View from my Flat Lago Maggiore

Viaggiando ho imparato ad apprezzare il posto dove sono nata! e cosa c’é di meglio che svegliarsi la mattina con un panorama del genere?

———————————————————————

Traveling I’ve learned to appreciate the place where I’ve born! and what’s a better thing than wake up in the morning with a such of View?

Vista appartamento Pino Lago Maggiore

Home sweet home

English reader at the end of this post

Eccomi a casa al Lago Maggiore, oramai da tre settimane.
Molte persone si meravigliano del mio rientro e pensano che sia difficile stare in Italia dopo che si è girato il mondo (tra l’altro solo il 2% del mondo)… pensano che sia tornata perchè non ho trovato un posto dove fermarmi.
Io continuo a ribadire che il mio viaggiare non è per cercare un posto dove vivere. Ho sempre pensato che sarei tornata.. come sò che, presto o tardi, partirò ancora ma questo non significa che non sto bene qua! 🙄
Viaggiare non significa scappare… lo sò, è difficile da capire nella mentalità dell’ Italiano!

Ed eccomi qua a casa! al mio favoloso lago Maggiore, dove la vita sembra quasi ferma nel tempo, immutabile. Ho la sensazione di vivere 2 dimensioni temporali: quando viaggio, vivo al 200%, imparo, visito, conosco persone, vivo esperienze, invecchio! Mentre il tempo al Lago in Italia si ferma, quando torno mi sembra di essere stata via non più di una settimana, la vita rimane immutata, niente cambia, la gente è la stessa! E’ una strana sensazione, che da una parte mi dà anche sicurezza, mi fa sentire a casa! Ci sono solo tanti bambini in più… una volta dicevano che era la mancanza della televisione. 🙄

Io chiaramente anche quando sono qua non sono capace di annoiarmi e mi trovo sempre qualcosa di adrenalinico e avvincente da fare. Anche al lago maggiore!
ed ecco la mia ultima esperienza: un volo in elicottero sopra le acque e le montagne del Lago Maggiore. :mrgreen:

A voi le foto 😮 :


Lago Maggiore dal cielo


Clicca sulla foto per vedere la galleria.
Click on the pic to see all them

Ah, se volete farvi un giro anche voi contattatemi per più informazioni o visitate la pagina Voli in Elicottero al Lago Maggiore

———————————————–

From three weeks, here I am: at home on Lago maggiore.
A lot of people ask me way I have returned or they think that it would be difficult to be in Italy after a trip around the world. (actually I have seen only the 2% of the world)… they think that I have returned because I have not found a good place to live. 🙄
I keep saying to everybody that I travel not to look for a place where to live, I always wanted to come back… also I know I will travel again! I would like to say to everybody that to travel doesn’t mean to escape… I know, is too difficult to understand it in the mentality of Italian people!
I will go again, may be soon, may be not… but that doesn’t mean that I don’t feel good here. To travel is the best thing of this world (for me) but home is always home!

And here I am: home sweet home! my fabulous lake, where life seems stoped in the time, unchangeable. It seem to me like to live in 2 temporal dimensions: while I’m traveling, I’m living to 200%, I’m learning, I’m knowing people, I’m living experiences, I’m growing old! Otherwise the time on the Lake in Italy stops, when I return seems me to have been away no more than a week, the life is unchanged, nothing is changed, people are the same!
It is a strange feeling, it make me feel home 🙂 ! Only, there are so many children more… once it said that it was the lack of the television. 🙄

Of course, when I am here, I am not able to boring me and I am always doing something charming.
Here is my last experience: a flight in helicopter above the waters and the mountains of the beautiful Lago Maggiore

Click on the pic above to see all them 😮

Ah, if you want to try the expirience too, please contact me for more informations or visit the Homepage Helicopter Tours

See you New Zealand!

English readers at the end of this post

Finalmente posso comunicarvi i miei programmi futuri! 😎
Non ho scritto prima perchè io stessa non sapevo bene come organizzare il mio ultimo mese di viaggio… ed ecco che a meno di 2 giorni dalla partenza per l’Australia ho finalmente comprato i voli!
Prima di tutto ho spostato di 2 settimane il mio volo di ritorno in Italia. Quindi invece che tornare il 3 giugno tornerò il 16!

Fatto questo, ecco il programma dei miei voli per il prossimo mese e mezzo:

29 aprile – Auckland (Nuova Zelanda) –> Gold Coast (Australia)
22 maggio – Sydney (Australia) –> Despansar (Bali – Indonesia)
10 giugno – Despansar (Bali – Indonesia) –> Auckland (Nuova Zelanda)
15 giugno – Auckland (Nuova Zelanda) –> Milano Malpensa (Italia)

A parte il volo di ritorno in Italia che era già pagato, ho dovuto pagare solo una piccola somma per le operazioni, i 3 voli tra Australia e Bali mi sono costati circa 600 euro!

Quindi trascorrerò poco più di 3 settimane in Australia e poco meno di 3 settimane a Bali!
In Australia per adesso so solo che trascorrerò sicuramente una settimana in Gold Coast e che partirò da Sydney per Bali, il resto lo programmerò strada facendo e a Bali…. uff ancora troppo lontana per pensaci ehehehe! 😡

Ecco… ora sono agitata come sempre prima della partenza… un po’ triste di lasciare la Nuova Zelanda ma so che tornerò per 5 giorni per rivedere gli amici e per recuperare alcune cose …questa volta mi porterò veramente il minimo indispensabile perchè ogni kilo in più lo maledirò!
Lascerò il mio laptop e alcuni vestiti e altro in Nuova Zelanda.

Devo portarmi poca roba!!!!!POCA ROBA, POCA ROBAPOCAROBAPOCAROBA POCAROBAPOCAROBAPOCAROBAPOCAROBAPOCAROBAPOCAROBA… 👿

Cosa mi aspetterà in Australia e cosa in Bali? ❓

Per adesso vi lascio con 2 gallerie fotografiche, la prima sono foto a caso di me ed Elly durante il nostro viaggio per la Nuova Zelanda.
La seconda sono foto di Mt Maunganui, il paesino dove ho speso la maggior parte del mio tempo in Nuova Zelanda.
Enjoy! 😮

——————————————————————-

Finally I can tell you my future programs!
I didn’t write first because I didn’t know myself how would be my last month of I travel… and now, 2 days from the departure to OZ I have finally bought the flights!
I have first moved my flight back to Italy of 2 weeks. So, instead that to return on June the 3th I will return the 16th!

Here is the program of my flights for next month and a half:
29th April Auckland (NZ)–> Gold Coast (OZ)
22 maggio Sydney (OZ) –> Despansar (Bali – Indonesia)
10 June Despansar (Bali – Indonesia)–> Auckland (NZ)
15 June Auckland (NZ)–> Milan Malpensa (Italy)

Apart the flight back in Italy that was already paid, I had to pay only a small sum for the operations, the 3 flights between Australia and Bali are cost me around 600 Euro!

So I will spend 3 weeks in Australia and almost 3 weeks in Bali!
In Australia I know only, I will spend a week in Gold Coast and that I will depart from Sydney for Bali, the rest I will program on the way and to Bali…. uff I don’t know yet, too far ehehehe!

I’m nervous now and a bit sad to leave New Zealand but I know that I will return for 5 days to see the friends again and to recover some things… this time I will bring with me really the least necessary because I know that I will curse every more kg
I will leave my laptop and some staff in New Zealand.

I have to bring me few stuff!!!!! few Stuff, few Stuff few Stuff few Stuff fewStufffewStufffewStufffewStufffewStufffewStufffewStufffewStufffewStufffewStufffewStuff… 👿

What is waiting me in Australia and what in Bali? Ohhhhhhhh, I’m so excited

I leave you with 2 Photogallerys: on the first there are pictures of of me and Elly while the road trip around New Zealand and on the second there are pictures of Mt Maunganui the village where I spent the most of my time in New Zealand. 😮 Enjoy it and see you soon!


On the Road


Clicca sulla foto per vedere la galleria.
Click on the pic to see all them


Mt Maunganui, New Zealand

Clicca sulla foto per vedere la galleria.
Click on the pic to see all them

Blenheim’s time

Dopo aver fatto tappa per 3 settimane a Blenheim nell’ isola del sud, il mio viaggio lungo Aotearoa, la terra della lunga nuvola bianca, ha fatto ritorno a Mt Maunganui.
Il sole splende e posso tornare ad indossare i miei indumenti estivi. 🙂
In effetti una sferzata di aria polare è piombata sull’isola del sud, il che mi ha convinto a tornare nel caldo nord! In Nuova Zelanda man mano che ci si sposta più a nord, la temperatura è inversamente proporzionale alla diminuzione dei maglioni addosso. Quindi ho lasciato i pinguini ed eccomi, che con un sospiro di sollievo, sono tornata pronta per la spiaggia! 🙂 😎

————————————————-

After 3 weeks working in Blenheim (in the south island), my long trip in Aotearoa, the earth of the long, white cloud, has made return to Mt Maunganui.
The sun shines and I can return to wear my summer cloths. 🙂
In effects is the polar air that fell on the south island, which has convinced me to return in the warm north! So I left the penguins and here I am, ready for the beach!

Amici in Blenheim

Blenheim city

Il tempo trascorso in Blenheim, a parte il gelo degli ultimi giorni, posso aggiungerlo nella mia lista di esperienze positive. Blenheim è nel cuore della regione del Marlborough dove si producono ottimi vini esportati in tutto il mondo.
In queste tre settimane ho lavorato in una Wineyerd e vissuto in un’ostello! Blenheim è tappa di tutti i Backpackers che desiderano accumolare un pò di soldi prima di partire per una nuova destinazione. La prossima settimana inizia la vendemmia!

—————————————————

A part the friesing in the last few days, the time I was in Blenheim was very good!
Blenheim is situated in the earth of the Marlbourough region, where are producted good white Wines imported all over in the world!
In these three weeks I’ve worked in a vineyard and lived in a hostel. In Blenheim there are a lot of Backpackers who desire save money before departing for a new destination. Next week begins the vintage

Nuovo vigneto

Nuovo vigneto: Il lavoro è molto vario, abbiamo contribuito alla costruzione di nuove vigne ed alla preparazione alla raccolta


Vigneto

Colleghe di lavoro

Colleghe di lavoro

Blenheim (pronunciato Blenam) non ha molto da offrire, infatti sarebbe un posto noioso se non fosse per le centinaia di ragazzi viaggiatori da tutto il mondo che risiedono in questa zona per lavorare qualche settimana …

————————————————

Blenheim doesn’t have much to offer, in fact it would be a boring place without travellers from all over the world, who stay here for few weeks…

Amici in Blenheim

Vita da ostello!

Amici in Blenheim

Amici in Blenheim 🙂

Amici in Blenheim

Vita da ostello! Cene, party!

Come sempre il cambiamento è un momento difficile e avviene spesso quando si iniziano ad instaurare rapporti umani profondi! Ma questo fa parte della vita del viaggiatore e con una lacrimuccia per le persone lasciate (con la promessa di riversi un giorno, chissà quando, chissà dove nel mondo..) e un sorriso per ritrovare il sole, la spiaggia, Lisa e Willy, eccomi di nuovo al Mount dove nel frattempo le persone che frequentavo sono partite…

Una fase del mio viaggio è finita ed una Nuova fase è iniziata! Presto news! 🙂

——————————————

As always the change is a difficult moment, but this belongs to the life of the travellers and with a small sadness to leave friends (with the promise see us again one day, who knows when, who knows where in the world..) and a smile to find again the sun, the beach, Lisa and Willy, here i’m again in the Mount, where the most of the people I frequented is gone …

A phase of my trip is ended and a New phase is begun! Soon news!

Rotorua Hot pools

English readers! Ready!
——————————————–

Spesso Lisa, la ragazza Maori con cui vivo in Mt Maunganui, si reca a Rotorua!
Così il fine settimana scorso, mi ha invitato per conoscere i suoi amici e visitare la città.

Rotorua è una località turistica, forse la più visitata nell’isola del nord, non solo per la sua intensa attività geotermica ma anche per la profonda cultura Maori, infatti Rotorua è la città neozelandese più popolata dai maori (30%).

Prima di arrivare in NZ pensavo che i Maori fossero un ricordo del passato, o comunque solo una piccola minoranza, per far rivivere la loro cultura solo a scopi turistici. Ma la cosa si è rilevata diversa:
Sì, la sfruttano anche per il turismo ma la loro cultura è ancora molto sentita e praticata nella realtà! Hanno cumunità e se si gira nei sobborghi del villaggio, si vedono praticamente solo loro!

Bhe, io ho avuto la fortuna di visitare Rotorua con dei Maori!

Dovete sapere che in Rotorua la terra bolle, l’acqua evapora. Quando si passeggia attraverso le strade della città di Rotorua, si respira un aria molto diversa che in altri posti in Nuova Zelanda. Il forte odore di zolfo nell’aria e le nuvole di vapore avvolgono la città in un velo misterioso. Questa atmosfera sembra arrivare come da un altro mondo.

——————————————
Lisa, the Maori girl I live with in Mt Maunganui, goes often to Rotorua!
So, the last weekend she was so nice to invite me to know her friends and to visit the city.

Rotorua is a tourist place, perhaps the most visited in the northern island, not only for his intense thermal activity but also for his deep Maori culture. In fact Rotorua is the most NZ city populated from the maoris (30%).

Before arriving in NZ I thought that the Maoris were a memory of the past, or however only a small minority, to make to relive only their culture to tourist purposes. But the thing is noticed different:
Yes, they also exploit it for the tourism but their culture is anchors very felt and practiced in the reality!

Good, I have had the luck to visit Rotorua with them!

You have to know that in Rotorua the floor boils, water evaporates. When you walk through the roads of the city, you breath a very different air that in other places in New Zealand. The strong odor of sulphur in the air and the clouds of steam they wind the city in a mysterious veil. This atmosphere seems to arrive as from another world.

Rotorua Nuova Zelanda

Pensate che gli abitanti scavando una buca nel giardino si ritrova una SPA a domicilio!
E’ incredibile, credetemi! 😡

Qui un video che ho ripreso nel centro della città!

———————————
The residents dig a hole in the garden and they have a SPA instantly at home!
It’s unbelievable!

Look at the Video I took in the middle of the city!

Il turista è attratto dai numerosi stabilimenti termali, geyser, attività sportive e culturali.

Whakarewarewa è il più antico villaggio Maori che nasce in un’ area geotermale e la popolazione ha sempre sfruttato dei suoi privilegi per scaldarsi e per cucinare. Ci sono Geyser, 1 dei quali, quasi ogni ora, spruzza acqua fino a 30 metri di altezza.

——————————
The tourist is attracted from the thermal establishments, geyser, sport and cultural activity.

Whakarewarewa is the most ancient Maori village that, it is born in an thermal area and the population has always exploited of his privileges to get warm and to cook. There are Geyser, 1 of them almost every hour sprinkles water up to 30 meters

Rotorua Nuova Zelanda

Rotorua Nuova Zelanda

Oltre ad aver visitato i punti “bollenti” della città, mi hanno “scarrozzato” a vedere i vari laghetti vulcanici che contornano la città, in una natura irrealmente incontaminata.

Vulcano Tarawera, vedete il monte sul fondo, senza punta? Un vulcano che nel 1886 ha totalmente sepolto la zona!
——————————————
After to have visited the “hot” points of the city, they brought me for a road trip to see the volcanic little lakes that surround the city, in a uncontaminated nature .

Volcano Tarawera, sees the mountain without top in the picture … A volcano that in 1886 buried totally the zone !

Rotorua Nuova Zelanda

Rotorua Nuova Zelanda

Rotorua Nuova Zelanda

La sera mi hanno invitato al tipico Hangi (cucina tipica Maori) e punto forte della giornata: un bagno al fiume dopo cena.

Detto così sembra normale…. se non fosse che erano le 11 di sera, nel pieno della foresta, la luna era piena e soprattutto l’acqua era calda. Già un ruscello di acqua termale! 😛

Una emozione incredibile: la luce della luna e della candela creava un’atmosfera surreale con vapori dell’acqua della pozza del ruscello, giunti agli schizzi della cascata.
La temperatura dell’acqua era perfetta… come la metterei in una vasca da bagno per addormentarmi dentro…
Un momento magico e indimenticabile! Grazie a Lisa!
—————————————

The evening they invited me to the Hangi a typical Maori dish and the best of the day: after dinner a bath to the river

But not a normal river, a hot pools river …at 11 pm, in the middle of the forest, full moon … in a brook of thermal water! 😛

An unbelievable feeling: the light of the moon and the candle created a surreal atmosphere joint with the steam of the water of the pool and to the squirts of the waterfall.
The temperature of the water was just perfect… as I would put in my bathtub to get sleep inside…
A magic and unforgettable moment! Thank to Lisa!