Numero N.I.E. in Spagna

Il numero N.I.E. (Número de Identificación de Extranjeros) è il numero di identificazione per stranieri, una sorta di Codice Fiscale.

Per esempio, per aprire un conto in banca, comprare un’auto, una casa o semplicemente per poter lavorare è necessario questo numero NIE.

Per poter ottenere questo numero è sufficiente andare agli uffici della Polizia Nazionale (Policia Nacional) con un documento.
In 10 giorni potrete tornare a ritirare vostro numero!

Una volta ottenuto il numero NIE è possibile poter richiedere al comune (sp: Ayuntamiento) el Empadronamiento.
El Empadronamiento è registrazione al comune di residenza in Spagna. Per poter ottenere l’impadronamento si necessita una copia del contratto di affitto e del passaporto. Questo documento è importante per poter ottenere la Residenza. D.N.I. (Tarjeta de Residente)

Attenzione: Le informazioni sopra elencate sono frutto dell’esperienza personale.
In Spagna, cambiano però le prassi molto velocemente. A quanto pare, dalla fine di marzo non viene piú rilasciata la “Tarjeta de Residente” agli stranieri ma solo un foglio con un numero che dimostra la dimora “residenza” in Spagna. Se non sbaglio si chiama ora “certificado de registro.

La certificazione di residenza (che sia la Tarjeta o ora il certificato de registro) non è indispensabile per poter vivere in Spagna.
Io personalmente la consiglio per chi vive alle Canarie, perchè con questo documento è possibile ottenere sconti fino al 50% per viaggiare tra le isole con l’aereo o la nave, verso Spagna ma anche ottenere sconti per parchi, cinema e molte altre cose …

Articoli che potrebbero interessarti:

25 pensieri su “Numero N.I.E. in Spagna

  1. Ho intenzione (nel giro di un paio d’anni) di andare a vivere con mia moglie a Puerto de la Cruz. Quindi cerco di informarmi
    su tutto quello che serve per il trasferimento. Una cosa che non ho ben capito è che l’isola di Tenerife è Europa ma ha una dogana. Quindi se quando andrò ad abitare a Puerto de la Cruz volessi portarmi qualche mobile e sopratutto i miei quadri, come devo agire?
    Lucia, mi ha fatto piacere sapere che sei di Pino. Io sono di Luino. Come è piccolo il mondo……

  2. Di Luino??? Dai… magari ci conosciamo (di vista). Io ho vissuto a Luino 3 anni!
    Le Canarie hanno una agevolazione fiscale speciale e che io sappia ci sono limitazioni nel esportare merci ma sinceramente non ti so dire per l’ introduzione di beni!
    Un amico ha portato qua tutti i mobili con una compagnia di trasporto. Non dovrebbero esserci troppi problemi.
    Forse qua puoi trovare pù info. Punto Info. Se so qualcosa in più ti informerò!
    Ciao… compaesano 😀

  3. Ti ringrazio, ma su punto info trovo cosa fare per uscire dalle Canarie che è esattamente il contrario di quello che voglio fare io. Entrare.
    Comunque ti saluto e se vieni a conoscenza di qualche cosa d’altro fammelo sapere.
    Grazie ancora e, chissà, magari un giorno ci incontreremo.
    Ciao.

  4. sono un cittadino italiano, da sempre residente in Italia, per lavoro da circa due anni stagionalmente vivo in un paese vicino palma de maiorca, alla guida della mia autovettura sono stato fermato dalla polizia per i soliti controlli di ruotine, sia la patente ed i documenti del mio veicolo, risultano in regola. Giorni fa mentre percorevo la strada per il lavoro vengo fermato dalla Polizia e dopo la prassi della richiesta dei documenti, l’attenzione di uno dei Poliziotti si sofferma sulla mia patente, affermando che avrei dovuto fare la conversione in quella spagnola, rilasciandomi un verbale di e.450/00. inutile cercare di far capire secondo il mio parere che la patente italiana fa parte della CEE. e di conseguenza fin quando io sottoscritto non chiedo la residenza in spagna fa fede la patente italiana( vengo a sapere che adirittura si ha un tempo di due anni dopo aver fatto la richiesta ) – Citando l’EI credo che non possa sostituire la residenza italiana, serve per idendificarsi per potere avere in affitto l’allogio, ed altre cose, per potersi aprire un conto bancario ed ecc. ecc.- mi piacerebbe sapre qualcosa di specifico sull’accaduto. ringrazio e saluto.

  5. @maurizio: Ciao, se con “EI” intendi NIE, come descrivo nel mio post NON sostituisce la residenza italiana ma appunto è solo un numero fiscale! In ogni caso
    per vivere in Spagna non è necessario avere la residenza. Essendo appunto appartenente alla Comunità Europea.
    Il fatto che ti è accaduto è molto strano, io personalmente, in quasi 2 anni che vivo in Spagna, non ho mai avuto problemi di questo tipo. La patente italiana vale in tutta Europa!!! L’unica cosa che posso supporre è che tu hai ancora la patente vecchia… sulla mia (grande come una carta di credito) c’è il simbolo europeo a giustificare la sua validità nei paesi appartenenti alla CEE! Forse qualcun altro può dire qualcosa in più…

  6. Ciao, io avrei una domanda più precisa.. Esiste in Tenerife anche una licenza per artigiani (io lavoro con il vetro di murano)?
    In Italia è come una ditta individuale e la P.Iva viene rilasciata direttamente dalla camera di commerio..
    Sapresti dirmi come funziona in Spagna, e se c’è qualcosa di simile? E quanto ci impiego per tutte queste formalita?

    Grazie a tutti!

    • ciao, devi prendere un carnet de artesania, pero prima devi essere residente e iscriverti per ricevere il carnet dopo una prova pratica dell’attivita’

  7. ciao mi trovo a palma da diverso tempo e sto circolando con la mia auto con targa italiana. esiste qualche legge che mi obbliga ha effettuare un cambio di targa da italiana a spagnola? Ci sono dei tempi da rispettare ? sapresti darmi qualche indicazione al riguardo? ti ringrazio ciao.

  8. ciao..io viaggio a tenerife da due anni con la moto e la targa italiana! ma..per legge dopo sei mesi ke la macchina/moto e’ fissa in spagna devi cambiare targhe..prima devi fare ITV (sarebbe il collaudo) poi di corsa al traffico e richiedere la “matricola” ti danno una provvisoria verde cosi’ chiamata e poi la defiitiva…altrimenti pena..multa galattica e sequestro del mezzo! lo dico per esperienza…lucia..lo sa’!
    P.S.
    per identificare da quanto tempo la macchina e’ sul posto fa’ riferimento il biglietto del traghetto..(sai..sei su un’isola!)
    ciao luca…

  9. ciao. per lavoro ho fatto una esportazione fatturando della merce in Spagna con destinazione Tenerife. La merce è in libera circolazione Cee oppure si tratta di una triangolazione CEE-Extracee. ringrazio chiunque potrà e vorrà aiutarmi. cia

  10. Salve.Io ho bisogno di sapere se alle Tenerife esiste un codice fiscale come da noi in Italia, per i cittadini Spagnoli.
    Ho un cliente dalle Tenerife ed ho bisogno del suo numero di codice fiscale o Partita IVA,ma non riesco a spiegarglielo.
    Lui mi dà il suo certificato di identità,ma a me non serve questo.
    C’è un nome specifico spagnolo per questo documento?
    Grazie per l’info

  11. vorrei fare una domanda, il mio ragazzo che è dell’Ecuador vuole stare in spagna per un pò, riuscendo a fare l’empadronamiento ti rilasciano un qualcosa di scritto giusto? solo con questa carta potrebbe viaggiare in italia e venirmi a trovare anche per un mese o più? grazie ciao

  12. Ciao Andrea,

    il codice fiscale si chiama CIF, se non e’ una ditta ma un autonomo e’ il n’ del doc. d’identita’ della persona che fattura.
    Quindi se il tuo cliente e’ un autonomo ti dara’ il suo . di identita’ che vale come il nsotro codice fiscale e non cambia come la nostra carta d’identita (1 numero per tutto)

    spero averti aiutato
    ciao
    Daniele

  13. ciao,sto cercando lavoro alle canarie,nel settore della ristorazione,
    ho esperienza e N.I.E. gia` fatto poiche` ho lavorato nelle baleari in passato….
    c`e` qualcuno che mi puo` aiutare…..
    grazie a tutti
    ciaooooo

  14. Sono appena tornato dalle Canarie precisamente da Gran Canaria mi è piaciuta molto ed ho intenzione di ritornarci almeno per 1 anno poi chissa’ ok non occorre residenza per viverci come dici ma abitandoci 1 anno forse il proprietario
    mi chiederà la residenza o no? forse per lavorare ci vorra’ penso

  15. 😆 😎 😆 Buongiorno a tutti, chiedo aiuto, abito a Roma centro, vorrei sapere che traghetto prendere per Tenerife, con Scooter honda Silver Wing 600, il porto più vivino a Roma è Civitavecchia, traghetto per Barcellona (GRIMALDI Tpartenze tutti i giorni) e poi da Barcellona ? aspetto una vostra eMail, grazie in anticipo, e buona giornata, Tullio

  16. ciao a tutti io e la mia famiglia vorremmo trasferirci alle canarie esattamente a tenerife;vorrei qualche informazione sulle scuole e su che tipo di lavoro si può trovare.Ho 2 bambine molto piccole una ha 3 anni ed una 18 mesi ed è il momento giusto per trasferirmi

Rispondi a roberto Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.