In Irlanda l’orario GTM è lo stesso di Tenerife: +0, cioè -1 ora rispetto all’ Italia.
Quindi il mio trasferimento in Irlanda non ha comportato uno spostamento alle lancette dell’orologio! In realtá il ritmo delle mie giornate ha subito un cambiamento drastico! 😮
In Irlanda vivo di più la giornata e posso dire di avere un ritmo “normale”!
A Tenerife non mi capitava spesso di vedere l’alba (a parte il mio “trekking notturno” sul pico del Teide) e il più delle volte non riescivo ad andare a letto prima delle 2 di notte … questa é la vita sull’isola!
Tutte le azioni quotidiane alle Isole Canarie sono spostate: si pranza alle 3 di pomeriggio e si cena alle 10 di sera, tanto per darvi un’idea…
La temperatura gradevole, durante tutto il corso dell’anno, favorisce la vita all’ aria aperta e spesso la casa serve solo per andare a dormire (e non sempre)!
Prima delle 10, alla mattina, la città è ancora spenta, la maggior parte dei Bar sono ancora chiusi e per le strade si vedono solo poche anime!
A Galway, in Irlanda, invece la situazione è differente:
ogni mattina mi sveglio presto per andare a scuola e cammino mezz’oretta lungo la costa. Alle 8 la cittadina è giá energica e nel pieno della sua attivitá.
E’ bellissimo camminare in riva al mare, respirare l’aria fresca e godersi l’alba.
Lo spettacolo che quasi ogni mattina mi aspetta, potete vederlo nelle foto! 😮
Mi sto rigenerando dalla vita strampalata che vivo alle Canarie
Oltre al ritmo del sonno, ho cambiato anche il mio ritmo di nutrirmi: sono molto più regolare, mi sveglio sempre con una buona colazione e mangio molto più sano e non sò perchè ma ho sempre fame allucinante! Buon segno!
Insomma, che cosa è in realtá il fuso orario?
Il mio fuso orario biologico si è spostato di almeno 4 ore! 😉
-
(Cliccate su una immagine per vedere la galleria fotografica)
