Il mare d’inverno a Tenerife

Anche alle Isole Canarie, terra dell’ eterna primavera, il mare in inverno ha il suo fascino:
onde maestose e rumorose che si infrangono sulle rocce nere della costa, che fanno tremare le case a strapiombo sul mare di Punta Brava, sbattendo con forza contro le loro pareti, che come per miracolo sopravvivono alla potenza ed al moto erosivo del mare.

onde giganti tenerife swell
Swell che intimoriscono i bagnanti e allegrano i surfisti… incutono timore e rispetto al tempo stesso … rispetto per quella natura incurante di ciò che accade sulla terra ferma.
onde giganti tenerife swell

Il sole sembra tanto caldo ai Ghiri (come qua vengono chiamati i turisti nord europei), ma nello stesso tempo si vedono i Tinerfeños indossare la cuffietta di lana, lamentandosi ”que frioooo!!!”.
Così come la “Vida en Tenerife” che ho lasciato un anno e mezzo fa, puo’ sembrare un paradiso al turista che trascorre una settimana o due… ma un pozzo asciutto per chi ha deciso di viverci….

Come potete vedere, tutta la vita può avere un colore diverso, a seconda dal punto in cui la si osserva.

Ecco… io questo fine d’anno 2009 ho visto Tenerife dall’ angolazione del turista ma non del turista qualunque, del turista “consapevole”.
Ho voluto vivere il soggiorno sotto gli aspetti di chi a Tenerife ci va per vacanza: 😎
mi sono rallegrata del tempo, del caldo, del sole, della spiaggia, delle swell, dagli amici e della fiesta; di un semplice “Cortado leche leche” (caffè macchiato con aggiunta di latte condensato) o di una Dorada, la birra canaria che come dice Luca Loco, sà di Peroni lasciata aperta in frigo per 2 giorni.
Amici in Tenerife
Mi sono goduta i 28 gradi giornalieri e i 22 serali ed un bagno nel mare al 2 di gennaio ma soprattutto ho apprezzato la fantastica Cazuela di PESCE in Punta Brava.
Che dire della sensazione nel rimettere piede nell’ Elements Cocktail Lounge Bar del Puerto de la Cruz, teatro di mille avventure… ohhh, se solo potesse parlare…

Ma quale turista consapevole, il mio cuore deluso ha trovato una Puerto della Cruz piegata sulle ginocchia e trascurata:
la crisi ha peggiorato la situazione già tragica di 2 anni fa… Sotto le vacanze di Natale (altissima stagione alle canarie) è sconvolgente trovare Playa Jardin in uno stato disastroso:
tutti i bar e ristorantini chiusi per protesta dei dipendenti che non vengono pagati da tre mesi …. tristezza nel trovare spazzatura in ogni angolo,barranco playa jardin, puerto de la cruz Tenerife seminata dagli stessi lavoratori sempre per protesta…. a peggiorare la situazione, i danni causati dall’alluvione di un mese fa che ha stravolto la foce del barranco, prima decorata da piante endemiche e giardini curati, ora lasciati al degrado….

La situazione non è migliore nel centro città, tempestata da cartelli “se traspasa“, negozi che vengono venduti o trapassati, la disoccupazione incombe…

Una situazione strana in un piccolo angolo di paradiso terrestre, che tenta invano di spazzare la polvere sotto il tappeto, organizzando ciò che le riesce meglio: las fiestas.

Il turista inconscio o incurante dei problemi non vede la polvere sotto il tappeto (e anche un po’ sopra) ed apprezza il calore del sole, la maestosità del Teide e l’appannatura dei suoi fumi, che con la sua energia strana riesce a riempire il cuore anche a chi Tenerife la conosce, la critica e per questo cerca di evitarla… ma che in qualche modo viene attratto da una forza gravitazionale tridimensionale misteriosa…. ed alla fine sempre “vuelve”… Non è vero amici? (Edy, Silvia, etc…)
Io a Tenerife ci sono tornata, si.. ma per vacanza… me ne sono andata e ora già mi manca… …ma ero solo una turista. 😉
Besos

2 settimane a Tenerife

Eccomi a Tenerife!
Preso un break dal mio soggiorno a Galway in Irlanda, sono per due settimane sull’ isola dell’ eterna primavera!
L’impatto è stato imponente, dai 5 umidi gradi irlandesi sono sbarcata a Tenerife con 26 gradi e un sole estivo. Tanto è vero che lo sbalzo climatico e la “calima” (aria calda secca proveniente dal Sahara) di questi giorni mi hanno fatto prendere un raffreddore pazzesco! 🙁
Va bhe, questa influenzuola non mi sta impedendo di godermi la spiaggia e le varie escursioni con i parenti e amici, cenette all’aperto e tutto quello che si può fare con la fantastica temperatura di Puerto de la Cruz!
Giá, questo è il bello della vita a Tenerife: nel pieno dell’inverno potersi godere la vita come in una delle migliori giornate estive in Italia!
Poi la sera è sempre fantastico ammirare il tramonto!

Tramonto playa Jardin, Puerto de la Cruz - Tenerife

La mia prima settimana se ne è andata. I miei genitori sono sull’isola ormai da un mese. Mio papà sta conoscendo tutta la zona macinando chilometri con la bicicletta da corsa, neanche fosse Chiappucci preparandosi per il giro d’Italia, mentre mia mamma e mia zia camminano, camminano … Io mi limito a scarrozzarle con la macchina. Si l’automobile, la migliore soluzione per conoscere l’isola. Le macchine a noleggio sono veramante a buon mercato e la benzina costa quasi meno dell’acqua!

Ieri sono stata al “rastro” di Santa Cruz con la Guagua (il bus), un mercato artigianale molto grande e interessante che si svolge tutte le domeniche fino alle 2 di pomeriggio. Da non perdere!

Playa de las Teresitas - Tenerife

Bene, mi rimane una settimana di vacanza… playa, playa e fine settimana di carnevale. Questi sono i miei programmi! 🙂

Poi di ritorno in Irlanda, dove non c’è molto sole e fa freddo… ma lí ci si riscanda con il tè, l’alcool e lunghe serate ascoltando musica irlandese nei Pubs con gli amici. Non è comunque male come programma per passare l’inverno! 😉

A presto …

Il Tempo a Tenerife

mmmmmhhhh… oggi ho scelto un argomento piuttosto difficile! 😐

Comincio con il dire che, senza ombra di dubbio, a Tenerife c’è il clima migliore del mondo!
O miglior detto: la temperatura migliore del mondo!

Tutto l’anno regna sull’isola la temperatura ideale, tra i 16 gradi invernali e i 30 gradi, massimo 32 estivi!

Non ci si puó lamentare:
mai una volta mi è capitato di non poter dormire di notte per il caldo o per il freddo.
Cosa, che ogni anno, mi capitava in Italia, sul Lago Maggiore.
Di dover uscire di casa con piumino, guanti e cuffietta… o alla mattina presto dover togliere il giaccio dal vetro dell’auto e congelarmi 5 min, prima che l’auto si scaldasse.
Tantomeno, in estate, mi capita di sudare appena terminato di fare la doccia o di sognare un climatizzatore, che mi rinfreschi la sera, mentre guardo la televisione…

No! tutto ció non esiste piú!!! 😉

Infatti Tenerife è anche chiamata l’isola dell’eterna primavera.

Con questo voglio dire che, al livello del mare, non esiste l’inverno … non esiste l’estate!

Infatti, adesso che siamo a Luglio… non noto molto la differenza con i mesi aprile, maggio…
… o con ottobre, novembre ….

Inoltre, Tenerife è un continente in miniatura, con moltissimi microclimi:
temperatura, clima e perturbazioni cambiano di repente da una zona all’altra dell’isola e nello spazio di poco tempo.
Se nel Nord dell’isola piove e ci sono 22 gradi, puó essere che nella parte sud splende il sole e ci siano 31 gradi e che nella parte est ci sia un vento fortissimo…
O che in inverno sul Teide ci sia la neve e al mare la gente sia in spiaggia facendo il bagno nell’oceano!

Come si puó notare dalla vegetazione, la zona nord dell’isola è molto piú verde, con boschi e pinete, mentre la parte sud piú secca e arida.
Da ciò si puó dedurre che nel nord piova molto di piú.

L’aspetto negativo, (perlomeno nel nord) è che spesso il cielo è coperto… un manto di nuvoloni si forma spesso ad una altezza di 900-1000 metri sopra il cielo di Puerto de la Cruz !

In particolare in questi giorni!
Ció, a prima vista, può sembrare non troppo ideale per il turista che desidera trascorrere una settimana o due di vacanza ma se si analizza la situatione, si scopre che per trovare il sole, è sufficiente percorrere qualche km in macchina verso l’alto o verso il sud!

Oggi 10 Luglio, qui in Puerto de la Cruz il cielo è coperto e ci sono 24 gradi.
Già da qualche giorno il tempo qua è così ma al sud in Costa Adeje e sul Teide, il sole regna sovrano! 😀

Qua le previsioni del tempo, prese in Santa Cruz di Tenerife, la capitale: Meteo Tenerife

…e qua il post sulle Web Cam in Tenerife: WebcamTenerife

—————————————————————————————–

* C’è qualquno che sta vivendo su un altra isola delle Canarie o che ci ha vissuto per un periodo? Come è lì il tempo? Hai voglia di raccontarcelo?

* Devi venire in vacanza a Tenerife oppure stai pensando di venire qua a vivere? Hai bisogno di info? Fai un commento a questo Blog e se posso, cercherò di soddisfare le tue richieste!