Fiume Tamur, 13 Novembre 2003 – Lucia
Come stabilito sveglia alle 6:00.
Oggi si prevede una giornata dura, lunga e piena di rapide!
Così dopo un’ abbondante colazione alle 8:30 siamo già pronti per partire.
Le prime due ore navighiamo su acque che avremmo dovuto percorrere ieri.
Per “fortuna” non ci sono più piattoni di ieri, avanziamo ad un buon passo.
La pesante colazione della mattina si fa sentire sullo stomaco. Io faccio fatica a digerirla ma Francesco peggio di me …
Finalmente arrivano le rapide serie. Per tre volte siamo costretti a fermarci per gli SCOUT (studio del percorso). Solchiamo le rapide senza particolari problemi. Grandi!
Decidiamo di non fermarci per il “lunch”. La strada (il fiume) da percorrere per arrivare al campo, che si trova al congiungimento con il fiume SUNCOSI, é ancora parecchia.
Ci manca solo una rapida: la famosa TIGERLINE.
Come prevedibile una volta raggiunta ci fermiamo per lo Scout (ormai sapete cos’é).
La rapida si presenta lunga, con due buchi grossi e una curva a sinistra. Pauuuura!
Per primo parte il gommone di Wicky, entra alla grande nel primo buco, poi nel secondo ma in questo cade in acqua Giulio. Perfortuna viene subito recuperato.
Tocca a noi, la tensione é alta! Siamo carichi. Parola d’ordine: Pagaiare!
… … Passiamo alla grande, per la felicità di tutti.
Ok, le rapide sono ufficialmente terminate, ancora mezzora e siamo al campo.
Verso le 5 pranziamo e dopo la cena a base di melanzane fritte, andiamo a nanna.
Domani sarà l’ultimo giorno.
——————————————————-
Vedi tutte le foto del Rafting in Nepal
Guarda il video di tutta la spedizione: Video Trekking-Rafting in Nepal
Eravamo stanchi, stanchi morti ma non sò perchè l’atmosfera era cambiata… ormai eravamo un tutt’uno, una grande famiglia ed iniziavamo a sentire che la nostra avventura volgeva al termine!