Articolo su Glamour

Ciao, vi comunico che nel numero di febbraio del mensile Glamour, uscirà un articolo su di me e sulla mia esperienza in Irlanda. ➡
Teoricamente la rivista dovrebbe uscire in edicola nei prossimi giorni!
Se lo leggete fatemi sapere com’è… io dovrò aspettare il mio ritorno in Italia! 🙄

Thank’s

————————————–

Hello, in february on the italian version of the magazine Glamour will be released an article about me and my experience in Ireland! ➡


Let me know if you read it! I have to wait when I will be back to Italy!
Thank’s

Viaggiare: una scuola di vita!

Eccomi di ritorno a Tenerife!
Da una settimana sono di nuovo sulla isola dell’ eterna primavera.
Nonostante qualche lacrimuccia e’ scesa di nascosto al momento di lasciare Galway, sono contenta ora di ritrovare a Tenerife il sole caldo e i vecchi amici!
L’ esperienza irlandese mi ha riempito l’anima, la mente e il cuore…
Mi ha permesso di migliorare il mio inglese, (anche se ora faccio una grande confusione con il tedesco),
mi ha permesso di conoscere un paese con una storia terrificante ma nello stesso tempo affascinate,
mi ha permesso di conoscere ragazzi da ogni parte del mondo,
mi ha permesso di imparare a selezionare gli amici,
mi ha permesso di imparare a viaggiare da sola,
mi ha permesso di imparare ad essere Egoista,
mi ha permesso di imparare che non si ha mai finito di imparare….
potrei continuare a lungo la lista!

Ma la cosa piú’ importante:
mi ha permesso di impare che questo non era il mio ultimo viaggio… 😉

Insomma importanti lezioni di vita!

Ora sono qua a Puerto de la Cruz da una settimana.
La compagnia di due amici conosciuti in Irlanda mi ha allievato il brusco distacco dalla cultura celtica.
Durante la loro vacanza abbiamo visitato l’isola in lungo e largo:
Montagne di Anaga, La laguna, Playa La Teresitas, Santa Cruz, Il parco nazionale del Teide , Los Gigantes, Masca, Garachico, Los Realejos, Punta di Teno, El Medano e sabato scorso addirittura abbiamo scalato la cima piu’ alta di Spagna: il pico del vulcano Teide! (ve ne parlero’ prossimamente)

Ora sono pronta a trascorrere un tempo tranquillo, lavorando e rilassandomi in spiaggia!
Pronta a scrivere più spesso il Blog informandovi sugli avvenimenti Tinerfeni.

Più di un bar: PUB!

I Pubs in Irlanda non sono dei semplici bar!
Il Pub è una istituzione, è il centro della vita sociale d’ Irlanda:  é dove si mantiene la cultura celtica, che grazie a loro si riesce a trasmettere di generazione in generazione.

Il Pub è per tutti, un centro di aggregazione per gente di tutte le età e classi sociali: anziani, giovani, uomini e donne. La conversazione si anima davanti ad una pinta di birra…

vita nel pub, Galway, Irlanda

Il turista che si imbatte in un Pub si sentirà immerso nella cultura Irlandese, con la sua gente, la  sua musica tradizionale, il più delle volte dal vivo, assaporando una pinta di Guinness e conversando con la gente, sempre gentile ed ospitale! Entrare in un loro Pub é come entrare in una loro casa.

vita nel pub, Galway, Irlanda

In Irlanda i Pub sono frequentati a qualsiasi ora del giorno. In molti di essi è possibile gustare la buona cucina tradizionale in una atmosfera particolare!

Detto di questa forma può sembrare strano frequentare un “pub” come siamo abituati a chiamarli in Italia, alle 3-4 di pomeriggio. Ma in Irlanda è normale. D’altronde, in che modo migliore si può passare un libero pomeriggio piovoso? O trascorrere una piacevole serata ascoltando musica, ballando, e perchè no, come si vede nella vignetta che ho fotografato in una vetrina di un pub, trovare l’ anima gemella… ? 😉

Io devo ammettere che mi sto immergendo abbastanza bene in questa usanza!
Il tempo nel Pub passa veloce: un “paio” di pinte, 4 chiacchere a suon di musica…. e le 4 di pomeriggio diventano le 10 di sera…

vita nel pub, Galway, Irlanda

Il Pub è anche una buona forma per imparare la lingua. Il posto migliore per conoscere la gente del posto e straniera, soprattutto in una cittadina come Galway.

Galway possiede una cifra incredibile di Pubs … e tutti belli! Ogni uno ha la sua particolarità. Nella sola via principale non sono ancora riuscita a visitarli tutti… è incredibile!

vita nel pub, Galway, Irlanda

Tornerò presto  parlarvi di Pubs e della loro magia… cercherò di scattare alcune fotoai migliori.
Per adesso vi lascio con una parola in Gaelico, importante per la vita nel Pub: Sláinte! (Salute) ➡

San Patrick’s day

In questi giorni in tutto il mondo si parla della celebrazione di San Patrick’s day. Ma chi era esattamante San Patrizio?
St Patrick è il santo patrono di Irlanda. Vissuto in Irlanda nel 5 secolo dopo Cristo.

San Patrizio è famoso per aver convertito i Gaelici irlandesi, che soprattutto erano Pagani, al Cristianesimo.
Attraverso una predicazione attiva, ebbe importanti successi anche fra le famiglie reali. E questo fatto sconvolse il Druida celtico (sacerdote dell’antica Gallia e Britannia).
Patrick fu arrestato molte volte ma ogni volta riuscì a scappare… Per 20 anni viaggió in tutta Irlanda, installando conventi, scuole e chiese.
Sviluppò un clero, la crescita di monacato, diocesi stabilite ed ottenne consigli della chiesa.

La dottrina di Patrick è considerata ortodossa.
Alla fine del 7 secolo san Patrizio fu riconosciuto come figura leggendaria e su di lui naquero parecchie leggende

Il Trifoglio
Si dice che usò il trifoglio, le 3 foglie, per spiegare il concetto della trinità, quale si riferisce alla combinazione di Padre, Figlio e Spirito Santo. Per questo la associazione della pianta con il suo nome. Tanto è vero che il trifoglio è uno dei simboli più importanti di Irlanda, dopo l’arpa celtica, simbolo ufficiale del paese. Il trifoglio aveva già importanti significati profetici e curativi giá prima di San Patrizio …

Un altra leggenda dice che San Patrick mise in Irlanda la maledizione di Dio sui serpenti velenosi e lui guidò i serpenti al mare, dove affogarono tutti.
È vero che queste sono soprattutto leggende ma, dopo 1500 anni, sono state combinate inseparabilmente coi fatti e soprattutto hanno aiutato a conoscere molto sul Santo ed ancora adesso è la celebrazione più importante dell’anno.

Patrizio morì il 17 marzo 461 dc, la sua missione in Irlanda durò per più di 20 anni. Il 17 marzo è stato commemorato sin da allora come il giorno di San Patrick.

Irlanda, san patrizio

Sebbene originalmente è un giorno santo cattolico ora è divenuta una celebrazione ufficiale di Irlanda e della cultura irlandese ed ora è riconosciuto come “giorno irlandese“;
E gli irlandesi lo vedono come parte della loro tradizione nazionale, la festa più importante e più amata dell’anno.
Lo gnomo e una fata celtica (The leprechaun, a Celtic fairy) sono stati trincerati come simboli principali per questa festa, così come è il trifoglio, un simbolo antico per la dea tripla Brigit.

Insomma per questo giorno si prevedono grandi festeggiamenti in tutta Irlanda e in tutti i paesi con comunità irlandesi.
Si terranno sfilate per le strade, tutta la gente dovrà obbligatoriamente vestire di verde, bere pinte di birra verde (sono proprio curiosa di vederle ;))

Qui il link della pagina della festa in Galway: stpatricksgalway