Il Tempo a Tenerife

mmmmmhhhh… oggi ho scelto un argomento piuttosto difficile! 😐

Comincio con il dire che, senza ombra di dubbio, a Tenerife c’è il clima migliore del mondo!
O miglior detto: la temperatura migliore del mondo!

Tutto l’anno regna sull’isola la temperatura ideale, tra i 16 gradi invernali e i 30 gradi, massimo 32 estivi!

Non ci si puó lamentare:
mai una volta mi è capitato di non poter dormire di notte per il caldo o per il freddo.
Cosa, che ogni anno, mi capitava in Italia, sul Lago Maggiore.
Di dover uscire di casa con piumino, guanti e cuffietta… o alla mattina presto dover togliere il giaccio dal vetro dell’auto e congelarmi 5 min, prima che l’auto si scaldasse.
Tantomeno, in estate, mi capita di sudare appena terminato di fare la doccia o di sognare un climatizzatore, che mi rinfreschi la sera, mentre guardo la televisione…

No! tutto ció non esiste piú!!! 😉

Infatti Tenerife è anche chiamata l’isola dell’eterna primavera.

Con questo voglio dire che, al livello del mare, non esiste l’inverno … non esiste l’estate!

Infatti, adesso che siamo a Luglio… non noto molto la differenza con i mesi aprile, maggio…
… o con ottobre, novembre ….

Inoltre, Tenerife è un continente in miniatura, con moltissimi microclimi:
temperatura, clima e perturbazioni cambiano di repente da una zona all’altra dell’isola e nello spazio di poco tempo.
Se nel Nord dell’isola piove e ci sono 22 gradi, puó essere che nella parte sud splende il sole e ci siano 31 gradi e che nella parte est ci sia un vento fortissimo…
O che in inverno sul Teide ci sia la neve e al mare la gente sia in spiaggia facendo il bagno nell’oceano!

Come si puó notare dalla vegetazione, la zona nord dell’isola è molto piú verde, con boschi e pinete, mentre la parte sud piú secca e arida.
Da ciò si puó dedurre che nel nord piova molto di piú.

L’aspetto negativo, (perlomeno nel nord) è che spesso il cielo è coperto… un manto di nuvoloni si forma spesso ad una altezza di 900-1000 metri sopra il cielo di Puerto de la Cruz !

In particolare in questi giorni!
Ció, a prima vista, può sembrare non troppo ideale per il turista che desidera trascorrere una settimana o due di vacanza ma se si analizza la situatione, si scopre che per trovare il sole, è sufficiente percorrere qualche km in macchina verso l’alto o verso il sud!

Oggi 10 Luglio, qui in Puerto de la Cruz il cielo è coperto e ci sono 24 gradi.
Già da qualche giorno il tempo qua è così ma al sud in Costa Adeje e sul Teide, il sole regna sovrano! 😀

Qua le previsioni del tempo, prese in Santa Cruz di Tenerife, la capitale: Meteo Tenerife

…e qua il post sulle Web Cam in Tenerife: WebcamTenerife

—————————————————————————————–

* C’è qualquno che sta vivendo su un altra isola delle Canarie o che ci ha vissuto per un periodo? Come è lì il tempo? Hai voglia di raccontarcelo?

* Devi venire in vacanza a Tenerife oppure stai pensando di venire qua a vivere? Hai bisogno di info? Fai un commento a questo Blog e se posso, cercherò di soddisfare le tue richieste!

Articoli che potrebbero interessarti:

122 pensieri su “Il Tempo a Tenerife

  1. Ciao,
    posso prenotare con la postepay ma poi lì richiedono tutti una carta di credito a garanzia e allora poi non so come fare…
    Forse l’unica cosa è prendere l’autobus che passa alle 22 e poi dall’aeroporto a sud il taxi fino a playa americas che da lì non è lontano…
    Poi x noleggiare cerco lì in zona il giorno dopo che forse è più facile…
    Grazie tanto!!

  2. ciao ragazzi,io ho intenzione di venire a vivere li a tenerife cn un mio amico e mio fratello solo che mi servivano un po di siti sicuri dove posso riuscire a trovare lavoro e riuscire a trovare casa ,che pultroppo quando cerco casa mi da solo giustamente casa vacanze e nn mi da case in affitto tutto l’anno grazie in anticipo e fatemi sapere presto ho intenzione di venire nel periodo di maggio -giugno

  3. Ciao Gavino, vuoi la neve o non la vuoi? Di questo periodo non lo sò sinceramente, in ogni caso anche in pieno inverno la neve la puoi trovare solo in cima al Teide, il vulcano. Nelle stesso tempo puoi scendere a valle ed fare il bagno al mare. Queste sono le Canarie. :mrgreen: Ciao

  4. tenerife è a dir poco fantastica 🙂 Ci sono atata due volte e ad agosto ci tornerò nuovamente 🙂 🙂 non vedo l’ora!!
    ….. e un pensierino per andarci a vivere, io e il mio compagno, lo stiamo facendo!!!! Speriamo che la crisi finisca presto anche lì… perchè per tutto il resto vale veramente la pena 😆
    Ciao un saluto a tutti

  5. Salve, salve, abito in brasile da quasi 20 anni e sarei interessato a trasferirmi a tenerife nord, puerto o santa cruz. Vorrei informazioni per convincermi a fare questo passo, pro e contro, pioggia e nuvole a puerto de la cruz, violenza, traffico, smog, esistenza di ciclovie o parchi per fare footing, prezzo medio di acquisto o di affitto di un appartamento ben localizzato,ect.
    Forse ho chiesto troppo !! Posso contraccambiare con tutte le informazione che interessano su bahia.
    Saluti e grazie
    guido

  6. Ciao Guido, Puerto della Cruz è spesso coperta dalla “panza del burro”, una coltre di nuvole ad una altezza di 1000mt circa. A volte fastidiosa ma rende il clima più fresco se ci vivi.
    A puerto io andavo a fare footing al parco Taoro, molto carino. La bicicletta te la consiglio solo se sei amante delle salite e delle montagne. Le strade sono belle.
    Mio padre se la porta ogni anno e si gira l’isola. Ciclovie no. Prezzi sono molto vari. Molto bassi fuori dal centro e alti nelle zone turistiche.

    Molte altre informazioni le puoi trovarle navigando nel blog e nei commenti. In particolare ti rimando a quello recente di Alberto http://per-il-mondo.it/blog/tenerife-blog/#comment-1147.
    Certo, probabilmente presto avrò bisogno di qualche info sul Brasile. Grazie Ciao

  7. ciao ragazzi io volevo andare a passarci l’ultimo dell’anno alle tenerife nel sud…troverò brutto tempo?????
    grazie mille in anticipo 😉 :mrgreen:

  8. Salve a tutti, 😛 io sono già stato a Tenerife a Playa Las Americas in agosto e mi sono divertito e ustionato l’impossibile…(pianta dei piedi!!!! :cry:)…
    ora vorrei tronarci con mia moglie x fine Marzo prima metà di Aprile… sempre a Playa LAs Americas….che clima troverò???? si pu prendere il sole 😀 ???? si ptrà fare il bagno???
    ciao a tuttiiiiiiii 💡
    Davide

  9. Ciao sn giulia sn stata 2 volte alle Canarie la prima a tenerife la seconda a gran canaria 😛 il clima è ottimo senza zanzare e poca umidità, A costa adeye in tenerife c’erano + di 40 gradi in settembre ma nn davano fastidio nel 2008. Mi sn rimaste impresse, la vegetazione, gli alberghi e le piscine stupende 😛 💡 consiglio a tt un viaggio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  10. Ora vi parlo di gran canaria, molto diversa da tenerife xk è molto desertica. Gli alberghi sn di ottima qualità così cm la cucina. Sn stata qui nel 2010 precisamente a Maspalomas, k è vicino a playa de ingles k sn i 2 punti di maggior vivacità. Da vedere senz’altro le magnifiche dune di sabbia vicino all’ oceano alte anke 30 metri 😯 consiglio: scorta di acqua 😆 CIAO quest’anno se posso visiterò altre isole delle canarie 😮

  11. Ciao a tutti siamo marito e moglie con due bambini stiamo per trasferirci a Tenerife ..a dirla tutta non sappiamo ancora di preciso dove e non abbiamo ancora deciso se faremmo gli autonomi o dipendenti l’ imprtante e andarsene dall ‘Italia velocemnte senza nessun rimpianto ..proveniamo dalla ristorazione qualcuno sa dirmi se esistono delle agenzie interinali e come scuole esistono anche quelle Italiane ?

  12. ciao a tutti.tra un mese vorrei partire cn un’amica x tenerife..c sn opinioni discordanti sul clima..ki c’è stato saprebbe dirmi ke temperature dovrò aspettarmi?grazie

  13. Ciao Silvia, dai -15 sul Pico del Teide ai +26 al mare. Questa è Tenerife, ha microclimi e temperature differenti. Cmq sulla costa in genere in inverno la temperatura oscilla tra i 15 e i 26 gradi, dipende dal luogo e dal tempo. Ciao

    • Ciao Ilaria, scusa i commenti erano disabilitati..
      Io vivo a Puerto de la cruz, ad agosto fa caldo ma senza avere temperature soffocanti. Voglio dire, quando fa caldo caldo al massimo si arriva a 32-33 gradi. ciao
      Lucia
      PS: ci sei stata alla fine?

Rispondi a Lucia Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.