Nepal 2003 – 17. Over Booking

Kathmandu, 16 Novembre 2003 – Francesco

Sono le 8:00, c’è giusto il tempo per una bella doccia ed un’ultima sistemata alle valigie. Alle 9:00 io ed Adolfo ci dobbiamo trovare nella Hall dell’Hotel per ritirare i passaporti di tutti, in realtà vengono anche gli altri e così facciamo colazione assieme.

Dopo l’ultimo giro per le vie ed i negozietti di Thamel, alle 12 ci si ritrova in albergo.
Per alcuni é già arrivato il momento dei saluti, infatti David, Remo, Vicky e Giulio non partiranno oggi con noi. Tra baci ed abbracci arrivano i taxi e si va all’aeroporto.

Ad attenderci troviamo Jamma e Doc, arrivati prima per imbarcare il Kayak sull’aereo. Dopo aver pagato la tassa per uscire dal Nepal, ci mettiamo in colonna per il Check-in tutti assieme. C’é una lunga colonna ma tutto tranquillo, siamo in largo anticipo.

Passa mezz’ora ed arriva il nostro turno. Da dietro vediamo Jamma parlare a lungo con il personale dell’aeroporto. La discussione si fa sempre più animata. Dopo un pò ne capiamo il motivo:
sembra incredibile ma sull’aereo non c’è posto per noi. OVERBOOKING. 😯

I minuti passano ed é ora dell’imbarco, Doc si unisce alla discussione.
Lui come altri il 18 devono riprendere a lavorare, non possono permettersi di perderlo.

Per noi, invece il problema é un altro: domani mattina abbiamo il volo da Bkk per Kho Samui in Thailandia, non partire oggi significherebbe perdere anche quello. Il tempo passa e le speranze si affievoliscono, tra pochi minuti l’aereo decollerà, non c’é proprio nulla da fare.

A questo punto Jamma tenta di limitare i danni e prova a far partire almeno noi due, me e Lucia. Dopo un’altra durissima trattativa riesce a farsi dare due posti.

In un nano secondo ci ritroviamo a dover ringraziare, salutare e correre al volo… con le lacrime agli occhi!
Sull’aereo troviamo Christian e Sara che erano arrivati prima di noi, staremo insieme fino a Bangkok.

L’aereo decolla e mentre dò un ultimo sguardo a Kathmandu dall’alto, non posso fare a meno di pensare alle persone che sono rimaste a terra. Antonella, Milena, Fabio, Nora, Adolfo, Doc e Jamma, a cui dobbiamo un ringraziamento particolare per quanto fatto per noi!
Tutti loro hanno contribuito a rendere questo viaggio un’avventura indimenticabile, vissuta sempre con il sorriso ma soprattutto sempre uniti, proprio come una grande famiglia!

FINE DEL DIARIO!
——————————————————-

Le Foto:
Foto dei templi in NepalFoto Trekking in NepalFoto Rafting in Nepal

Il video :
Video Trekking-Rafting in Nepal

Nepal 2003 – 16. Shopping e Relax

Kathmandu, 15 Novembre 2003 – Lucia

Eccoci giunti all’ultimo giorno in Nepal!

L’appuntamento nella Hall dell’hotel é per le 9:00 ma alle 7:00 io e Francesco siamo già svegli a fissare il soffitto.
Saranno i ritmi della spedizione … ma a quanto pare anche per gli altri é stato così.

Mentre gli uomini vanno dal barbiere, noi ragazze decidiamo di andare a a fare un massaggio. A parte l’igene che lasciava un pò a desiderare, il massaggio é stato stupendo. 1 Ora per 5€ ed alla fine ci hanno anche offerto del tè.

Anche per i ragazzi é andata bene: barba, capelli, massaggio al collo e la schiena. Che goduria. Soprattutto dopo 10 giorni come i nostri.

Il pomeriggio invece lo dedichiamo alle ultime “piccole” spese: Shopping a manetta come il primo giorno.

Oltre ad aver acquistato un altro zainone, non siamo sicuri che ci stia tutto nelle borse. Troppo, abbiamo comprato troppo! In fondo la tentazione é forte, la merce bella e i prezzi piccoli! E poi… é troppo bello contrattare con questa gente il prezzo. Ci divertiamo noi, si divertono loro.

Il tempo passa veloce e l’appuntamento con il resto del gruppo é alle 18:00.
Stasera cena Nepalese, l’ultima cena con il gruppo.
Alla fine dell’abbondante Dalbat, al 4° piano del ristorante abbiamo assistito alle tipiche danze nepalesi.

Al ritorno in albergo salutiamo Gino e Tamara che domattina presto partiranno per Pokara, mentre Ahmeric ci ha già lasciato nel pomeriggio.

Dopo un veloce giro per Thamel torniamo in albergo per l’ardua impresa di preparare le valigie. Ce la faremo!

——————————————————-

Le Foto:
Foto dei templi in NepalFoto Trekking in NepalFoto Rafting in Nepal

Il video :
Video Trekking-Rafting in Nepal

Nepal 2003 – 15. The End

Fiume Tamur, 14 Novembre 2003 – Francesco

Sono le 7:00, le voci delle persone già in piedi ed i bambini nepalesi che giocano a pallone ci svegliano.
Con tutta calma ci prepariamo e invece che ripiegare le tende come al solito, le stendiamo ad asciugare al sole… Non c’é fretta, abbiamo solo un paio d’ore di fiume oggi.

Dopo l’ultima colazione sul campo e qualche foto, alle 10:00 partiamo.

Guide nepalesi, Rafting Nepal

Le mitiche guide nepalesi

Anche l’abbigliamento é diverso: maglietta e costume invece dei soliti Pile e Capilene.
L’umore del gruppo non é altissimo, sommati allla stanchezza accumulata ed ai problemi di salute di alcuni di noi, c’é anche la consapevolezza che la nostra avventura sta per finire.

Guide nepalesi, Rafting Nepal

Lucia e i simpaticissimi nepalesi!

Giungiamo al punto di sbarco dove il bus per l’aeroporto già ci attende. Un ultimo sforzo a portare i gommoni fuori dall’acqua e tutto viene caricato dalle guide mentre noi pranziamo.

Guide Totem Adventure

Le guide nella loro vera natura 🙂

Nelle due ore di viaggio fino all’aeroporto non si parla molto. Credo che come me, ognuno ripensasse ai momenti più belli e significativi di questi 10 giorni passati assieme fuori dal tempo e dalla civiltà.

Aspettiamo l’aereo fino alle 18:00. Tutti iniziamo a VEDERE davanti a noi la stanza d’albergo con doccia calda e un LETTO…
Dopo mezzora di volo e 10 minuti di taxi finalmente ci siamo.

Non ci sembra vero. Quello che due settimane fa ci sembrava uno squallido albergo, oggi é il più lussuoso mai visto. Non é mai stato così bello fare una doccia e toccare un materasso.

Prima di andare a nanna però si cena al Everest Steak House. Con davanti quelle bistecche contornate da patatine fritte ci sentiamo dei veri Pascià: puliti, profumati e con un bel letto caldo che ci aspetta. Non si può davvero chiedere di più, senza dimenticare che domani mattina si và tutti dal barbiere, dove sembra facciano anche massaggi. Un vero momento di relax. Ma intanto godiamoci questa prima notte su un vero letto.

Nepal 2003 – 14. TIGER LINE

Fiume Tamur, 13 Novembre 2003 – Lucia

Come stabilito sveglia alle 6:00.
Oggi si prevede una giornata dura, lunga e piena di rapide!
Così dopo un’ abbondante colazione alle 8:30 siamo già pronti per partire.
Le prime due ore navighiamo su acque che avremmo dovuto percorrere ieri.
Per “fortuna” non ci sono più piattoni di ieri, avanziamo ad un buon passo.

La pesante colazione della mattina si fa sentire sullo stomaco. Io faccio fatica a digerirla ma Francesco peggio di me …
Finalmente arrivano le rapide serie. Per tre volte siamo costretti a fermarci per gli SCOUT (studio del percorso). Solchiamo le rapide senza particolari problemi. Grandi!

Christian e il suo Kataraft, Nepal

Christian e il suo Kataraft

Decidiamo di non fermarci per il “lunch”. La strada (il fiume) da percorrere per arrivare al campo, che si trova al congiungimento con il fiume SUNCOSI, é ancora parecchia.
Ci manca solo una rapida: la famosa TIGERLINE.

Come prevedibile una volta raggiunta ci fermiamo per lo Scout (ormai sapete cos’é).
La rapida si presenta lunga, con due buchi grossi e una curva a sinistra. Pauuuura!

Per primo parte il gommone di Wicky, entra alla grande nel primo buco, poi nel secondo ma in questo cade in acqua Giulio. Perfortuna viene subito recuperato.

Rafting fiume Tamur - Nepal

Affrontando la rapida

Tocca a noi, la tensione é alta! Siamo carichi. Parola d’ordine: Pagaiare!
… … Passiamo alla grande, per la felicità di tutti.

Ok, le rapide sono ufficialmente terminate, ancora mezzora e siamo al campo.
Verso le 5 pranziamo e dopo la cena a base di melanzane fritte, andiamo a nanna.

 FRacesco, Rafting fiume Tamur - Nepal

Francesco, giornata difficile per lui.

Domani sarà l’ultimo giorno.

——————————————————-

Vedi tutte le foto del Rafting in Nepal

Guarda il video di tutta la spedizione: Video Trekking-Rafting in Nepal

Nepal 2003 – 13. Calma piatta

Fiume Tamur, 12 Novembre 2003 – Francesco

Oggi il risveglio é un pò faticoso, sono le 7:00 e dobbiamo abbandonare questa spiaggia magnifica.
Dato che a pranzo dovremo tenerci leggeri in previsione delle rapide del pomeriggio, la colazione é molto abbondante. Per tutta la mattina il fiume é sempre piatto, ci tocca pagaiare per avanzare e le emozioni sono davvero poche. Riusciamo però ad alternarci un pò tutti al comando, almeno una cosa nuova.
Si fà ora di pranzo e anche se non siamo arrivati al punto stabilito, troviamo una spiaggetta e ci fermiamo lo stesso.

Rafting fiume Tamur, lavando i piatti - Nepal

Eve e Remo lavando i piatti al campo

Il pranzo che doveva essere leggero in realtà é quasi una abbuffata generale ma abbiamo tutto il tempo per digerire perchè si prevede che le rapide arrivino tra 1 e mezza – 2 ore.

In realtà il fiume si presenta piatto tutto il pomeriggio e come se non bastasse arriva un vento abbastanza forte da valle che ci frena ulteriormente.

Pagaiamo fino alle 16:30 e poi, tutti stanchissimi, accampiamo in una spiaggia, la prima capitata.
Il posto per il previsto campo di stasera è almeno a due ore da qui e questo ritardo ci costringerà ad alzarci prima domani mattina per recuperare tempo.

Campo sul fiume Tamur - Nepal

Il campo sul fiume

Stasera tocca all’equipaggio di Wicky cucinare e la loro specialità di pasta é davvero squisita, io faccio anche il bis. La giornata é stata pesante ed alle 19:00 siamo già tutti a nanna.

——————————————————-

Vedi tutte le foto del Rafting in Nepal

Guarda il video di tutta la spedizione: Video Trekking-Rafting in Nepal