Per chi volesse informazioni su come spostarsi tra le varie isole delle Canarie, in questa pagina puó trovare piú info sulle navi, traghetti e voli: Come spostarsi tra le isole canarie

Tragetto Fred Olsen in Gran Canaria, Agaete
Per chi volesse informazioni su come spostarsi tra le varie isole delle Canarie, in questa pagina puó trovare piú info sulle navi, traghetti e voli: Come spostarsi tra le isole canarie
ciao a tutti..sono ciciolo dall’italia ma ora in vacanza a tenerife e devo dire ke e’ veramente bella..io sono un tipo a cui piacciono molto i siti tipo chiese processioni ecc..ma in questo viaggio ho fatto qualcosa di diverso..stavo camminando per la strada e vista anche l’ora tarda (5 di notte) affrettavo il passo..non volendo incontrare brutta gente!! dovete sapere ke sono un tipo molto tranquillo e tutti dicono di me’ anche molto buono..ricordo le parole di padre Antonio prima di partire…”stai attento a non trovarti in situazioni strane..le tentazzzioni con tre Z sono molte..”si.. insomma camminavo e…chi vedo? una biondina li! davanti a me’..mi guarda e mi dice”..ciao bello ke ti va’ un giro sulla giostra?” io penso!!giostra a questa ora? ma va be’..dico perche no!!!qui la vita e’ strana e non conosciendo le abitudini locali “ACCETTO”..
la signorina in questione mi dice “seguimi..”ok mi porta in un vicolo li vicino e si toglie la maglietta!!!poi alzandosi la nini gonna mi dice..”il guanto lo metti tu o..”io allibito penso!! “il guanto!” ok usanza locale..cerco ..cerco..ma un guanto veramente non lo trovo (anche la mamma mi aveva detto ke poteva servirmi!!!il freddo ti coglie sempre all’improvviso..) si insomma..stavo nel vicolo e la “signorina” incomincia a dirmi “bel topone..dai fammi vedere il tuo mandolino..!!” capperi ma qua la gente e’ propio strana!!! il mandolino? ma non suono neanche la tromba!!! ok…insomma a la fine ho capito le usanze locali..
allora se venite a Tenerife sappiate ke puo’ fare freddo in molti vicoli e non dimenticate di portare il mandolino..strumento essenziale di notte!!
a proposito il nome di questa signorina e’ LILLI ma in realta’ lo usa solo x lavoro..lei e’ lucia..detta la bionda..facilmente riconoscibile x il taglio di capelli tipo “casco della VEMAR” si trova facilmente di notte sull’avenida..
p.s.
lucia ora grazie a te’ sono un uomo..te ne saro’ sempre grato…ma non diciamo nulla a padre Antonio!!!
un bacio a tutti
cicciolo da UDINE
ciao.. ho trovato il tuo blog per caso. cercavo informazione su tenerife perche andro tra poco in vacanze li. anche io habito vicino al lago maggiore pero nella parte della svizzera. vorrei chiederti come é vivere in tenerife. economicamente come é, é dificile trovare lavoro come cameriera o come cuoca, e per le lingue? scusa tutte queste domande ma ci sto pensando venire a tenerife alavorare qualche mese. grazie per l’attenzione.
Ciao Li, o Lilli? ( Eheh, Sei la Lilli della storia di Ciciolo? 😉 )
Bhe, per te che vivi in Svizzera la vita alle canarie è completamente diversa… I ritmi sono più ….come dire… lenti!
Noterai la differenza, sopratutto economicamente. La vita è poco costosa ma anche le paghe sono di conseguenza… comunque lavoro si trova! Lingue: bhe essendo in Spagna è importante sapere lo spagnolo ma essendo una meta turistica è molto importante sapere altre lingue, soprattutto l’inglese al sud e il tedesco al nord!
Di dove sei al lago maggiore?
UN saluto non esitare a chiedere se hai altre domande!
Lucia
ciao Li va benissimo. gazie mille che mi hai risposto. io abito a locarno. mi piaccerebbe andare li appunto perche é tanto diverso della svizzera. io sono portoghese e sono qua da 4 anni e commincio ad “anoiarmi” un po qua e vorrei cambiare completamente posto. certo che qua ho una vita stabile ma vorrei di piu. in protogallo ho studiato infrmazione e animazione turistica e qua non potrei mai farlo, visto che non c’e ne sono posti. a tenerife comunque un giorno potrei farlo. certo ci vorrebbe del tempo, ma fa niente. grazie mille per l’informazioni e per il tuo sito.
se avro delle domande ti posso contatare? buona giornata
LI