See you New Zealand!

English readers at the end of this post

Finalmente posso comunicarvi i miei programmi futuri! 😎
Non ho scritto prima perchè io stessa non sapevo bene come organizzare il mio ultimo mese di viaggio… ed ecco che a meno di 2 giorni dalla partenza per l’Australia ho finalmente comprato i voli!
Prima di tutto ho spostato di 2 settimane il mio volo di ritorno in Italia. Quindi invece che tornare il 3 giugno tornerò il 16!

Fatto questo, ecco il programma dei miei voli per il prossimo mese e mezzo:

29 aprile – Auckland (Nuova Zelanda) –> Gold Coast (Australia)
22 maggio – Sydney (Australia) –> Despansar (Bali – Indonesia)
10 giugno – Despansar (Bali – Indonesia) –> Auckland (Nuova Zelanda)
15 giugno – Auckland (Nuova Zelanda) –> Milano Malpensa (Italia)

A parte il volo di ritorno in Italia che era già pagato, ho dovuto pagare solo una piccola somma per le operazioni, i 3 voli tra Australia e Bali mi sono costati circa 600 euro!

Quindi trascorrerò poco più di 3 settimane in Australia e poco meno di 3 settimane a Bali!
In Australia per adesso so solo che trascorrerò sicuramente una settimana in Gold Coast e che partirò da Sydney per Bali, il resto lo programmerò strada facendo e a Bali…. uff ancora troppo lontana per pensaci ehehehe! 😡

Ecco… ora sono agitata come sempre prima della partenza… un po’ triste di lasciare la Nuova Zelanda ma so che tornerò per 5 giorni per rivedere gli amici e per recuperare alcune cose …questa volta mi porterò veramente il minimo indispensabile perchè ogni kilo in più lo maledirò!
Lascerò il mio laptop e alcuni vestiti e altro in Nuova Zelanda.

Devo portarmi poca roba!!!!!POCA ROBA, POCA ROBAPOCAROBAPOCAROBA POCAROBAPOCAROBAPOCAROBAPOCAROBAPOCAROBAPOCAROBA… 👿

Cosa mi aspetterà in Australia e cosa in Bali? ❓

Per adesso vi lascio con 2 gallerie fotografiche, la prima sono foto a caso di me ed Elly durante il nostro viaggio per la Nuova Zelanda.
La seconda sono foto di Mt Maunganui, il paesino dove ho speso la maggior parte del mio tempo in Nuova Zelanda.
Enjoy! 😮

——————————————————————-

Finally I can tell you my future programs!
I didn’t write first because I didn’t know myself how would be my last month of I travel… and now, 2 days from the departure to OZ I have finally bought the flights!
I have first moved my flight back to Italy of 2 weeks. So, instead that to return on June the 3th I will return the 16th!

Here is the program of my flights for next month and a half:
29th April Auckland (NZ)–> Gold Coast (OZ)
22 maggio Sydney (OZ) –> Despansar (Bali – Indonesia)
10 June Despansar (Bali – Indonesia)–> Auckland (NZ)
15 June Auckland (NZ)–> Milan Malpensa (Italy)

Apart the flight back in Italy that was already paid, I had to pay only a small sum for the operations, the 3 flights between Australia and Bali are cost me around 600 Euro!

So I will spend 3 weeks in Australia and almost 3 weeks in Bali!
In Australia I know only, I will spend a week in Gold Coast and that I will depart from Sydney for Bali, the rest I will program on the way and to Bali…. uff I don’t know yet, too far ehehehe!

I’m nervous now and a bit sad to leave New Zealand but I know that I will return for 5 days to see the friends again and to recover some things… this time I will bring with me really the least necessary because I know that I will curse every more kg
I will leave my laptop and some staff in New Zealand.

I have to bring me few stuff!!!!! few Stuff, few Stuff few Stuff few Stuff fewStufffewStufffewStufffewStufffewStufffewStufffewStufffewStufffewStufffewStufffewStuff… 👿

What is waiting me in Australia and what in Bali? Ohhhhhhhh, I’m so excited

I leave you with 2 Photogallerys: on the first there are pictures of of me and Elly while the road trip around New Zealand and on the second there are pictures of Mt Maunganui the village where I spent the most of my time in New Zealand. 😮 Enjoy it and see you soon!


On the Road


Clicca sulla foto per vedere la galleria.
Click on the pic to see all them


Mt Maunganui, New Zealand

Clicca sulla foto per vedere la galleria.
Click on the pic to see all them

Kiwi vs Opossum

Voglio dedicare il mio post di oggi a 2 creature di notevole importanza in Nuova Zelanda. A differenza di quanto stiate pensando, NON vi parlerò della scontata pecora ma, bensì, di 2 creature molto più piccole:

il primo è l’amatissimo e notturno Kiwi, che per quanto sia quasi impossibile da vedere (a parte in cattività), è una creatura così importante per questo paese, tanto da dare il nome anche agli umani, abitanti dello stesso. Questo piccolo uccello, è tanto tenero ed innocuo che non farebbe male a nessuno ed anche se volesse non ne sarebbe in grado!!!

Purtroppo, nonostante tutti gli sforzi da parte dell’ uomo per salvaguardarlo, il kiwi è in pericolo di estinzione!
Io ne ho visto solo uno di notte, sulla strada (non con te Elena) e per la cronaca quasi contribuivo alla sua estinzione, a bordo di un camper, ma non guidavo io! Se l’avessimo investito, oltre a contribuire alla sua estinzione, avrebbe causato anche la nostra: mi sarei suicidata dopo aver strangolato l’autista! 😈

———————————————————————-

The post of today is about the most important NZ’s creatures … and no, not the sheep but the Kiwis and the Opossum!

The first is the beloved Kiwi. He is very difficult to see in the wild because he lives during the night! He can’t fly and he is very tender and harmless, he would not do something bad to anybody and even if he wanted, would not be able to do it!!!
This small bird, is so loved from the Newzelander that, even they, are called in the same way: KIWI.

Unfortunately, despite all the efforts aside the human to safeguard him, the kiwi is in danger of extinction!
I have seen only one of them! It was during the night on the road on board of a van. We almost killed him but fortunately I wasn’t driving! If we had invested him, besides contributing to his extinction, we would also have caused ours: I would have committed suicide after having strangled the driver!
😈

Opossum  e Kiwi, Nuova Zelanda (clicca sull’immagine per ingrandirla e per più info)

Il nostro secondo amico è l’ Opossum! I neozelandesi odiano questo animaletto almeno tanto quanto amano il Kiwi!
A differenza del Kiwi, l’ Opossum è molto facile da incontrare… vivo ma perlopiù morto o imbalsamato in qualche negozio di suvenir!

————————————————–

The Opossum is our second friend! The Newzelander hate this little animal, at least, so much as much they love the Kiwi!
Unlike the Kiwi, the Opossum is very easy to be met… alive but above all dead or embalmed in the shops!

Opossum  e Kiwi, Nuova Zelanda Opossum (clicca sull’immagine per ingrandirla)

Opossum  e Kiwi, Nuova Zelanda (clicca sull’immagine per ingrandirla e per più info)

Durante il RoadTrip per il lungo e il largo della Nuova zelanda, mentre guidavo spensieratamente, vagando per le deserte e affascinanti strade della South Island in compagnia di Elly, canticchiavo allegramente le canzoni che il nostro mp3 gracidava dalle deboli casse… Elena, di tanto in tanto, nel tentativo di salvarci la vita, richiamava l’attenzione dalla mia guida distratta, incantata ad ammirare la bellezza dei paesaggi! 😛

Insomma, per farla breve:
mentre cercavamo di evitare la morte, ecco spuntare il nostro amico opossum e piazzarsi in mezzo alla strada, immobile, come per sfidarci… 😯
Con una manovra roccambolesca e sotto gli insulti di Elena, sono riuscita ad evitare la sua (e la nostra) morte che, in caso contrario, in pochi giorni, subendo il calpestaggio di centinaia di auto, sarebbe diventato un fossile facente parte dell’asfalto della strada!

Nei giorni successivi ci è capitato di incontrare dozzine di Opossum calpestati, (già fossilizzati o freschi di investimento)!

Al che mi sono chiesta come fosse possibile, vista la poca percorrenza che subiscono le strade neozelandesi, che tanti Opossum possano essere investiti! 🙄

Inoltre si sono verificate diverse situazioni analoghe ma per fortuna guidava Elena. Con altrettante roccambolesche manovre e sotto le mie preghiere e gridi, siamo sempre riuscite ad evitare l’opossumcidio. 💡

Ma ora mi chiedo: mhhh, ma avremo fatto bene???

Bhe, pochi giorni dopo ho scoperto che, questo altrettanto simpatico mammifero (a mio parere), è accusato dai neozelandesi di essere la causa dell’estinzione dei Kiwi e della devastazione delle coltivazioni!
Tanto è vero che i Neozelandesi, in igualmaniera di come cercano di salvaguardare i Kiwi, cercano di estinguere l’ Opossum!!! Li odiano! 😐

Insomma, si è creata una sorta di sport nazionale: il Roadkill Possum!!!
In poche parole: si dà la caccia all’ opossum cercando di investirne il più possibile!
Secondo loro non è possibile essere stati in Nuova Zelanda senza averne investito almeno uno!

Testimonianza di ciò vi presento in cosa mi sono imbattuta nel Te Papa in Wellington, “solo” il più famoso museo in Nuova Zelanda 😯

—————————————————

During the Road Trip trough New Zealand, while I was distractly driving, wandering and fascinating about the amazing landscape, singing the songs that croaked from the weak boxes of our MP3 player… sometimes Elly had to remind me to drive seriusly! 😡

So, while we were trying to avoid the death, suddently our friend opossum came to the road and place himself in the middle of the road, immovable, as to challenge us …:shock:
With a difficult manoeuvre and under the insults of Elly I finally have succeeded in avoiding his (and ours) death ! 💡

In the following days we met dozens of stamped Opossum on the road. I wondered how was possible that so many Opossums can be run over if there are so few cars on the road! 🙄
Analogous situations are occurred to us again but luckily, Elly was driving! Lucky us we have always succeeded in avoiding the dead of the Opossum.

But now, I wonder : had we done well???

Few days later I have discovered that, the Opossum is accused by the Newzealander to be the cause of the extinction of the Kiwis and the devastation of the cultivations!
The Newzealander are trying to safeguard the Kiwis in the same way as, they are trying to extinguish the Opossum!!! They really hate them!
A sort of national sport is created: the Roadkill Possum!!!
In few words: they are hunting the Opossum on the roads trying to invest them much as possible!
They think, is impossible you have been in New Zealand without having invested at least one of them!

Have a look what I have seen in the Te Papa, the famous museum in Wellington:

Opossum  e Kiwi, Nuova Zelanda Come gli opossum diventano fossile (clicca sull’immagine per ingrandirla)

Opossum  e Kiwi, Nuova Zelanda Fossile di opossum sulla strada, dopo essere stato investito per anni (clicca sull’immagine per ingrandirla)

Blenheim’s time

Dopo aver fatto tappa per 3 settimane a Blenheim nell’ isola del sud, il mio viaggio lungo Aotearoa, la terra della lunga nuvola bianca, ha fatto ritorno a Mt Maunganui.
Il sole splende e posso tornare ad indossare i miei indumenti estivi. 🙂
In effetti una sferzata di aria polare è piombata sull’isola del sud, il che mi ha convinto a tornare nel caldo nord! In Nuova Zelanda man mano che ci si sposta più a nord, la temperatura è inversamente proporzionale alla diminuzione dei maglioni addosso. Quindi ho lasciato i pinguini ed eccomi, che con un sospiro di sollievo, sono tornata pronta per la spiaggia! 🙂 😎

————————————————-

After 3 weeks working in Blenheim (in the south island), my long trip in Aotearoa, the earth of the long, white cloud, has made return to Mt Maunganui.
The sun shines and I can return to wear my summer cloths. 🙂
In effects is the polar air that fell on the south island, which has convinced me to return in the warm north! So I left the penguins and here I am, ready for the beach!

Amici in Blenheim

Blenheim city

Il tempo trascorso in Blenheim, a parte il gelo degli ultimi giorni, posso aggiungerlo nella mia lista di esperienze positive. Blenheim è nel cuore della regione del Marlborough dove si producono ottimi vini esportati in tutto il mondo.
In queste tre settimane ho lavorato in una Wineyerd e vissuto in un’ostello! Blenheim è tappa di tutti i Backpackers che desiderano accumolare un pò di soldi prima di partire per una nuova destinazione. La prossima settimana inizia la vendemmia!

—————————————————

A part the friesing in the last few days, the time I was in Blenheim was very good!
Blenheim is situated in the earth of the Marlbourough region, where are producted good white Wines imported all over in the world!
In these three weeks I’ve worked in a vineyard and lived in a hostel. In Blenheim there are a lot of Backpackers who desire save money before departing for a new destination. Next week begins the vintage

Nuovo vigneto

Nuovo vigneto: Il lavoro è molto vario, abbiamo contribuito alla costruzione di nuove vigne ed alla preparazione alla raccolta


Vigneto

Colleghe di lavoro

Colleghe di lavoro

Blenheim (pronunciato Blenam) non ha molto da offrire, infatti sarebbe un posto noioso se non fosse per le centinaia di ragazzi viaggiatori da tutto il mondo che risiedono in questa zona per lavorare qualche settimana …

————————————————

Blenheim doesn’t have much to offer, in fact it would be a boring place without travellers from all over the world, who stay here for few weeks…

Amici in Blenheim

Vita da ostello!

Amici in Blenheim

Amici in Blenheim 🙂

Amici in Blenheim

Vita da ostello! Cene, party!

Come sempre il cambiamento è un momento difficile e avviene spesso quando si iniziano ad instaurare rapporti umani profondi! Ma questo fa parte della vita del viaggiatore e con una lacrimuccia per le persone lasciate (con la promessa di riversi un giorno, chissà quando, chissà dove nel mondo..) e un sorriso per ritrovare il sole, la spiaggia, Lisa e Willy, eccomi di nuovo al Mount dove nel frattempo le persone che frequentavo sono partite…

Una fase del mio viaggio è finita ed una Nuova fase è iniziata! Presto news! 🙂

——————————————

As always the change is a difficult moment, but this belongs to the life of the travellers and with a small sadness to leave friends (with the promise see us again one day, who knows when, who knows where in the world..) and a smile to find again the sun, the beach, Lisa and Willy, here i’m again in the Mount, where the most of the people I frequented is gone …

A phase of my trip is ended and a New phase is begun! Soon news!

Where to go next?

Da 10 giorni Elena e’ tornata a Mt Maunganui e tra poco tornera’ in Italia per adempire ai suoi compiti e realizzare i suoi progetti e sogni! 🙂
Invece io mi sono fermata sull’isola del sud, pensando alla prossima tappa e lavoricchiando per risparmiare due soldini.
Nello stesso momento sto conoscendo un sacco di gente in gamba, tanti giapponesi e sud americani.
I tedeschi si stanno imposessando dell’isola meridionale e ogni giorno di più mi chiedo se in Germania ci sia ancora qualcuno… ❓

Dove andare

Io ed Elena abbiamo trascorso un mese indimenticabile, in uno dei paesi piu’ belli del mondo.
Elly e’ stata la compagna di viaggio ideale, sempre pronta ai cambi di programma improvvisi, tipici del mio modo di viaggiare e nello stesso tempo molto responsabile e ordinata. Cosa alla quale io pecco un poco! Dai, ogni uno ha i suoi difetti, o no?

Io e Elena al Mt Cook

Ehehe, il difetto di Elena (se si vuole chiamare difetto) e’ nell’essere un pochino impaziente… come quella volta che in cima ad una montagna voleva vedere i promessi pinguini (a detta dalla Lonely Planet! )
Dove sono i pinguini???!!!???” 😮 ❗ ❗
Arrabbiata voleva mandare una mail di protesta alla Lonely Planet…
Ma voi, avete mai visto un pinguino su un albero? Io no! 🙄

Ho preparato una galleria di foto del road trip nell’isola del sud, ma sfortunatamente non riesco a fare l’ upload con la mia connessione attuale.
Appena possibile la pubblico!

Un salutone a tutti!