Bali ed isole Gili

Era quello che mi ci voleva!
Dopo piu’ di una settimana a Bali, da un’ ora all’altra ho deciso di andare alle isole Gili, a nord ovest di Lombok.
3 piccoli atolli paradisiaci. :mrgreen:
Ed eccomi qua, su Gili Trawangan, la piu’ grande e lontana delle 3 (1km di larghezza per 2Km di lunghezza). Una pace incredibile in quanto non ci sono mezzi a motori ma solo biciclette e carretti a cavalli… Uff, ne avevo proprio bisogno, dopo il caos e lo smog di Bali!
Passo la giornata in compagnia di Luca, un ragazzo italiano che ho icontrato sul traghetto, ammirando le spiagge bianche, la barriera corallina e cio’ che ci circonda, frequentando i baretti sulla spiaggia e sognando di vivere qua! 😎 ➡
Domani andremo sull’atollo di mezzo (Gili Meno), il piu’ piccolo (qualche 300m di lunghezza), che a quanto si dice, dovrebbe essere quello con le spiagge piu’ belle ed e’ possibile vedere le tartarughe facendo snorkelin! Vi diro’!

In quanto a Bali, bhe…sono rimasta veramente sorpresa dalla sua bellezza in termini di cultura, architettura, arte ed accoglienza! Bali, icona del turismo indonesiano, me l’aspettavo diversa, mi aspettavo molto meno! Mi ha regalato invece moltissimo!
Ho scelto come base Ubud, cittadina nell’entroterra, turistica ma non troppo, buon punto di partenza per visitare l’isola. Ho noleggiato un motorino per 3 giorni e l’ho esplorata per il lungo e per il largo! (rischiando la vita piu’ volte) 😯
Senza dilungarmi troppo: ho visitato templi induisti bellissimi (Bali e’ l’unica isola indonesiana NON islamica), solcato le montagne, beccandomi tra l’altro un bell’ acquazzone, attraversato verdissime terrazze di riso, laghi, cascate, visto delfini all’alba su una barchetta tipica indonesiana, sostato in piccoli paeselli cercando di cumunicare con la gente Balinese, che solo a volte parla inglese; mi sono avvicinata alla pratica del wood carving (sculture di legno), assistito a danze ed imparato tanto, veramente tanto dalla gente!!!
Vorrei viaggiare di piu’, visitare le altre isole, scalare il vulcano di Lombok (che da pochi giorni si e’ riattivato)… ma mi manca il tempo! Sara’ per il prossimo viaggio! La vita e’ un bel regalo, sono entusiasta di continuare a viverla…. viaggiando! :mrgreen:

Guardate qua tutte le foto di Bali e delle Isole Gili !

Bali

Per la prima volta in 6 mesi, dall’inizio del mio viaggio, mi sento veramente dall’altra parte del mondo!
Per quanto la Nuova Zelanda (NZ) e l’ Australia (OZ) possano essere lontane e differenti dalla nostra cara Italia, sono paesi civilizzati, molto simili alla nostra cultura e modo di vivere, sicuramente interessanti dal punto di vista naturalistico e paesaggistico ma comunque di facile adattamento e ambientazione. Sono paesi pacifici, tranquilli, la gente e’ onesta e fidata. Tutto si ottiene facilmente e in ogni villaggio esiste un disponibilissimo I-Site! L’unica vera distanza da casa che ho sentito quando ero in NZ, sono le 26 ore di volo! Altrimenti avrei potuto pensare di essere in una poco abitata parte della Gran Bretagna! 😉

In Bali mi sento veramente in viaggio… finalmente sto vivendo delle emozioni vere! Kuta, dove sono ora, mi ricorda molto Katmandu‘, in Nepal, Dove sono stata nel 2003! (vedi foto Nepal)
In Indonesia, il viaggiatore non ha vita tanto facile, soprattutto se si viene per la prima volta, se si e’ soli e soprattutto se si e’ femmina!!!!
Il primo giorno, probabilmente per la stanchezza, ero un po’ demoralizzata ma ora inizio a capire come muovermi e … ragazzi, Bali e’ un sogno!!!!

Vi elenco alcune difficolta’ che ho dovuto affrontare al mio arrivo e che possono servire da consigli per chienque voglia recarsi a Bali:

1) Avvoltoi 😈
A partire dall’arrivo in Aeroporto in Despansar, all’uscita si viene travolti da decine di personaggi che offrono passaggi e cercano di attrarvi all’auto. Questo é solo l’aperitivo di quello che vi aspetterà a Kuta. Non so quale sia effettivamente la loro tariffa…. io per non sbagliare e presa dall’agitazione e dalla stanchezza ho preferito prendere un taxi ufficiale… insomma non e’ che sia cosi’ caro: 50000 Rupie (4 euro) per circa 5 km!

2) Alloggio
Arrivati a Kuta e’ un gran caos e se dico che e’ un caos e’ veramente un caos! A stento si riesce a camminare per le strette vie piene di negozietti….macchine, motorini, gente che ti ferma per venderti qualcosa, smog, clacson, … 😯 Dove dormire se non si conosce niente??? Il mio consiglio: informatevi prima di arrivare!
Io, per fortuna, ho seguito il consiglio di un amico che e’ stato in Kuta prima di me. Per 45000 rupie (3,5 euro) sono in una camera doppia , con vista citta’, tranquilla nonostante sia nel centro, con bagno e doccia fredda….. ah, e colazione compresa!!!! 💡 Grazie a Lucio, non so come avrei fatto senza il suo consiglio. Probabilmente ne avrei trovata un’ altra grazie alla guida ma sicuramente non della stessa qualita’, forse sporca ( non che la mia sia pulita ma accettabile considerando che sono a Bali) o magari mi sarei fatta fregare dagli avvoltoi in aeroporto!

Update 27.05.09 la foto della mia stanza che vedete sopra e’ in Ubud. In Ubud mi sento una regina, per 5 euro una stanza imperiale, pulitissima, doccia calda e colazione in camera! Grazie a Tripluca e la sua Tripguida di Bali

3) Contrattare
Parola d’ordine a Bali: contrattare, contrattare contrattare per qualsiasi cosa si compra! non e’ facile ma si impara… io mi sto esercitando! Non incazzarsi se cercano di fregarti, fa parte del gioco e soprattutto accettare qualche fregatura iniziale. La bravura e’ arrivare a comprarla per 1 o 2/10 del prezzo, io ancora non ci arrivo… ma migliorero’!
Update 27.05.09 Sto migliorando!!!

4) Viaggiare SOLE!
Dopo una piccola paura iniziale per l’ attenzione che una piccola biondina europea possa provocare negli uomini Balinesi, ho capito che con qualche piccolo accorgimento posso controllare la situazione:
a) camminare per strada incurante con l’aria di chi e’ stato in Bali 1000 volte, mai sembrare perduta anche in situazioni di difficolta’!
b) ai balinesi che si stupiscono che sono sola, alle loro domande curiose ” Are you alone? Where are your friends?” vario la risposta ” My boyfriend is sleeping” o “surfing” dipende… 😉
Alla fine ho capito che sono innoqui e, anzi, molto carini e simpatici, disponibili ad aiutarti e spesso senza un secondo fine ma proprio non accettano il fatto che viaggio sola!!!
Update 27.05.09 Sto incontrando molte ragazze che viaggiano sole. Mi ha stupito una belga che si e’ girata 2 mesi la cina (dove non spiaccicano una parola d’inglese), il vietnam, thailandia, malesia e indonesia…. non male! 😯

In tre giorni a Kuta ho gia’ incontrato 2 persone che conosco, un australiano e un ragazzo che vive a Tenerife! Il mondo e’ incredibilmente piccolo.

Oggi mi sono fatta coraggio: ho noleggiato un motorino e mi sono buttata nel traffico! Avete idea di cosa sia il traffico indonesiano??? 😯 Ho acceso il motore e mi sono lasciata trasportare dalla corrente e senza troppi problemi sono arrivata alla spiaggia di Ulu Watu! Uno spot surfista di una bellezza incredibile, onde gigantesce e regolari che sembrano non terminare mai, surfisti da tutto il mondo e baretti sulla scogliera posti per ammirare i surfisti in azione… un sogno!

Domani lasciero’ Kuta per Ubud, parte l’esplorazione della vera Bali!
A presto! 😎