Derry, Irlanda del Nord!

Durante il mio Road Trip in Irlanda (qua le foto), in maggio, ho percorso in Auto e in bus, con la mia amica canadese Caroline, tutta l’isola Irlandese, fatta eccezione della zona di Belfast in Irlanda del Nord!
Potrei soffermarmi per ore, descrivendo ogni zona… ma finirei probabilmente per annoiarvi, quindi mi limito a parlarvi di una città mi ha colpito particolarmente: Derry in Irlanda del Nord!

Una città veramente speciale, che suscita in ogni turista emozioni forti.
Credo tutti sappiate degli avvenimenti accaduti nel 1972 :
Il “Bloody Sunday“.
Se si visita la città, non si può che non essere investiti dall’energia che viene emanata, non solo dalla gente e dal luccichio dei loro occhi quando raccontano commossi della storia, ma soprattutto dai murales che rivestono la città e raccontano in modo duro e crudo degli avvenimenti che tutt’ora segnano una ferita aperta agli abitanti, non solo di Derry ma di tutta Irlanda! Insomma, un’ atmosfera quasi surreale… che non vuole e non ammette che ciò che è accaduto cadi nel dimenticatoio… di una inchiesta tutt’ora aperta!

Molti artisti, gruppi e cantautori irlandesi (e non solo) hanno dedicato le loro opere a questo avvenimento. La più famosa in Italia, è la canzone degli U2 (noto gruppo irlandese) con l’omonima “Sunday bloody sunday“.


Bhe, anche io nel mio piccolo, ho voluto contribuire con questo video delle mie foto, spero vi piaccia e vi aiuti alla conoscenza migliore dell’evoluzione dei fatti:

Emozioni celtiche

Spesso mi capita di ripensare al periodo trascorso in Irlanda.
Questa esperienza ha lasciato un segno indelebile nella mia vita.
Come posso dimenticare le infinite distese verdi a macchie puas bianche (le pecorelle 😀 ),

Le pecore in Irlanda

Clicca per vedere tutte le foto

Oppure i paesini con le casette colorate come un arcobaleno,
Case Colorate in Irlanda

le coste che lasciamo senza fiato al solo sguardo, le spiagge: incredibili, le albe e i tramonti: indescrivibili….. la gente sempre allegra, gentile ma nello stesso tempo malinconica e ferita nell’anima … trasmette un non sò che di profondo

Costa, Irlanda

Clicca per vedere tutte le foto

ohhh i pub… – “that’s my livingroom” mi diceva un ragazzo irlandese indicandomi la sala del pub – sono il posto dove si svolge la vita sociale in Irlanda, un’ atmosfera magnifica…..musica dal vivo… la guinness che brilla maestosa e orgogliosa alla luce ofuscata del pub…


Sono arrivata ad apprezzare anche la pioggia in Irlanda… per il semplice piacere di ascoltarla cadere, apprezzare il sentirsi triste a volte, sapendo che presto arriverà il sole… poi stare in un pub, tra la luce fioca, i racconti e i canti della gente, sempre pronta a scoprire e a raccontare… non ha veramente prezzo!

ed il sole …. è come un regalo, infuoca i colori di questa terra, rendendoli vivaci, li eleva alla ennesima potenza, come se dovessero rifarsi dei lunghi giorni di pioggia … come una fionda che si tira sempre di più con il cielo grigio per sprigionarsi con tutta la forza in un giorno di sole. Il verde di un prato brilla!

Il verde dei prati, Irlanda

Clicca per vedere tutte le foto

l’azzurro del mare, dei mille laghetti e del cielo, il giallo dei fiori, i colori vivaci delle case…

Prateria Irlanda

Un sogno… si, probabilmente era un sogno!

Alcool: problema o cultura?

L’Irlanda è famosa per la sua reputazione di alto consumo di Alcohol…e in questi cinque mesi che vivo in Galway lo posso confermare!
La cosa buffa è che gli irlandesi ne vanno fieri ma l’ aspetto più assurdo è che mi sembra quasi una cosa simpatica! La gente irlandese si ubriaca ma non diventa cattiva, anzi … si rendono più simpatici, allegri e soprattutto gli piace scherzare su questo “problema”!
Come per esempio, per la festa di san Patrizio non si parla d’altro che di bere:

I wish i were drunk

L’altro giorno ero al Pub verso le 10 di sera e un uomo sulla cinquantina, sorseggiando la sua “mora”, mi ha raccontato orgoglioso che era la sua 30sima Guinness quel giorno …. dalle 2 di pomeriggio era al Pub! ➡
Oppure la mia collega di lavoro mi dice che prima di uscire la sera per andare al Pub si beve mezza o a volte una bottiglia di wodka in casa. 😐
All’inizio stentavo a crederci ma vi assicuro che sono vere!!!

Mi è capitato spesso di assistere a vere e proprie competizioni di turisti stranieri che invano cercano di sfidare la gente del luogo a “chi beve più pinte” …
Ma non c’è storia… inutile sfidare un irlandese! Sicuramente ha iniziato prima a bere Guinness che a mangiare le pappe! 😀

Ubriacarsi è quasi uno sport nazionale, fa parte della cultura irlandese, tanto è vero che ci sono detti come “drown the shamrock” il giorno di san Patrizio! Letteralmente significa “Affogare il trifoglio d’Irlanda” nel bicchiere con Alcool…. Quindi ubriacarsi!

La domanda il giono dopo san Patrizio sarà : Did you drown the shamrock last night?

Ieri sera è iniziato il Weekend della grande festa irlandese…. voci narrano che sarà un weekend di fuoco! Io sono super contenta perchè non lavoro oggi e non lavorerò domani, Lunedì 17 Marzo, San Patrick Day. Per il centro di Galway ci sarà una grandiosa parata… sono settimane che se ne parla e gente da tutto il mondo viene in Irlanda e a Galway per assistere a questo importante avvenimento…
… naturalmente i Pubs sono pieni di gente!
Quindi ragazzi… vi farò sapere come è andata! E sapete che a me piace immergermi nel pieno della cultura di un paese, quindi vedrò di… “affogare il trifoglio“!!!! ➡

Più di un bar: PUB!

I Pubs in Irlanda non sono dei semplici bar!
Il Pub è una istituzione, è il centro della vita sociale d’ Irlanda:  é dove si mantiene la cultura celtica, che grazie a loro si riesce a trasmettere di generazione in generazione.

Il Pub è per tutti, un centro di aggregazione per gente di tutte le età e classi sociali: anziani, giovani, uomini e donne. La conversazione si anima davanti ad una pinta di birra…

vita nel pub, Galway, Irlanda

Il turista che si imbatte in un Pub si sentirà immerso nella cultura Irlandese, con la sua gente, la  sua musica tradizionale, il più delle volte dal vivo, assaporando una pinta di Guinness e conversando con la gente, sempre gentile ed ospitale! Entrare in un loro Pub é come entrare in una loro casa.

vita nel pub, Galway, Irlanda

In Irlanda i Pub sono frequentati a qualsiasi ora del giorno. In molti di essi è possibile gustare la buona cucina tradizionale in una atmosfera particolare!

Detto di questa forma può sembrare strano frequentare un “pub” come siamo abituati a chiamarli in Italia, alle 3-4 di pomeriggio. Ma in Irlanda è normale. D’altronde, in che modo migliore si può passare un libero pomeriggio piovoso? O trascorrere una piacevole serata ascoltando musica, ballando, e perchè no, come si vede nella vignetta che ho fotografato in una vetrina di un pub, trovare l’ anima gemella… ? 😉

Io devo ammettere che mi sto immergendo abbastanza bene in questa usanza!
Il tempo nel Pub passa veloce: un “paio” di pinte, 4 chiacchere a suon di musica…. e le 4 di pomeriggio diventano le 10 di sera…

vita nel pub, Galway, Irlanda

Il Pub è anche una buona forma per imparare la lingua. Il posto migliore per conoscere la gente del posto e straniera, soprattutto in una cittadina come Galway.

Galway possiede una cifra incredibile di Pubs … e tutti belli! Ogni uno ha la sua particolarità. Nella sola via principale non sono ancora riuscita a visitarli tutti… è incredibile!

vita nel pub, Galway, Irlanda

Tornerò presto  parlarvi di Pubs e della loro magia… cercherò di scattare alcune fotoai migliori.
Per adesso vi lascio con una parola in Gaelico, importante per la vita nel Pub: Sláinte! (Salute) ➡

Birra in Irlanda

Pinta di Guinness,IrlandaLa birra per eccellenza in Irlanda è sicuramente la Guinness.
La piú amata dagli irlandesi ma non solo: per i turisti e gli stranieri che si recano in irlanda, bere una Guinness in un Pub, è più che un DEVO!!! ➡ ➡ ➡

Nei Pubs la sua presenza è regnante, scorre a fiumi a suon di musica tradizionale irlandese.

Il gusto amarognolo e corposo la rendono facilmente riconoscibile.
Io personalmente al pricipio non la bevevo molto ma con il tempo ho imparato ad apprezzarla e adesso la adoro! 😉 Questione di farci il palato…
Il contrasto del suo colore scuro, quasi nero, con la schiuma bianca e compatta incima, la rende affascinate e maestosa!!!
Un simbolo dell’Irlanda!
Per voi é troppo amara? Provatela con un po di “Blackcurrant”!

Smithwick's, Birra rossa in IrlandaPersonalmente preferisco la rossa Smithwick’s,
un’ altra birra irlandese, prodotta nella fantastica cittadina di Kilkenny!
Ha un gusto più soave, leggero ed è meno alcolica!

Le altre birre irlandesi da citare sono la bionda Harp (prodotta dalla Guinness) e
l’altra scura rivale della Guinness: la Beamish prodotta a Cork.

La Murphy’s è un altra birra scura prodotta a Cork. Il suo gusto deciso e intenso e il suo costo inferiore alla sorella piú famosa la rendono popolare sia nei Pubs in Irlanda che all’estero.

Guinness

Guinness

Molti sono del parere che la Guinness in Irlanda non sia la stessa che si distribuisce all’estero!
Probabilmente è allungata o semplicemente si usa altra acqua per produrla o …. ?
Voi cosa ne pensate?