
      In poche parole
      SUD: Soleggiato, caldo e paesaggi aridi, turistico (hotel, appartamenti, risoranti bar, parchi divertimento), spiagge ampie.
      NORD: più nuvoloso, fresco e paesaggi montagnosi e verdi, paesini tipici, calette e Charcos.
      Quindi vedi che dipende molto da quello che cerchi.

      L’ideale sarebbe il clima del sud al nord, ma allora il nord non sarebbe verde… insomma, Tenerife è così e l’accetiamo. Ok, non mi dilungo…

      Secondo la tua descrizione tenderei a consigliarti Puerto della Cruz, a Nord. Una cittadina turistica ma con un suo fascino canario, non solo hotel e ristoranti per intenderci. Intorno d’estate ci sono spiaggette bellissime da raggiungere a piedi. Nelle vicinanze si possono visitare Gracchino, La orotava. Etc.
      Io vivo a Puerto de la Cruz e sto benissimo.
      Poi se avete la macchina in una ora siete a sud, insomma questo è il mio consiglio.
      Poi se volete immergervi davvero nella Tenerife pura, ci sono casette rurali da affittare un po’ in montagna, bellissime.

      Per costa Est non so cosa intendi, tenerife è un triangolo, a est c’è Punta Anaga, bellissima da visitare un giorno ma non per alloggiare.

      Io affitto appartamenti e casette rurali per tutti i prezzi e in tutta l’isola, fammi sapere se posso aiutarti.

      Ciao
      Lucia

      • Ciao Lucia.
        Mi chiamo Laura. L’11 giugno arriverò a Tenerife South nel tardo pomeriggio. Avrei bisogno di una sistemazione in appartamento, residence o B&B. L’idea è di stare 2-3 settimane, girare l’isola, farsi un’idea di com’è per poi decidere dove trasferirci. Amiamo il mare e la spiaggia, ma non la confusione e il troppo turismo. Quale potrebbe essere il giusto compromesso? Preciso abbiamo bisogno di un posto dove la connessione wi-fi sia davvero efficace perchè entrambi sia freelance e lavoriamo su internet. Tu vivi a Tenerife da tanto? In caso potremmo incontrarci una volta arrivati sul posto? Intanto grazie infinite per le tue informazioni e la tua disponibilità.
        Buona giornata!
        Laura

        • Ciao Laura, grazie per contattarmi. Io sono abbastanza di parte e amo Puerto de la Cruz, nel nord. Un compromesso tra turismo e tranquillità. La spiaggia è nera ma d’estate ci sono tante calette interessanti, poco frequentate dai turisti. L’unica è che il tempo non è sempre dei migliori. Se cercate bel tempo quasi sicuro vi consiglio la costa ovest, ci sono paesini carini.

          Sono di parte, non lo nascondo anche nel tema appartamenti, ho una pagina che si chiama http://www.Tenerifeloca.com .
          Potete dare un’occhio. posso dirvi quali appartamenti hanno internet ma non posso assicurarvi la qualità della connessione, quella potete chiederla direttamente al proprietario se c’è qualche appartamento che vi interessa.

          Come detto, immaginando le vostre esigenze vi consiglio Puerto de la Cruz o Alcalà nella costa ovest.
          Se vi interessa qualcosa del mio sito mandate una richiesta e ne parliamo direttamente. E poi certo possiamo vederci a Tenerife!

          Ciao
          Lucia

  46. ciaooo,siamo una coppia e stiamo prenotando per il periodo di ferragosto…ci consigli tenerife sud?da premettere che cerchiamo divertimento notturno, localini e bar vari…e dove ci consigli alloggiare?una zona centrale e abbastanza economica! Grazie mille! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.