Da Tenerife, in pochi giorni ho preso la decisione di trascorrere una “vacanza-studio” in Irlanda!
Da qualche anno ho in testa di imparare bene l’inglese… e quale migliore decisione di andare direttamente nel paese di lingua madre?
Perche’ Irlanda?
Bhe, i motivi sono diversi:
Innanzitutto e’ un paese che da sempre mi affascina per i suoi paesaggi, musica, cultura e storie eroiche dei mitici guerrieri celtici … da tempo il sogno di visitarla.
Secondo perche’ da Tenerife i voli sono quasi gratis. Raynair vola da Tenerife nord (a fine ottobre si sposta all’ areoporto sud “Reina Sofia”) e si trovano offerte per 0,1 Euro piú tasse aereoportuali.
Ed inoltre, si dice che la gente irlandese sia molto cordiale, simpatica e che parla un inglese corretto e chiaro confronto a quello che si parla in Inghilterra.
Dunque eccomi qua giá da una settimana!
Sono partita da Tenerife prenotando solo il volo di andata. Daniela mi ha accompagnato i primi giorni e stanotte è ripartita per Tenerife 🙁 … così abbiamo fatto le turiste per una settimana! Dopo 2 giorni trascorsi a Dublino, abbiamo visitato un giono Kilkenny con un ragazzo spagnolo conosciuto a Dublino.

Dublino – Irlanda
Kilkenny è un bellissimo paesino situato a sud di Dublino a circa 2 ore di Bus. La gente è incredibilmente cordiale e un castello domina il paesaggio.
Dopo esserci congedati da Javier che è ritornato a Dublino in serata, io e Dany abbiamo trascorso la notte in Kilkenny per proseguire il giorno seguente alla volta di Galway!

Castello in Kilkenny
Kilkenny – Galway non sono connessi un granche bene. Si deve cambiare autobus ben 2 volte, una a Clonmel e una a Limerick.
Dopo ore di viaggio siamo arrivate finalmente a Galway.
Galway è una cittadina culturale universitaria molto giovane di rapido crescimento.
Il suo fantastico centro pedonale e’ sempre pieno di gente e di attivita’. Gli innumerevoli Pubs e ristorantini animano le vie durante la sera. Nonostante ci siano tanti stranieri sembra che sia la citta’ piu’ tipica di Irlanda. Durante la sera si sente sempre musica irlandese provenire dai diversi pubs.

Centro di Galway

Cliffs of moher, scogliere nei pressi di Galway
Galway è la cittá dove mi fermerò!
La mia intuizione sembra essere stata corretta. Certamente prima di venire mi sono informata in internet. Tantissime erano le opinioni positive su questa cittadina situata sulla costa ovest dell’ isola… che ora che ci sono, confermo vivamente. 😀
Il mio corso di inglese e’ gia’ prenotato… iniziero’ lunedi’ 15 Ottobre alla Galway Cultural Institut, 2 settimane corso intensivo… poi si vedrà! Ora solo mi manca di trovare una sistemazione! Per adesso pernotto in un Youth-Hostel!
è la prima volta nella mia vita che vado negli ostelli della gioventù e devo dire che è una esperienza da provare. Si conosce un sacco di gente che viaggia “zaino in spalla” per tutto il mondo.
Gli ostelli che si trovano sono di qualitá differenti.
Ora sono in Dublino ma giovedì tornerò a Galway!
Presto News …
L’ Irlanda e’ fantastica!!!!!!
——————————————————
C’è qualcuno di voi, che come me, ha l’intenzione o ha trascorso una vacanza studio in Irlanda… magari a Galway?
Oppure semplicemente c’è stato in vacanza???
Scrivetemi o commentate il post!
Sono curiosa di sapere le vostre esperienze! 😀
Hola Mondo, spero che darai regolarmente tue notizie anche dall’ isola verde.
Siamo ansiosi di sapere cosa fai e le tue esperienze in quel paese, per te nuovo.
Ciao sono Ines. italiana ed ho 21 anni.Tra 2 settimane partirò per un soggiorno linguistico di tre mesi proprio a Galway!Non vedo l’ora di conoscere questa cittadina,non solo perchè l’Irlanda mi ha sempre attratto ma anche perchè da come si legge su internet deve essere proprio fantastica!!!
Ciao Lucia! Bellissimo questo blog!
Ti scrivo perché mi è venuta l’idea di regalare al mio ragazzo, per la laurea, una vacanza studio in Irlanda. Lui adora l’Irlanda, sta cercando di migiorare il suo inglese…e beh, mi sembrava una cosa carina, anche se significa regalargli una cosa che lo fa stare lontano per un po’ 🙁
….sì, ovviamente bisognerà vedere i prezzi, ma quelli del posto dove sei andata tu non sembrano ecessivi. Bisogna però trovare una sistemazione: tu poi dove sei andata?
Non è che mi potresti dire come ti sei trovata, darmi qualche informazione?
Ti ringrazio tantissimo,
Anna
Ciao Anna.
Bhe, dipende!
Se vuoi andare sul sicuro, le scuole offrono oltre alle lezioni linguistiche anche la sistemazione in appartamento o famiglia. Il lato negativo è che spesso sono care e lontane dal centro.
Io personalmente ho solo prenotato il volo per Dublino e poi mi sono arrangiata cercando da sola il posto, poi la scuola e infine lavoro e appartamento.
Per un mese ho vissuto in un ostello della gioventù! Ce ne sono a decine in Galway, sono in centro, non costano molto e ti permettono di conoscere gente e raccogliere consigli ed informazioni!
Chiaramente sarebbe molto più comodo avere giá tutto prenotato prima della partenza. Nei siti delle scuole puoi trovare tutte le info. Ma all’arrivo è una lotteria perchè non si sa esattamanete quello che ti aspetta…
Ciao, vorrei partire x maggio x Galway, volevo sapere come ti sei trovata al Cultural Institute, ti fanno un test iniziale per vedere a che livello sei, giusto?Anch’io pensavo di fare le due settimane di corso e poi cercare qualche lavoretto con un inglese un po’ più fluent, he he!Grazie anticipatamente, complimenti x il blog!
Ciao Elisa,
se posso consigliarti NON andare al Cultural Institut. Io sinceramente non mi sono trovata molto bene. Costosa, lezioni a rilento, servizio scarso e trattamento superficiale… Inoltre non è in centro.
Lunedì torno a Galway e farò un corso serale alla Galway Language Centre, me ne hanno parlato molto bene… se vuoi ti farò sapere! Ciao e grazie x i complimenti 🙂 Lucia
Che strano, avevo letto pareri molto positivi sul Cultural Institut, mentre molti contrari all’Atlantic School. La Galway Language Center sembra molto carina, a gestione famigliare e forse x questo è la migliore….Aspetto volentieri un tuo commento, magari dopo aver frequentato una settimana, così mi dici bene. Grazie mille!Ciao
Allora Lucia, cosa ne dici del corso alla Galway Language Center?Me lo consigli?
Ciao Elisa,
questa settimana ho iniziato questa scuola! Stasera sarà la mia seconda lezione. L’impatto è stato positivo. La scuola è molto carina, situata sul fiume in un vecchio mulino. è piccola, il professore simpatico, le classi poco numerose… sicuramente ti consiglio questa scuola piuttosto che la GCI o Atlantic.
Grazie mille Lucia, già dal sito internet mi sembrava proprio un bel posto e anche un ragazzo spagnolo mi ha detto che ci è stato e si è trovato molto bene! A maggio arrivooooooooo!!!!
Ciaoooo! da tempo voglio trasferirmi in Irlanda e volevo hciederti qualche consiglio su Galway…Avevo preso in considerazione Dublino, ma sinceramente preferirei un posto più tranquillo e Galway mi sembra l’ideale!fatemi sapere
Gabriella
Certo Gabriella!!!
Chiedi tutto quello che vuoi qui sul blog, sarò felice di aiutarti…
Io voglio andare in Irlanda….. e anche a me piace Galway… Volevo sapere qualche informazione in più, su come sei partita, che siti hai contattato prima di partire… Grazie.
Ciao Valentina… bhe, a dire la verità non ho contattato niente e nessuno! Tutto quello che ho prenotato prima di partire è stato il volo e la sistemazione per la prima notte a Dublino, perchè con tutti i bagagli volevo essere sicura almeno per il primo giorno!!! Ehehehe…
Non è un problema trovare sistemazione almeno che non capiti durante giorni di festa! Comunque se hai bisogno di consigli chiedi pure….
ciao io sono stata in irlanda per una vacanza e ancora ho dei ricordi fantastici ,paesaggi stupendi e un tipo di vita molto tranquillo specialmente nella parte ovest dove ci sonoabitazioni che tra loro distano anche km ci tornerei come turista ma la visiterei ancora piu a fondo e piu nei particolari ciao