Bali

Per la prima volta in 6 mesi, dall’inizio del mio viaggio, mi sento veramente dall’altra parte del mondo!
Per quanto la Nuova Zelanda (NZ) e l’ Australia (OZ) possano essere lontane e differenti dalla nostra cara Italia, sono paesi civilizzati, molto simili alla nostra cultura e modo di vivere, sicuramente interessanti dal punto di vista naturalistico e paesaggistico ma comunque di facile adattamento e ambientazione. Sono paesi pacifici, tranquilli, la gente e’ onesta e fidata. Tutto si ottiene facilmente e in ogni villaggio esiste un disponibilissimo I-Site! L’unica vera distanza da casa che ho sentito quando ero in NZ, sono le 26 ore di volo! Altrimenti avrei potuto pensare di essere in una poco abitata parte della Gran Bretagna! 😉

In Bali mi sento veramente in viaggio… finalmente sto vivendo delle emozioni vere! Kuta, dove sono ora, mi ricorda molto Katmandu‘, in Nepal, Dove sono stata nel 2003! (vedi foto Nepal)
In Indonesia, il viaggiatore non ha vita tanto facile, soprattutto se si viene per la prima volta, se si e’ soli e soprattutto se si e’ femmina!!!!
Il primo giorno, probabilmente per la stanchezza, ero un po’ demoralizzata ma ora inizio a capire come muovermi e … ragazzi, Bali e’ un sogno!!!!

Vi elenco alcune difficolta’ che ho dovuto affrontare al mio arrivo e che possono servire da consigli per chienque voglia recarsi a Bali:

1) Avvoltoi 😈
A partire dall’arrivo in Aeroporto in Despansar, all’uscita si viene travolti da decine di personaggi che offrono passaggi e cercano di attrarvi all’auto. Questo é solo l’aperitivo di quello che vi aspetterà a Kuta. Non so quale sia effettivamente la loro tariffa…. io per non sbagliare e presa dall’agitazione e dalla stanchezza ho preferito prendere un taxi ufficiale… insomma non e’ che sia cosi’ caro: 50000 Rupie (4 euro) per circa 5 km!

2) Alloggio
Arrivati a Kuta e’ un gran caos e se dico che e’ un caos e’ veramente un caos! A stento si riesce a camminare per le strette vie piene di negozietti….macchine, motorini, gente che ti ferma per venderti qualcosa, smog, clacson, … 😯 Dove dormire se non si conosce niente??? Il mio consiglio: informatevi prima di arrivare!
Io, per fortuna, ho seguito il consiglio di un amico che e’ stato in Kuta prima di me. Per 45000 rupie (3,5 euro) sono in una camera doppia , con vista citta’, tranquilla nonostante sia nel centro, con bagno e doccia fredda….. ah, e colazione compresa!!!! 💡 Grazie a Lucio, non so come avrei fatto senza il suo consiglio. Probabilmente ne avrei trovata un’ altra grazie alla guida ma sicuramente non della stessa qualita’, forse sporca ( non che la mia sia pulita ma accettabile considerando che sono a Bali) o magari mi sarei fatta fregare dagli avvoltoi in aeroporto!

Update 27.05.09 la foto della mia stanza che vedete sopra e’ in Ubud. In Ubud mi sento una regina, per 5 euro una stanza imperiale, pulitissima, doccia calda e colazione in camera! Grazie a Tripluca e la sua Tripguida di Bali

3) Contrattare
Parola d’ordine a Bali: contrattare, contrattare contrattare per qualsiasi cosa si compra! non e’ facile ma si impara… io mi sto esercitando! Non incazzarsi se cercano di fregarti, fa parte del gioco e soprattutto accettare qualche fregatura iniziale. La bravura e’ arrivare a comprarla per 1 o 2/10 del prezzo, io ancora non ci arrivo… ma migliorero’!
Update 27.05.09 Sto migliorando!!!

4) Viaggiare SOLE!
Dopo una piccola paura iniziale per l’ attenzione che una piccola biondina europea possa provocare negli uomini Balinesi, ho capito che con qualche piccolo accorgimento posso controllare la situazione:
a) camminare per strada incurante con l’aria di chi e’ stato in Bali 1000 volte, mai sembrare perduta anche in situazioni di difficolta’!
b) ai balinesi che si stupiscono che sono sola, alle loro domande curiose ” Are you alone? Where are your friends?” vario la risposta ” My boyfriend is sleeping” o “surfing” dipende… 😉
Alla fine ho capito che sono innoqui e, anzi, molto carini e simpatici, disponibili ad aiutarti e spesso senza un secondo fine ma proprio non accettano il fatto che viaggio sola!!!
Update 27.05.09 Sto incontrando molte ragazze che viaggiano sole. Mi ha stupito una belga che si e’ girata 2 mesi la cina (dove non spiaccicano una parola d’inglese), il vietnam, thailandia, malesia e indonesia…. non male! 😯

In tre giorni a Kuta ho gia’ incontrato 2 persone che conosco, un australiano e un ragazzo che vive a Tenerife! Il mondo e’ incredibilmente piccolo.

Oggi mi sono fatta coraggio: ho noleggiato un motorino e mi sono buttata nel traffico! Avete idea di cosa sia il traffico indonesiano??? 😯 Ho acceso il motore e mi sono lasciata trasportare dalla corrente e senza troppi problemi sono arrivata alla spiaggia di Ulu Watu! Uno spot surfista di una bellezza incredibile, onde gigantesce e regolari che sembrano non terminare mai, surfisti da tutto il mondo e baretti sulla scogliera posti per ammirare i surfisti in azione… un sogno!

Domani lasciero’ Kuta per Ubud, parte l’esplorazione della vera Bali!
A presto! 😎

Articoli che potrebbero interessarti:

13 pensieri su “Bali

  1. insomma, tutto come potevi immaginarlo ;-))
    hai portato il sacco a pelo acquistato da me dopo le esperienze in Vietnam?
    Ti devo salutare da Beteldue, mi ha scritto che è stato a Bali pure lui e che senz’altro ti piacerà
    Saluti da Papeli e Evi. Smac, Mutta

  2. Lucia non sai che bei ricordi mi fai rivivere, sono stato in Indonesia con Laura in viaggio di nozze.
    Se vuoi fare il max per me devi andare a Lombok dove sono stato 15 giorni, é sicuramente meno turistica di Bali ma molto più adatta a te. Inoltre da Lombok puoi andare a vistare degli atolli fantastici dove non c’é ne acqua potabile ne energia elettrica.
    Sarebbe bello vedere sul tuo diario i posti che ti ho detto e sicuramente anche tu ne resterai entusiasta

  3. Ora che ho letto bene il tuo diario mi viene in mente che hai ragione tu gli Indonesiasi sono famosi nel mondo come i migliori “gigolo” per quello che quando vedono una ragazza sola pensano che sia li per loro fama. Comunque anche noi avevamo notato che una volta chiarita la situazione sono brava gente disponibile un po’ pesante per la loro insistenza ma buoni.

    Auguri per gli atolli, se trovi quello in cui siamo stati noi troverai un solo Ristorante che noleggia bangalow e solo li troverai luce (12V da batteria nel locale o lampade a petrolio da portare via) e acqua. Solo li avrai a disposizione tanti libri da leggere anche perchè sarà l’unico passatempo. Ciao e a risentirci.

  4. x Imerio,
    spero che non sarà una delusione. Sei stato li 15 anni fa. Anche là il mondo sarà cambiato – purtroppo. Vediamo cosa ci racconterà Lucia. Saluti

  5. Ciao ciao, volevo sapere come si chiama l’alloggio dove sei stata ad UBUD.
    Io devo partire con il mio ragazzo il 24/08/09.
    Ti prego aiutami!!!
    così se so come si chiama posso prenotare!

  6. Ciao Serena, si chiama Warini Home Stay nella Jalan Hanoman (la via) 0062 0361 978364. Chiedigli la stanza in alto a sinistra. Il prezzo dovrebbe essere 70.000 Rupie (circa 5 euro) compresa di doccia calda (il che non è facile da trovare per questi prezzi) e colazione in camera! Le altre stanze sono più economiche ma in questa vi sentirete dei sovrani! Cercherà di spararti una cifra più alta ma tu tiragli il prezzo con la scusa che ti hanno mandato amici…

    E’ un po’ nascosto, se arrivate con il bus della Perama, camminate verso destra (senza ascoltare tutti quelli che vi offrono trasporto o alloggio), sempre camminando diritti imboccate la via Hanoman, dopo 200 metri vedrete il negozio Lucky Family sulla sinistra (vende strumeni musicali tipici), sulla destra vedrete una piccola stradina. Seguitela fino alla fine, girate a sinistra e a 50 m ed ecco il Warini!

  7. ciao Lucia ci siamo sentiti un po’ di tempo fa’ su fb.. tra tre settimane vado 24 gg a bali con due amici,vorrei fare kuta ubud e lombok evorrei “sfruttare” la tua esperienza specialmente x quel che riguarda gli alloggi;mi preoccupo x kuta il primo alloggio visto che il viaggio sara’ lungo…e come prime notti vorrei andare a colpo sicuro,quindi se mi consigli qualche indirizzo te ne sarei veramente grato!

  8. Ciao Veliano, a Kuta ci sono alloggi di ogni tipo, categoria e prezzo! Se ti interessa un alloggio “cheap” in centro e relativamente bello per il prezzo (circa 3 euro a notte) ti consiglio di andare nella via puppies 2, il nome della pensione è Artawan! Chiedi per la camera al 3o piano n 301 o 302, sono leggermente più “care” ma le migliori! IO mi sono trovata bene, la mattina ti servono anche la colazione. Ti consiglio di portati un lenzuolo, perchè non li danno!
    Ti sto invidiando… 😎 Mandami qualche foto. Buone vacanze. Lucia

  9. Grazie,puoi star certa x le foto..,x Ubud ho visto l’indirizzo del mess. sopra..mi avevi detto che avevi raccomandazioni a riguardo di lombok……tu immagino ci sia andata con volo interno ,ricordi quanto costa? ciao ti ri-rompero’ presto……

  10. Sì, il Warini a UBUD te lo consiglio vivamente! In quanto a Lombok ci puoi andare con il ferry da Padang Bay (bali) a Lembar (Lombok), parte ogni 2 ore e costa pochissimo.
    Se vuoi andare alle Isole Gili, adesso ci sono fast boats diretti da Bali (Gili Cat, Mahi Mahi, Blue Water). Sono più cari ma decisamente più comodi se hai poco tempo e pochi problemi di soldi, perchè ti portano direttamente sull’atollo di Gili Trawangan (tra l’altro secondo me rovinata proprio per l’arrivo di quest’ultimi) A me è piaciuta decisamente di più Gili Meno, ma ci puoi andare una volta su Trawangan. Non so che tipo di viaggiatore sei… se decidi la versione cheap, puoi arrivare alle Gili anche via Lombok… a quel punto fammi sapere.Dipende tutto da quello che vuoi fare. In Lombok non è così semplice spostarsi! Ci sono anche voli da bali a lombok ma non so se conviene http://www.merpati.co.id

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.