Nepal 2003 – 3. I templi di Katmandu

Katmandu 02 Novembre 2003 – Francesco

Sveglia alle 8:30, che sonno!
In Italia sono le 3:45 di notte, il fuso orario si fa sentire.
La giornata di oggi la dedichiamo allo shopping. Partiti in 10 dall’Hotel, bastano pochi metri tra le incasinatissime vie della città e gli innumerevoli negozi ed il gruppo é già disperso. Solo Gino e Tamara restano con noi.

Fare compere qua é davvero incredibile: trovi l’impossibile e nonostante tutto costi già poco, é di rigore trattare sui prezzi. Sembra che anche loro si divertano a farlo e dopo un pò di imbarazzo iniziale, scopri che puoi tirare i prezzi fino alla metà e anche meno (Gino é diventato un artista in questo). Anche dopo l’acquisto, i negozianti, che parlano tutti inglese, ti trattengono a parlare, ti chiedono e ti spiegano un sacco di cose, sono davvero socievoli.

Dopo 6 ore così, alle 15:00 si giunge in Durbar Square, piazza ricca di templi. Troviamo due guide che si offrono di raccontarci la storia di essi.

Il primo che vediamo si chiama TALEJU: tempio dove gli hippy venivano a fumare ed ascoltare Bob.

Templi in Katmandu, Nepal

Ci spostiamo al KUMARI GHAR, dimora della Dea Kumari, una bambina che scelta a 4 anni, vive rinchiusa nel tempio. Potrà uscire solo quando avrà le prime mestruazioni e sarà quindi donna. Nelle decisioni importanti, il Re chiede consiglio a lei, perchè pare abbia poteri veggenti.

KAMASUTRA : tempio costruito durante l’invasione dell’Inghilterra per incentivare la procreazione, con lo scopo di incrementare l’esercito da contrapporre agli inglesi.

SHIVA PARVATI TEMPLE: Tempio dedicato a Shiva, Dea che protegge dal male. Per farlo, però, ha bisogno di sangue. Per questo motivo una volta si facevano sacrifici umani, oggi vietati dall’ONU, perciò vengono sacrificati animali.

E’ ora di tornare, alle 18:00 c’é l’aperitivo con tutto il gruppo e poi cena al ristorante indiano. La cucina qua, é davvero niente male.

Articoli che potrebbero interessarti:

1 pensiero su “Nepal 2003 – 3. I templi di Katmandu

  1. Bob, famoso Dio Induista. 😡
    Questo dei Templi é il quartiere di Tamel, a Kathmandu. Mi colpì molto la storia della Kumari e vedere le budelle di animali appese fuori dai templi, mi sembrava impossibile che nel 2000 potesse esistere ancora qualcosa del genere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.