L’ Anno “Lucia” é cominciato

Eccomi tornata al presente con i miei post. A distanza di un anno eccomi di nuovo in partenza, questa volta non per un lungo viaggio itinerante ma per una semiresidenza all’estero, con la scusa del “lavoro”. Ebbene sì, torno a Tenerife.
Quest’ isola spagnola in territorio africano, che avevo lasciato con la consapevolazza che non ci sarei mai più tornata se non in vacanza… questa isola, che é una trappola… la si ama o la si odia ma dà sempre emozioni forti. Ti prende con la sua strana energia, attrae i personaggi più strani, una volta che ci arrivi, anche se non la vuoi, ti trattiene… ti abbassa le difese immunitarie e la vita ti scivola addosso senza che te ne accorgi. Non ci sono neanche le stagioni a renderti consapevole del trascorrere inesorabile del tempo.
Questa volta parto avvantaggiata, conosco il nemico e posso giocare di contropiede. Dovrò tenere le distanze, fare quello che devo fare, godere del clima mite e delle bellezze naturali perchè Tenerife esprime tutta la sua energia positiva nella natura e nel suo cielo stellato. Quindi per restare carica, se potrò é lì che devo concentrarmi, …nella natura. Non sarà facile trovare un compromesso tra lavoro, internet e vita vera ma penso che negli ultimi mesi sono stata sufficientemente davanti al piccolo schermo (e non parlo di TV) e mi rendo conto di esserne dipendente. Non dico di disintossicarmi perchè mi serve ma almeno diminuire le dosi.

Strane coincienze quelle che mi stanno portando sull’isola, sarà un segno del destino ed io che i segni ho imparato a captarli, lo seguo rilassata.

Ora sono sul treno che da Pino porta a Malpensa, incredibile! (ma non vado a malpensa)
Un anno fa, sembra ieri, partivo per la Colombia. 5 mesi di viaggio che equivalgono a due anni di vita di un italiano medio ( forse di più) in quanto esperienze, conoscenze, emozioni! Seguono 7 mesi in Italia che equivalgono ad due mesi di vita, se non fosse per il progetto che ho portato avanti. Insomma il 2011 é durato 26 mesi per me, non mi lamento! 🙂

Ecco, l’anno “Lucia” ha inizio in dicembre, normalmente il 3, data non solo del mio compleanno ma anche giorno in qui di solito dò una svolta importante alla mia vita (tradotto: parto!). Quest’anno sono un po’ in ritardo.

Sono curiosa di sapere cosa succederà a Tenerife. Seguitemi proverò a scrivere spesso, mi aiuta!

Articoli che potrebbero interessarti:

7 pensieri su “L’ Anno “Lucia” é cominciato

  1. Ciao,mi piace molto il tuo blog che ho scoperto da poco cercando notizie
    sul clima a tenerife nel periodo fine febbraio inizio marzo, io e mio marito
    ci siamo gia’stati quattro volte,ma a ottobre e nel sud,quest’anno abbiamo scelto
    fine febbraio e puerto de la cruz,cerco notizie sul clima perche’non so cosa mettere in valigia e voglio viaggiare leggera.
    inoltre accettiamo molto volentieri consigli su cosa vedere e anche su cosa fare
    e luoghi per mangiare,
    grazie fin da ora ti scrivero’come siamo stati

  2. Ciao Saura, a fine febbraio a Puerto de la Cruz in genere la mattina é bello ma il pomeriggio si copre e fa freschino, potrebbe anche piovere in questo periodo.
    Di giorno esci tranquillamente in maniche corte ma portati una giacchettina e sciarpetta per la sera.
    Il Puerto é famoso per il LOro Parque, il parco botanico, le piscine Martianez. Ristoranti ne trovi di ogni tipo qualitá e prezzo.
    Io saró nel Puerto della Cruz, scrivimi quando sei qua che se vuoi ci vediamo per un caffé.
    Ciao Lucia

  3. Ciao,mi piacerebbe trasferirmi a tenerife volevo chiederti com’è la situazione del lavoro da 10 anni lavoro nella ristorazione e perciò cercherei in questo ambito. Ti ringrazio Paolo

  4. Ciao Paolo, lavoro nella ristorazione si trova sempre ma le condizioni e la paga non sempre é delle migliori. Vorresti aprire un ‘attività o cerchi come dipendente?

  5. ciao,da martedi’28/02 saro’a puerto de la cruz all’hotel miramar
    (tel.hotel 922384811)se ti va’ e hai tempo potremmo prendere
    un caffe’.ripartiremo lunedi’05/03.
    abbiamo l’auto tutta la settimana per cui potremmo vederci
    dove vuoi
    per ora ciao,e se non ci vediamo ti faro’sapere com’e’andata

  6. Ciao, sono una pensionata di 58 anni con l’hobby della cucina. Mi voglio trasferire a Tenerife, Playa las americas, perchè mi piace il clima e mi piace il posto, ma nello stesso tempo mi piacerebbe trovare un lavoretto part time in qualche ristorante con specialità italiane dove poter cucinare i ns piatti italiani, tipo risotti, paste al forno antipasti ecc. senza obbligo, magari se si organizza una serata italiana…potrebbe esserci questa opportunità? conosco abbastanza bene tutta l’isola e questo lavoro lo farei soltanto per far conoscere a tutti la nostra cucina italiana (lombarda) e sinceramente per non annoiarmi….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.