Oggi tappa lunga al Cammino Francese!
28km di natura pura e di un inizio di fiacche, azz…
Lascio la cittadina Estella con le sue mille chiese del XII secolo e mi dirigo verso l’unica vera ragione di questo cammino: la fontana di vino!
Sì, avete capito bene una fontana dalla quale esce vino rosso a soli 2 km da Estella!
Una cantina ha messo a disposizione dei pellegrini un assaggio del loro vino. Considerando che chiunque, di passaggio, fa una foto e la mostra a parenti e amici e molto probabilmente la pubblica in internet. Una buona pubblicità!!!
Peccato che oggi è domenica, cantina chiusa e niente vino! 🙁 Peccato ma un paio di foto ci stanno lo stesso.

Pellegrino, se vuoi arrivare a Santiago con forza e vitalità di questo buon vino bevi un sorso e brinda per la felicità!
Me ne faccio una ragione e mi inoltro nei boschi Navarri.
Per altri 20 km si incontrano solo un paio di piccoli paesini dove cisono solo 4 gat… ehm cavalli! 🙂
Verde verde verde, fino ad arrivare a Los Arcos, un borgo un pochino più grande, suppostamente fine della tappa.
Troppi pellegrini per i miei gusti e decido di continuare fino al prossimo paesello sulla collina Sansol .
Qua alloggio un piccolo albuerge con solo una camerata per soli 14 persone.

Relax e domani si torna nella civilizzazione di Logroño.
* Nota di merito di oggi: Padre e due figli Irlandesi che mi cantavano “Galway girls” ogni volta che ci incontravamo 🙂
sai fare il drenaggpo alle fiacche?
Ancora è piccolina, spero coprendola con un cerotto non peggiori.