Oggi è stata una tappa dura del Cammino di Santiago!
Per fortuna l’albergue di ieri a Villafranca si è rilevata un’ottima scelta: ciliege abbondanti, ottima cena con prodotti freschi direttamente dall’orto (non il solito menu del peregrino), ottima colazione e gente interessante.
La tappa ufficiale di oggi sulla mappa segnava 22 km di asfalto e 3 km in cammino di terra. Per evitare almeno un pò di strada, Elizabeth ed io abbiamo deciso di prendere la via alternativa, molto più dura perchè il sentiero sale in quota ma ne è valsa la pena non solo per aver evitato 10 km di asfalto ma anche per il paesaggio.
Così abbiamo deciso di fermarci a La Faba, 5km prima dalla tappa ufficiale di O’ Cebreiro a quota 950 mt. La Faba è piccolo paesino (come dire Monti di Bassano) a mezza costa, 4 case in pietra due albergues e un bar.
A parte il fatto che alle 21:30 ci hanno cacciato a letto, è stato un soggiorno gradevole in un albergue in mezzo al bosco, abbiamo mangiato menù vegetariano a base di cous cous e verdura fresca nel bar di due giovani ragazzi.